Gruppo Editoriale Simone
  • Chi siamo
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Rete vendita
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Facebook Twitter Instagram
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Libri del momento
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi/Registrati
0 items / 0,00€
Facebook Twitter Instagram
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi/Registrati

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieLingue straniere La prova orale del concorso per Insegnante di Sostegno Infanzia e Primaria
-5%

La prova orale del concorso per Insegnante di Sostegno Infanzia e Primaria

26,00€ 24,70€

Autore: Cristina D'Agostino

Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica – Inclusione e didattica – Bisogni educativi speciali e disabilità – Didattica e progettazione inclusiva – Tecniologie per l’inclusione  – Come progettare un’attività didattica – Competenze linguistiche (Inglese) – Competenze informatiche  – con ESPANSIONI ONLINE

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.
Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2019
Pagine: 272
ISBN: 9788891419057
Codice: 526/22B
Formato: 17 x 24
SPECIALE CONCORSO A CATTEDRA
Condividi
Facebook Twitter Email linkedin Telegram
  • Abstract
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract

Il manuale La prova orale del concorso per insegnante di sostegno Infanzia e Primaria coniuga conoscenze teoriche e attività pratiche come richiesto per il superamento della prova concorsuale.

Il manuale è strutturato nelle seguenti parti:

— Parte Prima Inclusione e didattica: si affrontano le tematiche concernenti la normativa sull’integrazione, i bisogni educativi speciali, le tipologie di disabilità e gli interventi didattici, la didattica per i bisogni di tutti e di ciascuno, le tecnologie per l’inclusione, il Pei e i principi fondamentali della progettazione inclusiva.

— Parte Seconda La progettazione di attività didattiche per la prova orale: dopo aver trattato nella Prima Parte degli aspetti teorico-pratici della didattica, qui si passa ad illustrare la progettazione di attività di sostegno agli allievi con disabilità, ossia di quella particolare attività che l’insegnante è chiamato a svolgere nel corso della prova orale.

Per questo motivo, partendo dalle griglie di valutazione utilizzate dalle Commissioni di concorso si illustrano tutti i passaggi e gli elementi indispensabili per realizzare un’attività didattica che possa risultare efficace e convincente in sede di prova orale.

— Parte Terza Il colloquio e l’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche: il colloquio del concorso per docenti di sostegno della Scuola dell’Infanzia e Primaria presuppone l’accertamento anche delle competenze linguistiche e informatiche del candidato. A tal fine, in questa parte ampio spazio è riservato al colloquio in lingua inglese. Vengono presentate alcune delle domande rivolte dalle Commissioni in sede di colloquio, con le relative risposte in inglese, un glossario in lingua con i termini più usati nella didattica e, infine, alcune brevi schede grammaticali presenti nelle espansioni online al volume. Analogamente per le competenze informatiche.

Conclude la trattazione una sintetica guida all’uso di PowerPoint funzionale alla realizzazione di una presentazione con slide dell’attività didattica oggetto della prova orale, cosa che al precedente concorso fu particolarmente apprezzata dalla Commissioni anche ai fini della valutazione delle competenze informatiche del candidato.

Il testo è, infine, arricchito da espansioni online, tra le quali figura un modello personalizzabile di progettazione di attività didattica in PowerPoint.

