• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Statistica Compendio di Statistica Economica – 43/6
-5%

Compendio di Statistica Economica – 43/6

15,00€ 14,25€

Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Dimostrazioni delle formulazioni analitiche – Esempio su fogli di lavoro in Excel – Rappresentazioni grafiche – Esercizi svolti e commentati

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2014
Numero edizione: III
Pagine: 208
ISBN: 9788891404237
Codice: 43/6
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Il volume analizza il trattamento statistico di informazioni quantitative di natura economica, fornendo un valido ausilio a quanti necessitano di un supporto didattico equilibrato tra l’esposizione teorica degli argomenti e la loro applicazione.
Parte integrante del volume sono i numerosi esempi elaborati su dati mutati dalla realtà economica, alcuni dei quali svolti su fogli di lavoro in Excel, utili per la risoluzione di problemi statistici nonché gli esercizi svolti e commentati posti alla fine di ciascun capitolo.
Il compendio, per gli argomenti trattati e le modalità espositive, si rivolge a studenti dei corsi di Statistica economica, ai partecipanti a pubblici concorsi nonché al personale di enti che necessitano di applicazioni statistiche in campo economico.

43/6

“

Indice
Capitolo Primo: I numeri indici dei prezzi e delle produzioni
1. Introduzione alla statistica economica
2. I rapporti statistici
3. Variazioni assolute e relative
4. I numeri indici
4.1 I numeri indici semplici
4.2 I numeri indici complessi
5. Il sistema degli indici dei prezzi elaborati dall’Istat
5.1 Indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori
5.2 Indici dei prezzi relativi alla fase della produzione
5.3 Indici dei prezzi al consumo
6. Indice della produzione industriale
7. Gli indici di borsa
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Secondo: Analisi delle serie storiche
1. Introduzione alle serie storiche
2. Analisi classica delle serie storiche
2.1 Modelli decompositivi utilizzati nell’analisi classica
2.2 Stima del trend-ciclo
3. Analisi moderna delle serie storiche
3.1 Classificazione dei processi stocastici
3.2 Stima della funzione di autocorrelazione
3.3 Alcuni processi stocastici stazionari
3.4 La procedura di Box e Jenkins
4. Procedura TRAMO-SEATS dell’Istat
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Terzo: La contabilità nazionale e gli aggregati economici
1. Introduzione
2. Caratteristiche del SEC95
2.1 Definizione di operatori residenti nel territorio economico
2.2 Classificazione degli operatori economici
2.3 Classificazione delle operazioni economiche e definizione degli aggregati
2.4 La struttura dei conti
2.5 Modalità di registrazione dei flussi e degli stock
3. Il conto della produzione e i principali aggregati economici
3.1 Prodotto interno lordo
3.2 Consumi finali
3.3 Investimenti lordi
3.4 Consumi intermedi
3.5 Importazioni ed esportazioni
4. I conti della distribuzione e utilizzazione del reddito e i principali aggregati economici
4.1 I conti della distribuzione primaria del reddito
4.2 Il conto della distribuzione secondaria del reddito
4.3 Il conto di redistribuzione del reddito in natura
4.4 I conti di utilizzazione del reddito
5. I conti della accumulazione
5.1 Il conto del capitale
5.2 Il conto finanziario
5.3 Il conto delle altre variazioni delle attività e delle passività
6. I conti patrimoniali
7. I conti del Resto del mondo
7.1 I conti delle operazioni correnti
7.2 Il conto del capitale
7.3 Il conto finanziario
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Quarto: La comparazione nel tempo e nello spazio degli aggregati economici
1. Introduzione
2. La comparazione nel tempo
3. La comparazione nello spazio: i programmi ICP ed ECP
3.1 Confronti binari
3.2 Confronti multipli
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Quinto: Analisi delle interdipendenze economiche
1. Introduzione
2. Struttura di una tavola input - output
3. Interdipendenze in un sistema economico aperto
4. Relazioni contabili in una tavola input - output
5. Struttura del sistema economico
5.1 Determinazione dei livelli di produzione
5.2 Determinazione degli input intermedi di importazione
5.3 Determinazione degli input di risorse primarie
6. Indici di integrazione settoriale
7. Il modello input-output dei prezzi
8. Analisi delle interdipendenze economiche regionali
8.1 Coefficienti nel modello multiregionale
8.2 Equazione di bilancio ed equazione dei costi nel modello multiregionale
9. Matrici di contabilità sociale (SAM)
9.1 I moltiplicatori contabili
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Sesto: Analisi dei consumi
1. Introduzione
2. Fonti statistiche: dalla contabilità nazionale ai consumer panel
3. La funzione aggregata del consumo
3.1 Propensione marginale al consumo
3.2 Propensione media al consumo
4. Alcune funzioni di consumo
4.1 Funzione lineare
4.2 Funzione a variabili ritardate
4.3 Teoria del reddito permanente
5. Specificazione e stima dei parametri di una funzione di consumo
5.1 Specificazione della funzione
5.2 Stima dei parametri della funzione
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Settimo: Analisi del lavoro
1. Introduzione
2. Fonti delle forze di lavoro
3. Indici sintetici di occupazione e disoccupazione
4. L’interpretazione economica della disoccupazione
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Capitolo Ottavo: Misure della produzione e della produttività
1. Introduzione
1.1 Mercato in cui esiste concorrenza perfetta
1.2 Mercato in cui non esiste concorrenza perfetta
2. La funzione di produzione aggregata
3. La funzione di produzione Cobb-Douglas
3.1 Formulazione statica della funzione
3.2 Formulazione dinamica della funzione
4. Indicatori di produttività
4.1 Produttività parziale generica dei fattori
4.2 Produttività parziale specifica dei fattori
4.3 Produttività globale dei fattori
5. La funzione di produzione di Solow
5.1 Funzione di Solow con progresso tecnico neutrale
Esercizi svolti e commentati
Questionario
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Compendio di Statistica Economica – 43/6” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Compendio di Statistica Economica – 43/6

    15,00€ 14,25€

    Disponibilità immediata