Gruppo Editoriale Simone
  • Ente Accreditato logo MIUR
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone
Materia
  • Materia
  • Manuali OSS
  • Materie
    • Altri
    • Ammissione università
    • Antropologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Astrologia
    • Attualità
    • Biblioteconomia e bibliografia
    • Biologia
    • Chimica- Fisica e Matematica
    • Come fare
    • Comunicazione
    • Concorso scuola 2020
    • Condominio
    • Contabilità 
    • Contabilità  e Fisco
    • Contabilità e tecniche di controllo
    • Contabilità Pubblica
    • Cooperazione e no profit
    • Criminologia
    • Cucina
    • Cultura Generale
    • Demografia
    • Diritti dell'Uomo
    • Diritto agrario
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario
    • Diritto canonico ed ecclesiastico
    • Diritto civile
    • Diritto commerciale
    • Diritto comunitario
    • Diritto consolare
    • Diritto costituzionale
    • Diritto d'autore
    • Diritto degli enti locali e regionale
    • Diritto del lavoro e sindacale
    • Diritto dell'ambiente
    • Diritto dell'immigrazione
    • Diritto dell'Informazione
    • Diritto dell'Unione Europea
    • Diritto della crisi di impresa
    • Diritto della navigazione e dei trasporti
    • Diritto della Sicurezza
    • Diritto delle assicurazioni private
    • Diritto di famiglia
    • Diritto di Polizia
    • Diritto e legislazione sanitaria
    • Diritto fallimentare
    • Diritto Finanziario
    • Diritto immobiliare
    • Diritto industriale
    • Diritto internazionale e comparato
    • Diritto internazionale Umanitario
    • Diritto Islamico
    • Diritto minorile
    • Diritto Parlamentare
    • Diritto penale
    • Diritto penitenziario
    • Diritto privato
    • Diritto processuale amministrativo
    • Diritto processuale civile
    • Diritto processuale penale
    • Diritto Processuale Tributario
    • Diritto pubblico
    • Diritto romano
    • Diritto scolastico e Legislazione universitaria
    • Diritto societario
    • Diritto tributario
    • Diritto urbanistico- appalti- edilizia- beni culturali
    • Discipline giuridico-economiche
    • Econometria
    • Economia
    • Economia Aziendale
    • Economia politica
    • Edilizia
    • Educazione e psicologia
    • Enti locali e Pubblica Amministrazione
    • Erotismo
    • Estimo
    • Filosofia del diritto
    • Filosofia e Diritto italiano
    • Finanza Aziendale
    • Fisco
    • Geografia
    • Giornalismo
    • Greco
    • Informatica
    • Informatica giuridica
    • Iscrizione Albo degli Agenti di Calciatori
    • Latino
    • Lavori Pubblici- Appalti
    • Lavoro
    • Legislazione e previdenza sociale
    • Legislazione notarile
    • Legislazione stradale
    • Legislazione turistica
    • Letteratura Italiana
    • Libri del momento
    • Lingua italiana
    • Lingue straniere
    • Linguistica
    • Logica
    • Marketing
    • Matematica
    • Maturità
    • Medicina
    • Medicina Veterinaria
    • Mistero
    • Moda
    • Musica
    • Narrativa
    • Nomi e compleanni
    • Normativa
    • Numeri
    • Operazioni straordinarie
    • Ordinamento forense
    • Ordinamento giudiziario e servizi di cancelleria
    • Pedagogia
    • Politica Economica
    • Project Financing e Finanziamento
    • Psicologia
    • Pubblicità
    • Pubblico impiego
    • Ragioneria ed economia aziendale
    • Religione
    • Scienza dell'Amministrazione
    • Scienza delle finanze
    • Scienze motorie
    • Scienze naturali
    • Scienze politiche
    • Scienze sociali
    • Sicurezza
    • Sociologia
    • Sociologia dell'Organizzazione
    • Sogni
    • Statistica
    • Storia
    • Storia del diritto
    • Storia dell'Arte
    • Teoria del diritto
    • Test e temi di cultura generale
    • Test psicoattitudinali
    • Topografia e Catasto
    • Varie
  • Simone WAU
0 Lista dei Desideri
Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata

AccediRegistrati

Non ricordi la password?
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Straordinario per il ruolo
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
    • Scegli la classe di concorso
      • A19 - Filosofia e Storia
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
    • Scegli la classe di concorso
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
    • Altri Concorsi nella scuola
      • Concorso DSGA
      • Concorso Dirigente scolastico
      • TFA sostegno
      • Concorso servizi educativi
  • Professionisti
  • Università
HomeMaterieDiritto del lavoro e sindacale Codice del Lavoro Minor
-5%

Codice del Lavoro Minor

24,00€ 22,80€

A cura di: Luciano Ciafardini - Federico del Giudice - Fausto Izzo

.

