Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] La redazione degli atti nell’Ente Locale
9,99€

– I principi dell’attività amministrativa – Il procedimento amministrativo – Struttura e presupposti degli atti dell’ente locale – Modulistica
Esaurito
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Il volume, dal linguaggio scorrevole e dalla struttura snella, è concepito per offrire una guida rapida alla redazione degli atti degli enti locali, spesso oggetto della prova pratica nei pubblici concorsi, ma pur sempre utile anche per chi già operi nel settore e necessiti di un formulario dal taglio agile.
Le due parti iniziali del libro sono di tipo manualistico.
Nella prima vengono illustrati i principi fondamentali che sottendono all’attività amministrativa e al procedimento amministrativo, avendo riguardo ai più interessanti interventi legislativi finalizzati a garantire in misura sempre maggiore l’efficacia e la trasparenza dell’azione della P.A.
Nella seconda parte, invece, ci si sofferma sul procedimento di formazione degli atti tipici dell’ente locale, sia quelli di competenza degli organi politici (monocratici o collegiali), sia quelli di competenza degli organi gestionali (ovvero i dirigenti).
Conclude il volume una rassegna di modelli riproducenti una varia casistica di atti da poter agilmente consultare all’occorrenza.
266/6
“
PARTE PRIMA
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA IN GENERALE
Capitolo Primo: L’attività della P.A.: atti e provvedimenti amministrativi
Sezione Prima
L’attività della P.A.
1. La moderna attività amministrativa: la P.A. si avvicina ai cittadini
2. La discrezionalità amministrativa
3. I principi dell’azione amministrativa
4. Trasparenza e anticorruzione
Sezione Seconda
Atti e provvedimenti amministrativi: elementi e requisiti
1. Gli atti amministrativi
2. I provvedimenti amministrativi
3. Gli elementi essenziali dell’atto amministrativo
4. L’atto amministrativo: struttura e tecniche di redazione
5. La motivazione del provvedimento amministrativo
6. I requisiti di legittimità e di efficacia
7. Il silenzio amministrativo
Sezione Terza
Principali atti e provvedimenti amministrativi
1. Le autorizzazioni
2. Figure analoghe all’autorizzazione
3. Le concessioni
4. Le figure similari alla concessione
5. Gli atti amministrativi diversi dai provvedimenti
Capitolo Secondo: Procedimento amministrativo, diritto di accesso e informatizzazione della P.A.
Sezione Prima
Procedimento e accesso
1. Il procedimento amministrativo
2. Tempistica procedimentale e profili di responsabilità
206 Indice generale
3. Il responsabile del procedimento
4. La partecipazione al procedimento
5. La semplificazione dell’azione amministrativa
6. Gli accordi
7. Il principio di trasparenza e il diritto di accesso
Sezione Seconda
L’evoluzione informatica della P.A.
1. E-government ed informatizzazione: la trasparenza «digitale»
2. Il Codice dell’amministrazione digitale
3. La Carta della cittadinanza digitale
4. I documenti informatici
5. I siti internet delle pubbliche amministrazioni e la dematerializzazione dei documenti
Capitolo Terzo: La patologia dell’atto amministrativo
1. Patologia e vizi dell’atto amministrativo
2. Stati patologici dell’atto amministrativo
3. L’invalidità dell’atto amministrativo
4. La nullità
5. L’annullabilità
6. L’inopportunità dell’atto amministrativo: i vizi di merito
7. Il potere di riesame della P.A.
8. La sanatoria dell’atto amministrativo viziato: la convalescenza e la conservazione
PARTE SECONDA
L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
DELL’ENTE LOCALE
Premessa: Struttura e presupposti degli atti dell’ente locale
Capitolo Primo: Atti degli organi collegiali
1. Gli organi collegiali degli enti locali
2. Deliberazioni
3. Proposta di deliberazione
4. I pareri dei responsabili dei servizi
5. I pareri dell’organo di revisione
6. Il visto di regolarità contabile
7. Ordine del giorno
8. Convocazione
9. Sedute del Consiglio
10. Le sedute delle commissioni consiliari
11. Votazione
12. Verbale
13. Pubblicazione delle deliberazioni
14. Esecutività delle delibere
15. Sedute della Giunta e degli altri organi collegiali
Capitolo Secondo: Atti del Sindaco e del Presidente della Provincia
1. Organi monocratici degli enti locali
2. Atti amministrativi del Sindaco e del Presidente della Provincia
3. Le ordinanze sindacali: generalità
4. Ordinanze ordinarie
5. Ordinanze del Sindaco contingibili e urgenti
6. Decreti del Sindaco e del Presidente della Provincia
Capitolo Terzo: Atti dei dirigenti
1. Principio di separazione dei poteri
2. Atti amministrativi dei dirigenti
3. Determinazioni
4. Determinazioni aventi implicazioni contabili
5. Determinazioni non aventi implicazioni contabili
6. Ordinanze dei dirigenti, cd. ordinanze gestionali
7. Ordinanze-ingiunzioni
PARTE TERZA
MODULISTICA
Capitolo Primo: Rassegna di atti degli organi politici
Capitolo Secondo: Rassegna di atti degli organi gestionali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.