• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto costituzionale Codice essenziale di Diritto Costituzionale e Pubblico
Sold out

Codice essenziale di Diritto Costituzionale e Pubblico

15,00€

Aggiornato al D.Lgs. 8-1-2007, n. 5 (Diritto di ricongiungimento familiare) e alla L. 6-2-2007, n. 13 (Legge comunitaria per il 2006)

Fuori Catalogo.
Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2007
Pagine: 1184
ISBN: 9788824474061
Codice: 518/1
Formato: 10, 5 x 15
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

La carta costituzionale del 1948 è stata oggetto di rimaneggiamenti formali con una progressione sorprendente, in particolare a partire dai primi anni ’90 dello scorso secolo. A ben vedere, però, si è trattato sempre di modifiche marginali, che non hanno realmente inciso sulle principali problematiche (innalzare il tasso di efficienza del sistema decisionale a livello di potere esecutivo, adeguare i meccanismi di funzionamento di molti istituti previsti dalla Costituzione, garantire la stabilità e la continuità dei Governi e delle relative politiche) da tempo evidenziate in dottrina e che richiedono una improcrastinabile soluzione.In realtà l’unico punto realmente toccato (seppure in modo parziale e con molte contraddizioni che andrebbero risolte) dalle riforme costituzionali degli anni passati è stato quello relativo al riassetto dei rapporti Stato-autonomie territoriali, oggetto di una prima riforma nel 1999 (L. cost. 1/1999) e di una ben più incisiva rivisitazione due anni dopo (L. cost. 3/2001) con la modifica di buona parte del Titolo V della Costituzione.I molti fallimenti a livello di riforme costituzionali sono stati accompagnati, però, da una notevole produzione normativa di rango ordinario, con la pubblicazione, soprattutto nell’ultimo ventennio, di testi di fondamentale importanza nel delineare l’assetto istituzionale italiano e per dare concreta attuazione ai precetti costituzionali. Tenere il passo con la crescente, e talvolta caotica, produzione normativa è essenziale per chi affronta le discipline giuspubblicistiche, perché è proprio nella regolamentazione dettata da questi provvedimenti che si percepiscono i reali mutamenti dell’assetto costituzionale e l’evoluzione del tessuto sociale ed economico dello Stato.

518/1

“

Indice

PARTE I: LA COSTITUZIONE E LE FONTI DEL DIRITTOPARTE II: LO STATO NEI RAPPORTI CON L’UNIONE EUROPEAPARTE III: LO STATO NEI RAPPORTI CON LE CONFESSIONI RELIGIOSEPARTE IV: CORPO ELETTORALE, PARTITI POLITICI E ISTITUTI DI DEMOCRAZIAPARTE V: ORGANI COSTITUZIONALI Sezione prima: Il ParlamentoSezione seconda: Il Presidente della RepubblicaSezione terza: Il GovernoSezione quarta: La Corte costituzionale Sezione quinta: L’organizzazione giurisdizionalePARTE VI: ORGANI AUSILIARI E DI RILIEVO COSTITUZIONALEPARTE VII: LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONEPARTE VIII: AUTONOMIE TERRITORIALIPARTE IX: DIRITTI E LIBERTÁ FONDAMENTALI Sezione prima: Rapporti civiliSezione seconda: Rapporti etico-socialiSezione terza: Rapporti economico-sociali

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice essenziale di Diritto Costituzionale e Pubblico” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Codice essenziale di Diritto Costituzionale e Pubblico

    15,00€

    Esaurito