[Ebook] La Patente di Guida – Manuale Teorico e Quiz per l’Esame

9,49

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Nando Molinari

Manuale teorico e quiz per l’esame – Categorie A e B e relative sottocategorie

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2018
Pagine: 256
ISBN: 9788824429696
Codice: 303/1
Formato: 15 x 21

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dei concorsi"
Abstract

Il volume propone il programma completo richiesto per il conseguimento della patente di guida categorie A e B e relative sottocategorie (A1, A2, B1, BE).

Ogni argomento è commentato in funzione delle risposte esatte ai relativi Nuovi Quiz ministeriali e la terminologia usata è, per quanto possibile, la stessa utilizzata dal Ministero, al fine di consentire al candidato di “familiarizzare” con il linguaggio che troverà nelle schede.

Ad ogni capitolo segue una scheda di quiz di riepilogo degli argomenti trattati, utile per un veloce ripasso.

In appendice la tabella riepilogativa delle infrazioni e relativa detrazione punti (dei conducenti titolari di patente A e B).

303/1

Indice

Capitolo 1: Classificazione delle strade e dei veicoli. Convivenza civile

1.1 Denominazioni topografiche stradali

1.2 Classificazione dei veicoli

Revisione dei veicoli

1.3 Doveri del conducente nell’uso della strada

1.4 Convivenza civile e uso responsabile della strada

1.5 Riguardo verso gli utenti deboli della strada

Scheda di riepilogo

Capitolo 2: Segnali di pericolo, di divieto e di obbligo

2.1 Segnaletica stradale

2.2 Segnali stradali verticali

2.3 Segnali verticali di pericolo

2.4 Segnali verticali di divieto

2.5 Segnali verticali di obbligo

Scheda di riepilogo

Capitolo 3: Sosta e precedenza

3.1 Sosta

3.2 Fermata

3.3 Segnali verticali di sosta, di fermata e di parcheggio

3.4 Precedenza e relativi segnali verticali

Precedenza a destra

Precedenza a destra e a sinistra

Segnali verticali di precedenza

Scheda di riepilogo

Capitolo 4: Segnali di indicazione, pannelli integrativi e segnalamento temporaneo

4.1 Segnali di indicazione

4.2 Pannelli integrativi

4.3 Segnali temporanei e di cantiere

Scheda di riepilogo

Capitolo 5: Segnaletica orizzontale. Segnali complementari

5.1 Segnaletica orizzontale

Strisce longitudinali

Strisce trasversali e altri segni

Frecce direzionali

Iscrizioni e simboli

5.2 Segni sugli ostacoli

5.3 Segnali complementari

5.4 Altri segnali

Segnale di identificazione cavalcavia

Pannelli a messaggio variabile

Scheda di riepilogo

Capitolo 6: Segnalazioni degli agenti del traffico. Segnalazioni semaforiche

6.1 Segnalazioni degli agenti del traffico

Agenti preposti al traffico: obblighi del conducente

Segnaletica manuale

Uso del fischietto

6.2 Segnalazioni semaforiche

Semafori veicolari

Semafori veicolari di corsia

Semafori gialli lampeggianti

Semafori speciali

Semafori per i veicoli di trasporto pubblico

Semafori pedonali

Semafori per biciclette

Semafori veicolari per corsie reversibili

Scheda di riepilogo

Capitolo 7: Norme sulla velocità. Pericolo e intralcio alla circolazione

L imiti di velocità. Distanza di sicurezza

7.1 Norme sulla velocità

Velocità

7.2 Pericolo e intralcio alla circolazione

7.3 Limiti di velocità

L’arresto del veicolo

7.4 Distanza di sicurezza

Scheda di riepilogo

Capitolo 8: Posizione dei veicoli sulla carreggiata

8.1 Norme generali

8.2 Circolazione per file parallele

8.3 Cambi di direzione

Cambio di direzione: cambio di corsia

Cambio di direzione: svolta a destra

Cambio di direzione: svolta a sinistra

Scheda di riepilogo

Capitolo 9: Comportamento agli incroci. Sorpasso

9.1 Comportamento agli incroci

9.2 Sorpasso

9.3 Inversione di marcia

Scheda di riepilogo

Capitolo 10: Partenza, arresto. Ingombro della carreggiata e segnalazione di veicolo fermo

