• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Straordinario Ter 2023
      • Concorso Scuola 2023
      • Infanzia e primaria
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Storia [Ebook] Compendio di Storia Medioevale
[Ebook] Compendio di Storia Medioevale

[Ebook] Compendio di Storia Medioevale

8,99€

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Dalla caduta dell’Impero romano alla fine del XV secolo – Eventi e protagonisti dell’epoca medioevale – Politica, società economia – Piste di lettura – Schede di approfondimento – Tavole cronologiche

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2014
Numero edizione: III
Pagine: 208
ISBN: 9788824421607
Codice: 33/2
Formato: 15 x 21
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il volume, giunto alla sua III edizione, si rivolge a quanti devono affrontare l’esame di storia medioevale e traccia un itinerario che va dalla caduta dell’impero romano d’Occidente alla fine del XV secolo.
In linea con l’approccio utilizzato dalla più avanzata ricerca storica, il testo analizza, oltre al panorama degli eventi politico-militari, gli aspetti sociali e culturali delle società che, nei secoli dell’«età di mezzo», hanno contribuito alla formazione dell’Europa di oggi.
La conoscenza della storia medioevale è fondamentale, infatti, per comprendere alcuni fenomeni del mondo contemporaneo, soprattutto per quanto riguarda il nostro continente. È proprio nell’età di Carlo Magno che il nome «Europa» comincia a venir fuori. Ed è con le crociate che, per la prima volta, europei diversi tra loro per lingua, ceto sociale e tradizioni combattono insieme per difendere i luoghi della cristianità conquistati dai musulmani, in una missione che è religiosa, ma anche politica.
Come afferma lo storico francese Jacques Le Goff, «l’esperienza spirituale cristiana è stata trait d’union tra le varie nazioni europee». Le radici dell’Europa si fondano, da un lato, sulla diversificazione tra i vari popoli dalle tradizioni diverse tra loro, ma ancora non maturi per identificarsi nei futuri stati nazionali, e dall’altro sulla cristianità, elemento comune e fondante, che uniforma la cultura dei popoli europei. In tal modo, fin dalle sue origini, l’Europa dimostra che l’unità può nascere dalla diversità delle nazioni.
Il testo si caratterizza per il linguaggio sobrio ed essenziale e per i supporti didattici, tra i quali schede di approfondimento e letture critiche che consentono di approfondire in una prospettiva socio-culturale la conoscenza della civiltà medioevale.

33/2

“

Indice

Capitolo 1: La caduta dell’Impero romano d’Occidente e i regni romano-barbarici
1. La periodizzazione del Medioevo
2. La crisi dell’Impero romano
3. I popoli germanici
4. I regni romano-barbarici
Capitolo 2: L’Impero d’Oriente
1. Caratteri dell’Impero d’Oriente
2. L’Impero di Giustiniano
3. La Chiesa e le eresie
Capitolo 3: L’Italia al tempo dei longobardi
1. L’invasione longobarda
2. Economia e società
3. La fine del regno longobardo
4. Il monachesimo
5. L’affermazione della Chiesa
Capitolo 4: L’Islam
1. I popoli della penisola arabica
2. Maometto
3. I successori di Maometto
4. La civiltà islamica
Capitolo 5: L’Impero di Carlo Magno
1. L’Impero di Carlo Magno
2. La struttura economico-amministrativa dell’Impero
3. La cultura in epoca carolingia
4. L’affermazione del sistema feudale
5. L’economia feudale
6. La dissoluzione dell’Impero carolingio
Capitolo 6: Il Sacro Romano Impero e la lotta per le investiture
1. L’Europa e Bisanzio dopo lo smembramento dell’Impero carolingio
2. Le lotte feudali nella penisola italiana
3. Gli imperatori di Sassonia
4. Gli imperatori di Franconia
5. La lotta per le investiture
Capitolo 7: I normanni e le repubbliche marinare
1. I normanni
2. L’organizzazione dello Stato normanno
3. Le repubbliche marinare
4. Le lotte per il potere nell’Italia centrale
Capitolo 8: Le crociate
1. L’invasione turca e la I Crociata
2. Le altre Crociate
3. Risultati delle crociate
Capitolo 9: La rinascita dell’Europa nel Basso Medioevo
1. Lo sviluppo dell’agricoltura e dei commerci
2. La ripresa della vita cittadina
3. La rinascita culturale
Capitolo 10: Le lotte tra Comuni e imperatore
1. La genesi dei Comuni
2. L’evoluzione degli ordinamenti comunali
3. Guelfi e ghibellini
4. La teocrazia di Innocenzo III
5. Le lotte di successione in Germania
6. L’Impero di Federico II di Svevia
7. Angioini e aragonesi nell’Italia meridionale
Capitolo 11: L’affermazione degli Stati nazionali
1. Crisi dell’universalismo medioevale
2. L’impero germanico
3. La monarchia francese
4. La monarchia inglese
5. La guerra dei Cento anni
6. La fine dell’universalismo religioso medioevale
7. L’Europa orientale e l’Impero bizantino
Capitolo 12: L’ascesa delle Signorie e dei Principati nel XIV secolo
1. La crisi socio-economica del XIV secolo
2. L’Italia delle Signorie
3. L’italia dei Principati e la nascita degli Stati regionali
Capitolo 13: L’Europa nell’autunno del Medioevo
1. Il consolidamento delle monarchie nazionali
2. L’Impero germanico e le spinte autonomistiche
3. Le scoperte geografiche

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Compendio di Storia Medioevale” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

[Ebook] Compendio di Storia Medioevale

Condizioni generali di vendita

[Ebook] Compendio di Storia Medioevale

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    [Ebook] Compendio di Storia Medioevale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    [Ebook] Compendio di Storia Medioevale

    [Ebook] Compendio di Storia Medioevale

    8,99€

    Disponibilità immediata