526/22B

Indice

Parte I - Inclusione e didattica

Capitolo 1 - Cenni di normativa sull’integrazione

1 Le prime norme in materia di integrazione scolastica in Italia

2 La legge quadro in materia di handicap: L. 104/1992

3 L’integrazione nella normativa sull’autonomia: dalla L. 104/1992 al D.Lgs. 66/2017

3.1 Il D.Lgs. 66/2017

4 La L. 18/2009 e le Linee guida per l’integrazione degli alunni disabili

4.1 Gli altri provvedimenti

5 Il docente di sostegno

5.1 La formazione e l’accesso degli insegnanti di sostegno nel D.Lgs. 66/2017

5.2 La professionalità del docente di sostegno

Capitolo 2 - Bisogni educativi speciali

1 Introduzione ai BES

2 Lo svantaggio

2.1 La famiglia multiproblematica

2.2 Svantaggio e servizi scolastici

3 I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

3.1 La dislessia

3.2 La disgrafia e la disortografia

3.3 La discalculia

3.4 A pprocci didattici e metodologici

4 Il concetto di handicap

4.1 Menomazione, disabilità, handicap. Distinzioni concettuali

4.2 Il concetto generale di «handicap»

5 Il modello ICF

5.1 Definizioni

5.2 La Classificazione Internazionale del Funzionamento delle Disabilità e della Salute (ICF)

5.3 I CF-CY

6 Il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM)

Capitolo 3 - Tipologie di disabilità e interventi didattici

1 Caratteristiche del deficit dell’attenzione e/o iperattività

1.1 Sviluppo e decorso

1.2 Approcci didattici e metodologici

2 La disabilità intellettiva

2.1 Sviluppo e decorso

3 Caratteristiche e criteri diagnostici dei disturbi dello spettro dell’autismo

3.1 I criteri utili alla diagnosi

3.2 La legge 18 agosto 2015, n. 134

4 Autismo e disturbo di Asperger

5 I deficit visivi e uditivi

5.1 Il deficit visivo

5.2 Il deficit uditivo

6 I disturbi del comportamento e della condotta

6.1 I disturbi da deficit del controllo degli impulsi

6.2 Il disturbo della condotta

6.3 Il disturbo di tipo oppositivo-provocatorio

7 Opportunità educative e interventi didattici

8 Sistemi di comunicazione aumentativi e alternativi al linguaggio verbale

8.1 La comunicazione aumentativa e/o alternativa (CAA)

8.2 I libri modificati

8.3 I PECS e il loro utilizzo

9 Strategie comportamentali per favorire l’apprendimento di abilità

9.1 La tecnica di aiuto e riduzione dell’aiuto (prompting e fading)

9.2 A prendimento imitativo (modeling)

9.3 Modellaggio e concatenamento (shaping e chaining)

9.4 Tecniche di rinforzamento

Capitolo 4 - La didattica per i bisogni di tutti e di ciascuno

1 La didattica integrata come strumento di inclusione

1.1 Didattica individualizzata e personalizzata

1.2 La didattica integrata

1.3 Il ruolo della meta cognizione

2 La didattica inclusiva come approccio multidimensionale

2.1 L’importanza del corpo e della sensopercezione

3 Le strategie di insegnamento alternative e la mediazione didattica

3.1 Diverse strategie per lo sviluppo delle varie intelligenze

3.2 L’uso finalizzato dell’attività ludica

3.3 Utilizzo dei mediatori didattici

4 Gli approcci inclusivi nelle Indicazioni nazionali

Le indicazioni nazionali - online

5 La didattica laboratoriale

6 Apprendimento cooperativo (cooperative learning)

7 La ricerca-azione (RA) in classe

8 La ricerca sperimentale

9 La didattica per progetti

10 La didattica per problemi (problem solving)

11 Mastery learning

12 Mappe concettuali

13 Peer education

14 Tutoring o Mentoring

Capitolo 5 - Le tecnologie per l’inclusione

1 Le tecnologie come strumenti di inclusione scolastica

1.1 Le tecnologie come strumenti che favoriscono l’accesso all’apprendimento

1.2 Tecnologie didattiche per tutti

1.3 Tecnologie e disabilità

2 La progettazione universale per l’apprendimento

2.1 L’Universal Design for Learning (UDL)

2.2 Le Linee Guida

3 La didattica digitale nello sviluppo del bambino

3.1 Educare alla competenza digitale nella scuola dell’inclusione

3.2 La didattica digitale come strumento di coinvolgimento plurisensoriale

3.3 Giochi digitali e sviluppo psicomotorio

3.4 Esempi di didattica digitale inclusiva: il coding

3.5 Il racconto digitale

Capitolo 6 - La progettazione dal PTOF alla UDA

1 Il Piano dell’offerta formativa

2 Il curricolo obbligatorio

3 La struttura del PTOF

3.1 IL PTOF: una traccia di lavoro