Consegna in 3/4 giorni lavorativi, GRATIS oltre i 19€.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Aggiungi alla wishlist
Scarica Pagine Saggio
Edizione: 2021
Numero edizione: XXVII
Pagine: 2112
ISBN: 9788891426932
Codice: 509/1
Formato: 10,5 x 15
I nuovi Quadernoni Simone
Condividi
  • Abstract
  • Aggiornamento Normativo
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Questa nuova edizione del Codice del Lavoro minor vede la luce in un periodo caratterizzato dalla recrudescenza della malattia respiratoria denominata COVID-19, cui si affianca, però, la speranza concreta di superarla attraverso la somministrazione di massa di vaccini prodotti grazie alla sinergia dei centri di ricerca di tutto il mondo.

Tuttavia, fino alla cessazione dello stato di emergenza, di cui non si è ancora in grado di fissare una deadline, tutti i sistemi strategici del paese, incluso quello produttivo e lavorativo, saranno fortemente condizionati dalle prescrizioni che impongono ai cittadini di tenere comportamenti responsabili, a tutela della salute pubblica.

Si tratta di quelle misure di cosiddetto «contenimento», caratterizzate da divieti e limitazioni alle libertà di circolazione e movimento, che si riflettono inevitabilmente sulla stessa attività lavorativa, pubblica e privata, in qualsiasi forma prestata (dall’esercizio dell’industria, all’artigianato, al commercio, alle arti, fino alle professioni).

Era inevitabile che lo stesso diritto del lavoro, così come lo abbiamo finora conosciuto, ne risultasse profondamente trasformato, almeno (si spera) temporaneamente.

Lo strumento utilizzato per affrontare l’emergenza è stato quello del decreto-legge.

Ne è seguito un profluvio normativo, caratterizzato anche da repentini cambiamenti di rotta, tali da rendere necessario l’inserimento, nella sistematica del Codice del Lavoro, di una parte autonoma e di nuova introduzione, dedicata al cosiddetto «lavoro nell’emergenza», allo scopo di offrire agli operatori pratici, prima ancora che agli studiosi del diritto, il catalogo delle disposizioni che più direttamente hanno inciso sulla disciplina del rapporto di lavoro, pubblico e privato.

In questo panorama, pur in continua evoluzione, rilievo centrale assumono, tra i tanti: il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, conv. in L. 24 aprile 2020, n. 27 (Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese); il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, conv. in L. 17 luglio 2020, n. 77 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza); il D.L. 14 agosto 2020, n. 104, conv. in L. 13 ottobre 2020, n. 126 (Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia); il D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. in L. 18 dicembre 2020, n. 176 (Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19) (che ha riunito le misure adottate con diversi decreti-legge precedenti tesi a concedere misure di sostegno economico – i c.d. «ristori» – a categorie produttive e lavorative particolarmente colpite dalla crisi) nonché il D.L. 5 gennaio 2021, n. 1 e il D.L. 14 gennaio 2021, n. 2 (Ulteriori disposizioni per emergenza COVID-19).

L’attuazione di tali previsioni, connotate dalla straordinarietà e dall’urgenza di provvedere, è stata demandata a decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, che si sono succeduti senza soluzione di continuità (l’ultimo prima dell’invio alla stampa del presente codice è il D.P.C.M. 15 gennaio 2021).

La modalità di svolgimento della prestazione lavorativa privilegiata dal legislatore dell’emergenza è quella del lavoro «agile», allo scopo di limitare la presenza sui luoghi di lavoro.

Istituti classici del sostegno alle imprese e ai lavoratori, a partire dalla cassa integrazione guadagni e altri ammortizzatori sociali, per finire al riconoscimento di permessi retribuiti e di congedi, sono stati ampliati e rafforzati, con l’eliminazione, per tutta la durata del periodo emergenziale, della gran parte dei requisiti (limitativi) previsti per l’accesso e il godimento delle relative prestazioni.

È stata prevista la non computabilità, nel comporto, dei periodi di «quarantena» imposti dall’autorità, oltre alla sospensione delle procedure di impugnazione dei licenziamenti.

Questa nuova edizione, ovviamente, non ha tralasciato di considerare tutte le altre novità legislative introdotte anteriormente al regime emergenziale nonché quelle adottate con la legislazione ordinaria.

