• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Lingua italiana [Ebook] Le tecniche di scrittura giornalistica

[Ebook] Le tecniche di scrittura giornalistica

8,40€

Autore: F. Salerno

 

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 208
ISBN: 9788824441438
Codice: 70/2
Formato: 15 x 21
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Un fascino complesso ammanta la professione del giornalista. Amata e temuta.
Identificata con un volto del potere eppur soggetta a rischi infiniti. Creatura duplice è, pertanto, anche il linguaggio giornalistico, frutto di doti naturali, ma al tempo stesso di profonde conoscenze del “mestiere”. Collocandosi nell’alveo di questi problemi, il volume intende fornire strumenti scientificamente rigorosi agli studenti universitari e ai docenti che intendano utilizzarlo a supporto di corsi di scrittura per la stampa.
Dopo un capitolo introduttivo sui caratteri generali della comunicazione, si apre una sezione dedicata alla comunicazione giornalistica: un apparato teorico, completo e agevolmente fruibile, cui si affiancano esercitazioni pratiche di scrittura giornalistica, che l’autore intende in un senso molto ampio, fino a comprendere il procedimento di impaginazione di un articolo al computer. Il terzo ed ultimo capitolo propone un decalogo della scrittura creativa. Il testo è reso particolarmente agile dall’utilizzo di numerosi brani, tratti dagli articoli delle più celebri penne del giornalismo italiano.
Accattivante è, infine, il supporto informatico del CD-Rom, contenente 25 slides sugli argomenti trattati, che si segnalano anche per gli “effetti speciali” visivi e sonori.

70/2

“

Indice

Premessa
Capitolo 1 - Caratteri generali della comunicazione e della scrittura
1.1 Il sistema della comunicazione
1.1.1 Caratteristiche e tipologie della comunicazione
1.1.2 Lingua e parola, significante e significato, simbolo, referente e referenza
1.1.3 I sei elementi della comunicazione semplice e il livello denotativo
1.1.4 Le sei funzioni del linguaggio nel sistema di comunicazione semplice
1.2 La scrittura come modello connotativo e dinamico
1.2.1 La struttura come sistema di relazioni
1.2.2 La cultura o visione del mondo
Capitolo 2 - La comunicazione giornalistica
2.1 Il giornalista e le notizie
2.1.1 Il ruolo del giornale come veicolo di informazione
2.1.2 I problemi dell’imparzialità e dell’obiettività del giornalista
2.1.3 Che cos’è la notizia?
2.1.4 La deformazione della notizia
2.2 La struttura del giornale
2.2.1 La tipologia degli articoli
2.2.2 La struttura della prima pagina
2.2.3 Il giornale come espressione di opinioni
2.2.4 Diversi approcci nell’interpretare lo stesso fatto
2.3 Le tecniche per l’impostazione di un articolo
2.3.1 La regola delle cinque W
2.3.2 Il lead e le sue otto tipologie strutturali
2.3.3 La centralità del focus
2.3.4 La struttura modulare di un articolo
Primo modulo: il lead
Secondo modulo: l’ampliamento del lead (o secondo lead)
Terzo modulo: il particolare
Quarto modulo: il focus
Quinto modulo. Le coordinate spazio-temporali (a): la panoramica
Sesto modulo. Le coordinate spazio-temporali (b): il primo piano
Settimo modulo. Le coordinate spazio-temporali (c): la carrellata
Ottavo modulo: la conclusione
2.4 Procedimenti della scrittura giornalistica
2.4.1 Criteri per la titolazione di un articolo
2.4.2 Il punto di vista (focalizzazione esterna, focalizzazione interna e non focalizzazione)
2.4.3 Il reportage
2.4.4 Le nuove frontiere del giornalismo
Il new journalism
L’inside story
Il giornalismo on line
I weblog o blog
2.5 Le tecniche dello stile giornalistico
2.5.1 La centralità del sostantivo
2.5.2 I sotto-codici della scrittura giornalistica
Il sotto-codice giuridico
Il sottocodice latino
Il sotto-codice dei media
Il sotto-codice bellico nel linguaggio giornalistico sportivo
Il sotto-codice dei gerghi furbeschi
2.5.3 Il livello morfo-sintattico della scrittura giornalistica
2.5.4 I criteri di leggibilità di un articolo
2.6 Esercitazioni di scrittura giornalistica
2.6.1 Esercitazioni di riscrittura di un lead
2.6.2 Esercitazioni con scaletta e scansione modulare
2.6.3 Esempi di articoli redatti in rapporto a testi di Agenzia e di editoriali
2.6.4 Strumenti: come impaginare un articolo con il programma Adobe PageMaker
Capitolo 3 - Per un decalogodella scrittura creativa
3.1 L’incipit o l’incubo dell’inizio
3.2 La scrittura “a la manière de”
3.3 La citazione latente-palese o la vampirizzazione
3.4 I metaplasmi
3.5 Le metatassi
3.6 I metasememi
3.7 I metalogismi
3.8 Esercizi con i gioghi di parole
3.9 Quali termini stranieri scegliere?
3.10 Vedere il mondo per la prima volta: la tecnica dello straniamento
Bibliografia
Glossario

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Le tecniche di scrittura giornalistica” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Le tecniche di scrittura giornalistica

    8,40€

    Disponibilità immediata