• Chi siamo
  • FAQ
  • Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • Simone Concorsi
  • Espansioni online
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items / 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items / 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?
Oppure accedi con
Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso straordinario bis
      • Ordinario - Laureati con 24 CFU
      • Concorso STEM
      • Straordinario per l'abilitazione
      • Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Infanzia e primaria
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Economia Aziendale Esercizi svolti per la prova di Economia Aziendale
Sold out

Esercizi svolti per la prova di Economia Aziendale

22,00€

Autore: L. Torino

 

Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso via email quando il volume sarà disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2008
Pagine: 528
ISBN: 9788824461375
Codice: 39/4
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Questo volume è dedicato agli studenti che devono affrontare la prova scritta degli esami di Ragioneria generale e di Economia aziendale, e costituisce un indispensabile complemento al manuale istituzionale. Gli esercizi proposti, infatti, abbracciano tutti gli argomenti generalmente oggetto della prova e, in alcuni casi, costituiscono la riproposizione di quesiti effettivamente assegnati agli esami.
Perché molti di questi studenti si avvicinano per la prima volta alle tecniche contabili, abbiamo ritenuto opportuno premettere nella parte prima una breve trattazione di alcuni aspetti dottrinali relativi al reddito, al patrimonio, alle regole fondamentali della contabilità generale tenuta con il metodo delle partita doppia, alla redazione del piano dei conti, al calcolo dei ratei e risconti, ai conti d’ordine.In particolare, ci siamo soffermati sulla cosiddetta ‘equazione della contabilità’ in quanto riteniamo che il suo utilizzo, mettendo in evidenza per ogni singola operazione la natura (economica o numeraria) e il carattere (reddituale o patrimoniale)dei valori, sia di notevole ausilio nella redazione delle scritture contabili e consenta di individuare quali di quei valori, alla fine dell’esercizio, vadano epilogati al Conto economico e quali allo Stato patrimoniale.
Gli studenti, invece, che hanno già avuto modo nel corso dei loro studi di incontrare le tecniche contabili, possono utilizzare questa prima parte per un ripasso sintetico e veloce delle norme da osservare per redigere le scritture sistematiche.
Nella parte seconda, opportunamente commentate, vengono riportate le pratiche applicazioni della contabilità generale, secondo il seguente ordine: scritture di costituzione, continuative, di assestamento, di chiusura e di apertura.
Per accentuare il carattere didascalico del volume, le scritture di epilogo e di chiusura vengono presentate secondo due procedure: secondo quella tradizionale che conduce ad un conto economico ‘a costi, ricavi e rimanenze’, che richiede il ricorso ad un prospetto di raccordo per giungere alla redazione dei prospetti del bilancio d’esercizio nella forma richiesta dal codice civile; e secondo la procedura che, attraverso l’adozione di un opportuno piano dei conti, permette di addivenire direttamente dalle scritture contabili alla redazione degli schemi di bilancio.
Nella parte terza, vengono presentate due esercitazioni complete dalla costituzione al bilancio del primo esercizio, alle scritture di riapertura dei conti e numerose altre esercitazioni da svolgere. In particolare, viene presentata una esercitazione relativa al primo anno di vita di un’azienda ed un’altra relativa al primo e secondo periodo amministrativo. L’intento è di dare allo studente una visione completa della tenuta della contabilità per un intero esercizio, in modo da favorire una migliore comprensione di come si giunge alla determinazione del reddito d’esercizio e del capitale di funzionamento.

39/4

“

Indice

APPLICAZIONI DI CONTABILITÀ GENERALE: Il reddito d'esercizio, il capitale di funzionamento e l'equazione di bilancio - L'equazione della contabilità e prime applicazioni della partita doppia - Il piano dei conti - La contabilità generale e il sistema del reddito - I ratei e i risconti (elementi di calcolo) - I conti d'ordine e i sistemi minori (o sistemi supplementari o pseudosistemi). LE SCRITTURE CONTABILI: Le operazioni istituzionali e le scritture relative al capitale netto - Le scritture relative agli acquisti di merci e di servizi ed al loro regolamento - Le scritture relative alle vendite di merci e di servizi e al loro regolamento - Le scritture relative alla remunerazione del lavoro dipendente e autonomo - Le scritture relative all'acquisizione, alla manutenzione e riparazione, alla dismissione delle immobilizzazioni materiali - Le scritture relative alla gestione del fabbisogno finanziario - Le scritture relative alla gestione degli impieghi finanziari - Le scritture di assestamento: le scritture di integrazione - Le scritture di assestamento: le scritture di rettifica - Le scritture di epilogo e la chiusura generale dei conti - La riapertura dei conti. ESERCITAZIONI: Costituzione, scritture continuative, scritture di chiusura, bilancio d'esercizio, riapertura dei conti.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Esercizi svolti per la prova di Economia Aziendale” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Condizioni generali di vendita

FAQ
Assistenza clienti

Aiutaci a migliorare i nostri libri

Hai una proposta editoriale?

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Nissolino
  • Sistemi Editoriali
  • Saranno Magistrati


Risorse online

Dizionari Simone
Simulatori online

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Concorso a Cattedra
  • Concorsi Agenzia delle Entrate
  • Test di Ammissione Università

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy Policy Leggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone s.r.l. P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by Innovation & Networking

    Ente Accreditato logo MIUR

    • Contatti
    • Condizioni di vendita
    • Rete vendita
    • Privacy
    • Modello organizzativo
    • Polit. ambientale
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • —
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    chiudi

    Esercizi svolti per la prova di Economia Aziendale

    22,00€

    Esaurito