4 La pianificazione di un curricolo

5 Programmazione d’istituto

6 Programmazione educativa

7 La programmazione curricolare

8 Programmazione didattica

9 Individuazione degli obiettivi per la programmazione didattica

10 Attuazione della programmazione didattica: le unità di apprendimento (UdA)

10.1 Programmare per competenze

Capitolo 7 - La progettazione inclusiva. Il Pei e i principi fondamentali

1 La progettazione inclusiva

2 Il PEI - Progetto di vita: la qualità della vita come obiettivo principale della progettazione inclusiva

2.1 Il pei - progetto di vita come documento propedeutico alla progettazione

2.2 La qualità della vita elemento di riferimento

3 Gli strumenti della attività didattica inclusiva

3.1 La creazione di un clima inclusivo e l’adattamento degli obiettivi

3.2 L’adattamento del materiale didattico

4 Come costruire un’unità di apprendimento

Parte II - La progettazione di attività didattiche per la prova orale

Capitolo 1 - La prova orale nel concorso a cattedra

1 La lezione simulata come prova di concorso

2 In cosa consiste la prova orale

3 I criteri di valutazione della prova orale

Capitolo 2 - Come progettare un’attività didattica per la prova orale

1 Cosa osserva la Commissione durante il colloquio

2 Lo schema base

Progettazione attività didattica Infanzia n. 1

Progettazione attività didattica Infanzia n. 2

Progettazione attività didattica Infanzia n. 3

Progettazione attività didattica Infanzia n. 4

Progettazione attività didattica Primaria n. 1

Progettazione attività didattica Primaria n. 2

Progettazione attività didattica Primaria n. 3

Progettazione attività didattica Primaria n. 4

Parte III - Il colloquio e l’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche

Capitolo 1 - Competenze linguistiche

1 Cittadinanza europea e conoscenza delle lingue

2 Le competenze linguistiche dei docenti

Capitolo 2 - Come si svolge il colloquio in lingua inglese

1 Questions About You

Schede di grammatica inglese - online

2 Questions About the job

3 Questions About Basic Terms and Concepts Related to Didactics/Teaching Methodology

Glossario inglese dei termini specialistici

Capitolo 3 - Le competenze informatiche dell’insegnante

1 Hardware

Schede di informatica - online

2 Il software

3 Le memorie portatili

4 Come proteggere il pc dai virus

5 La mailing list

6 Animazioni PowerPoint

7 Significato di open source

8 File compressi

9 LAN

10 Firewall

11 Il Codice per l’amministrazione digitale

12 La sicurezza dei dati informatici

13 Il protocollo informatico

14 Firma elettronica e firma digitale

15 Il registro elettronico

16 I nativi digitali

17 L’ipertesto

18 La LIM

19 Classi 2.0

20 E -book

21 Reati informatici

22 La PEC

23 Digital Competence

24 Il Piano Nazionale Scuola Digitale

25 TIC

Capitolo 4 - La presentazione di un progetto didattico in PowerPoint

1 L’interfaccia di PowerPoint

2 Creare una nuova presentazione

3 Le modalità di visualizzazione

4 Le diapositive

5 Diamo colore alla presentazione: scegliamo un modello

6 Aggiungere ed eliminare diapositive

7 La gestione dei testi: creazione dei contenuti

8 Formattare i caratteri

9 Gli elenchi

10 Le tabelle

11 Grafici e diagrammi

12 Inserire e manipolare le immagini

13 Inserire forme

14 Le transizioni

15 Gli effetti di animazione

16 Le note

17 La presentazione

Una lezione in PowerPoint - online

Glossario essenziale

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.


Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La prova orale del concorso per Insegnante di Sostegno Infanzia e Primaria” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.


    Accetto la Privacy Policy

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    174 7
    196 3
    56 0
    161 4
    80 2
    207 9
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita

    Il tuo Carrello

    chiudi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Chi siamo
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Rete vendita
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi/Registrati
    Scroll To Top

    La prova orale del concorso per Insegnante di Sostegno Infanzia e Primaria

    26,00€ 24,70€
    Aggiungi alla wishlist
    Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Ok