• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Filosofia e Diritto italiano [Ebook] Filosofia per la maturità

[Ebook] Filosofia per la maturità

4,99€

Storia del pensiero filosofico da Kierkegaard ai nostri giorni – Con – Brani tratti dalle opere più significative – Paralleli e confronti – Questionari a risposta esplicata

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2015
Pagine: 160
ISBN: 9788824423403
Codice: PK7/B
Formato: 12 x 17
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract
Il volume, che segue gli attuali programmi, offre un quadro completo delle correnti filosofiche e dei pensatori da Kierkegaard all’attualità.
Anche i concetti più complessi sono espressi in un linguaggio semplice, mai banale, e i termini specifici del lessico filosofico sono chiariti in glosse esplicative a margine del testo.
Il testo è arricchito da schede biografiche sugli autori principali e da rubriche che facilitano la comprensione dei temi trattati: Paralleli & confronti, che riassume in maniera schematica gli elementi di somiglianza e di differenza tra i diversi filosofi, e Leggere i testi, una scelta antologica di pochi, ma significativi brani tratti dalle opere dei principali autori.
Ogni capitolo si conclude con un questionario di verifica, con soluzioni brevemente commentate, che consente di chiarire i punti nodali della disciplina e di autovalutare il livello di preparazione raggiunto.

PK7/B

“

Indice
1. Le reazioni alla filosofia di Hegel: da Kierkegaard a Schopenhauer
Di cosa parleremo
1) Sören Aabye Kierkegaard
2) Arthur Schopenhauer
Test di verifica
Soluzioni e commenti
2. Dalla sinistra hegeliana a Marx
Di cosa parleremo
1) Destra e sinistra hegeliana: rapporti tra fede e religione
2) Ludwig Feuerbach
3) Karl Marx
4) Friedrich Engels
Test di verifica
Soluzioni e commenti
3. L’età del positivismo
Di cosa parleremo
1) Il primato della scienza
2) Il positivismo in Francia e in Inghilterra
3) Filosofia e sociologia in Comte
4) Altri filosofi positivisti francesi
5) La teoria dell’evoluzione di Darwin
6) Il positivismo evoluzionistico di Spencer
Test di verifica
Soluzioni e commenti
4. Temi e protagonisti della filosofia tra ’800 e ’900
Di cosa parleremo
1) Friedrich Nietzsche
2) Lo spiritualismo
3) Boutroux e la filosofia della contingenza
4) Blondel: la filosofia dell’azione
5) Henry Bergson: la filosofia dell’intuizione
6) Lo Spiritualismo italiano
Test di verifica
Soluzioni e commenti
5. Pragmatismo, storicismo e neoidealismo italiano
Di cosa parleremo
1) Charles Sanders Peirce
2) Il pragmatismo di Dewey
3) Lo storicismo
4) Dilthey e le scienze dello spirito
5) Max Weber: il senso della scienza storico-sociale
6) Georg Simmel
7) L’idealismo italiano: Croce
8) Il neo-idealismo di Giovanni Gentile
Test di verifica
Soluzioni e commenti
6. Freud e la psicoanalisi
Di cosa parleremo
1) La rivoluzione psicoanalitica di Freud
Test di verifica
Soluzioni e commenti
7. Fenomenologia, ontologia, esistenzialismo
Di cosa parleremo
1) Husserl e la fenomenologia
2) Caratteri dell’esistenzialismo
3) Heidegger: dall’esistenza all’ontologia
4) La filosofia dell’esistenza di Karl Jaspers
5) L’esistenzialismo di Sartre
Test di verifica
Soluzioni e commenti
8. Interpretazioni e sviluppi del marxismo nel ’900 e la scuola di Francoforte
Di cosa parleremo
1) Lukács tra marxismo e realismo
2) Ernest Bloch (1885-1977)
3) Walter Benjamin
4) Il marxismo in Italia
5) Antonio Gramsci (1891-1937)
6) La Scuola di Francoforte
7) Horkheimer tra ragione e teologia
8) Horkheimer, Adorno e il destino dell’illuminismo
9) La critica dell’industria culturale
10) Marcuse: integrazione e liberazione
11) Marcuse e la politica
12) L’approccio psicoanalitico di Fromm
Test di verifica
Soluzioni e commenti
9. L’Ermeneutica filosofica
1) L’arte di interpretare i testi da Platone al ’900
2) L’ermeneutica filosofica da Gadamer ad Habermas
Test di verifica
Soluzioni e commenti
10. Linguaggio, scienza, epistemologia
Di cosa parleremo
1) Ludwig Wittgenstein
2) Karl Popper e la filosofia della scienza
3) L’epistemologia post-popperiana (Kuhn, Lakatos, Feyerabend)
4) Il neopositivismo logico e il circolo di Vienna
Test di verifica
Soluzioni e commenti
11. La crisi delle idee politiche dello stato contemporaneo
Di cosa parleremo
1) Carl Schmitt e il decisionismo
2) La dottrina pura del diritto di Hans Kelsen
3) La riflessione sul totalitarismo (Arendt)
4) Contrattualismo, liberalismo e “terza via” (Gadamer)
Test di verifica
Soluzioni e commenti
12. Temi e problemi della filosofia politica contemporanea
Di cosa parleremo
1) La globalizzazione e il nuovo scenario mondiale
2) Le sfide della società globalizzata (Bauman e Stiglitz)
3) Hans Jonas e il principio di responsabilità
4) Dopo l’11 settembre
Test di verifica
Soluzioni e commenti
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Filosofia per la maturità” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Filosofia per la maturità

    4,99€

    Disponibilità immediata