Si segnalano, tra le tante la L. 30 dicembre 2020, n. 178 (Finanziaria 2021) e il D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 (cd. Milleproroghe).

Ancora una volta, nonostante le difficoltà incontrate anche nel settore del lavoro in editoria, la intelligente e pronta (e pertanto insostituibile) collaborazione della Redazione, fonte di preziosi suggerimenti per gli autori, ha consentito di confezionare un utilissimo corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.

509/1

Aggiornamento Normativo

Aggiornato al
D.P.C.M. 15 gennaio 2021 (Disposizioni attuative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19)

Indice

PIANO DELL’OPERA

PARTE PRIMA

NORME FONDAMENTALI

Sezione I - Ordinamento interno

Sezione II - Ordinamento internazionale

PARTE SECONDA

INTERVENTO PUBBLICO

SUL MERCATO DEL LAVORO

Sezione I - Collocamento e politiche attive del lavoro

Sezione II - Collocamento lavoratori extracomunitari

Sezione III - Assunzioni obbligatorie ed integrazione lavorativa dei disabili

Sezione I V - Intermediazione nelle prestazioni di lavoro

Sezione V - Somministrazione di lavoro, appalto, distacco

Sezione VI - Formazione professionale

Sezione VII - Occupazione Giovanile

Sezione VIII - Lavoro irregolare e poteri di vigilanza

Sezione I X - Cassa Integrazione Guadagni

Sezione X - Mobilità della manodopera e incentivi all’assunzione

Sezione XI - Altri ammortizzatori sociali e forme di integrazione del reddito

Sezione XII - L avori socialmente utili

PARTE TERZA

IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Sezione I - Capacità lavorativa

Sezione II - Costituzione e durata del rapporto di lavoro. Contratto a tempo

determinato. Patto di prova

Sezione III - Datore e prestatore di lavoro: poteri ed obblighi

Sezione I V - Prestazione di lavoro e mansioni

Sezione V - Retribuzione

Sezione VI - Orario di lavoro e tipologie contrattuali connesse

Capo I - Orario di lavoro

Capo II - Part-time

Capo III - Lavoro intermittente

Capo I V - Lavoro ripartito

Sezione VII - Riposi, festività e ferie

Sezione VIII - Sospensione del rapporto di lavoro

Capo I - Per malattia

Capo II - Per matrimonio, gravidanza e congedo

Capo III - Per elezioni

Capo I V - Per richiamo alle armi

Sezione I X - Cessazione del rapporto di lavoro

Capo I - Licenziamenti individuali

Capo II - Licenziamenti collettivi

Capo III - Dimissioni

Capo I V - Trattamento di fine rapporto

PARTE QUARTA

I RAPPORTI DI LAVORO SPECIALI

Sezione I - Norma generale

Sezione II - Apprendistato

Sezione III - Contratto di formazione e lavoro

Sezione I V - Parasubordinazione

Sezione V - Lavoro occasionale e accessorio

Sezione VI - Telelavoro

Sezione VII - Lavoro agile

Sezione VIII - Lavoro tramite piattaforme digitali

Sezione I X - Lavoro autonomo

PARTE QUINTA

TUTELA DEL LAVORO DELLE DONNE

E CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO

PARTE SESTA

LAVORO ALLE DIPENDENZE

DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PARTE SETTIMA

LA TUTELA DEL LAVORO

Sezione I - Norme di tutela dei crediti da lavoro

Sezione II - Trasferimento d’azienda

Sezione III - Tutela contro le discriminazioni

Sezione I V - N

orme processuali

Sezione V - Norme di prevenzione e tutela

della salute

Sezione VI - Norme di tutela della privacy del lavoratore

PARTE OTTAVA

NORME SINDACALI

Sezione I - Organizzazione sindacale

Sezione II - Contratti collettivi

Sezione III - Contratti di espansione

Sezione I V - Contratti di solidarietà e reinserimento

Sezione V - Sciopero e serrata

PARTE NONA

LAVORO IN EMERGENZA

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice del Lavoro Minor” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati
  • Villa Angelina
  • Libri & Professioni

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    195 12
    395 13
    209 12
    119 2
    147 4
    132 2
    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Francesco Caracciolo, 11 - 80122 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Politica ambientale
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • —
    • Ente Accreditato logo MIUR
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Lista dei Desideri
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Codice del Lavoro Minor

    24,00€ 22,80€
    Aggiungi alla wishlist