• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto immobiliare [Ebook] Locare un immobile ad uso abitativo

[Ebook] Locare un immobile ad uso abitativo

9,00€

Autore: G. Carini

– Tutte le tipologie contrattuali
– Le novità legislative e giurisprudenziali in materia di locazione a stranieri
– Gli adempimenti fiscali in materia di registrazione e di certificazione impianti

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione Cartacea
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2009
Pagine: 176
ISBN: 9788824441612
Codice: 113
Formato: 17 x 24
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.

Ai sensi dell'art. 59 , comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Con il presente volume si è inteso fornire un quadro esaustivo della normativa in materia di locazione abitativa che, soprattutto negli ultimi anni, si è evoluta anche grazie ad interventi giurisprudenziali.

Nonostante l’impostazione pratica, il lavoro si rivolge sia al pubblico degli «addetti ai lavori» sia all’utenza comune nell’intento di favorire una immediata ed agevole lettura delle norme e di permettere al lettore di evitare errori nella stipula del contratto e nella sua esecuzione, errori frequenti attesa la nota peculiarità della materia.

Ogni capitolo è preceduto da una introduzione sull’argomento e ciascun approfondimento è, spesso, intervallato da consigli pratici con riferimento a fattispecie concrete sulle quali ha espresso una opinione la recente giurisprudenza.

Sono, infine, presenti anche fac-simili dei contratti, redatti secondo la attuale normativa e formule di atti stragiudiziali.

113

“

Indice

1 La locazione abitativa. Introduzione
1. ll contratto di locazione in generale
2 La locazione abitativa
3 La locazione di immobili ad uso promiscuo
4 Lo schema contrattuale codici stico
5 La disciplina della locazione prevista dalla legge 431/1998
6 Il preliminare di locazione
7. La locazione di immobile in comproprietà
2 La forma del contratto. La mancata conclusione per iscritto e la mancata registrazione
1. La forma scritta del contratto di locazione
1.1 L’assenza della forma scritta e l’azione di indebito arricchimento
2 La funzione della registrazione del contratto di locazione
3 La locazione ed il controllo fiscale
4 La registrazione del contratto e la presunzione di regolarità
5 La registrazione del contratto di locazione
6 La comunicazione di cessione dell’immobile in locazione alla Pubblica Sicurezza
3 Il contenuto del contratto di locazione
1. L’immobile
2 Il canone
3 Le ulteriori obbligazioni delle parti contraenti previste dalla legge
3.1 Le obbligazioni accessorie del locatore
3.2 Le obbligazioni del conduttore
4 L’autonomia delle parti contraenti
1. Le modifiche introdotte dalla nuova normativa ai contratti di locazione
2 Le condizioni indisponibili per le parti previste dalla legge 431/1998
2.1 Il divieto di sublocare l’immobile
2.2 La facoltà di recesso del conduttore
2.3 L’inadempimento del conduttore
2.4 La successione nel contratto di locazione
2.5 La clausola di scioglimento in caso di alienazione
2.6 Le spese di registrazione
2.7 L’obbligo di pagamento degli oneri condominiali
2.8 La partecipazione del conduttore all’assemblea dei condomini
2.9 Il deposito cauzionale a carico del conduttore
2.10 Gli artt. 55 e 56 della legge 392/1978
2.11 L’esenzioni fiscali
2.12 L’uso diverso da quello pattuito
3 La clausola risolutiva espressa
4 La clausola penale
4.1 Il meccanismo della clausola penale
5 La clausola di garanzia
5 Le nuove tipologie contrattuali
1. Il contratto di locazione rimesso alla libera determinazione delle parti
1.2 I canoni differenziati
2 L’art. 23 della Legge 392/1978. La indennità per riparazioni straordinarie
3 I contratti di locazione stipulati in base agli accordi definiti in sede locale tra le organizzazioni di settore
3.1 In generale
3.2 La procedura per la predisposizione del contratto
3.3 La prima Convenzione Nazionale ed il decreto del Ministro
3.4 Gli accordi locali del 1999
3.5 Le modifiche dei criteri per la predisposizione del «contratto tipo»
3.6 Il nuovo decreto ministeriale di determinazione dei criteri generali per la realizzazione dei «nuovi accordi locali»
3.7 I nuovi «accordi locali»
4 Le differenze tra i contratti «liberi» e quelli «a canone concordato. Considerazioni pratiche
5. I contratti di locazione stipulati per soddisfare esigenze abitative di natura transitoria
5.1 In generale
5.2 I nuovi contratti per esigenze abitative di natura transitoria e le locazioni a studenti
universitari
5.3 Il mancato rispetto del contenuto dei contratti «tipicizzati»
5.4 Il nuovo ruolo delle associazioni di categoria
5.5 Le locazioni «ad uso foresteria»
5.6 Le locazioni per alloggio del portiere di un condominio
5.7 Le locazioni per finalità turistiche
6 La cessazione del contratto di locazione
1. La disdetta del contratto di locazione
1.2 La forma della disdetta
2 Il termine per la disdetta
3 La disdetta ai sensi della legge 431/1998
4 Il diniego di proroga
4.1 L’esigenza di utilizzazione personale dell’immobile locato
4.2 L’utilizzazione dell’immobile ad uso abitativo
4.3 L’utilizzazione dell’immobile ad uso commerciale, artigianale o professionale
4.4 Esigenza del locatore «persona giuridica»
4.5 La disponibilità di altro alloggio
4.6 La ricostruzione dell’edificio e la ristrutturazione dell’immobile
4.7 Il mancato utilizzo dell’immobile da parte dell’inquilino
4.8 L’esigenza di vendere a terzi l’immobile locato
5 La risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore nel pagamento del canone
7 Fattispecie peculiari nella locazione
1. Il diritto di prelazione
2 Le molestie di fatto
3 La rinnovazione tacita del rapporto locativo
4 La durata di contratto ex legge 431/1988 che si rinnova tacitamente
5 I mutamenti soggettivi del contratto di locazione
6 La locazione a stranieri
7 La certificazione degli impianti
8 La registrazione del contratto dopo la sua scadenza
9 Il rapporto di alloggio
10 La locazione avente ad oggetto appartamenti ammobiliati
11 Le opere abusive eseguite dal conduttore - responsabilità
12 Le iniziative di autotutela del conduttore
8 I danni da ritardata consegna dell’immobile
1 Il risarcimento del maggior danno ai sensi dell’art. 1591 c.c
2 L’art. 1 bis della legge 61/1989 e l’art. 1591 del codice civile
3 Il risarcimento del »maggior danno» e la nuova normativa
4 L’intervento della Corte Costituzionale
Appendice normativa

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Locare un immobile ad uso abitativo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    [Ebook] Locare un immobile ad uso abitativo

    9,00€

    Disponibilità immediata