10.1 Partenza, arresto

Partenza

Arresto

10.2 Ingombro della carreggiata e segnalazione di veicolo fermo

Scheda di riepilogo

Capitolo 11: Circolazione su autostrade. Traino di veicoli e di rimorchi

Trasporto di persone. Carico dei veicoli

11.1 Circolazione su autostrada e autostrade extraurbane principali

11.2 Traino di veicoli

11.3 Rimorchi

Traino di rimorchi

Organi di traino e freni

Norme specifiche

11.4 Trasporto di persone e animali

11.5 Sistemazione del carico sui veicoli

11.6 Pannelli per trasporto

Pannelli per trasporto di cose

Pannelli per trasporto di merci pericolose

Pannelli per carichi sporgenti

Scheda di riepilogo

Capitolo 12: Dispositivi di equipaggiamento

12.1 Uso delle luci

Uso dei dispositivi di illuminazione e segnalazione

12.2 Spie e simboli

12.3 Uso dei dispositivi acustici

12.4 Cinture di sicurezza

12.5 Sistemi di ritenuta per bambini

Airbag

12.6 Casco protettivo

Norme generali

12.7 Uso di lenti o di determinati apparecchi

12.8 Abbigliamento di protezione

12.9 Specchi retrovisori

Scheda di riepilogo

Capitolo 13: Documenti di circolazione e di guida

13.1 Documenti di circolazione

La carta di circolazione

Targhe di immatricolazione

13.2 Patenti di guida

Patenti speciali

Limitazioni alla guida

Durata e conferma della patente di guida

13.3 Patente a punti

13.4 Sistema sanzionatorio

Scheda di riepilogo

Capitolo 14: Assicurazione R.C.A. Responsabilità civile e penale

14.1 Assicurazione R.C.A

14.2 Responsabilità civile e penale in caso di incidente stradale

Scheda di riepilogo

Capitolo 15: Incidenti stradali. Prevenzione e comportamento

15.1 Cause degli incidenti stradali

15.2 Uso corretto della strada

15.3 Comportamento in presenza di cortei

15.4 Comportamento in caso di incidente stradale

Consigli e precauzioni di guida

15.5 Rischi connessi a particolari tipi di veicoli

Scheda di riepilogo

Capitolo 16: Primo soccorso. Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche del conducente

16.1 Primo soccorso agli infortunati

Norme generali

Frattura degli arti

Trauma alla gabbia toracica

Emorragia

Corpo estraneo in un occhio

Stato di shock

Ustioni

16.2 Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche del conducente

Assunzione di farmaci

Assunzione di alcool

Assunzione di droghe

Scheda di riepilogo

Capitolo 17: Limitazione dei consumi e rispetto dell’ambiente

17.1 Limitazione dei consumi

17.2 Inquinamento atmosferico

17.3 Inquinamento acustico

17.4 Inquinamento da cattivo smaltimento dei rifiuti

Scheda di riepilogo

Capitolo 18: Elementi costitutivi del veicolo importanti per la sicurezza

Stabilità e tenuta di strada del veicolo

18.1 Elementi del veicolo importanti per la sicurezza

Motore

Caratteristiche di funzionamento del motore a scoppio

Gli organi di scarico

Il motore Diesel

Organi di trasmissione

Organi di frenatura

Sistema antibloccaggio ruote (A.B.S.)

Sospensioni

Ruote

Pneumatici invernali

Sostituzione di una ruota

Sterzo e servosterzo

Veicoli a due ruote

18.2 Stabilità e tenuta di strada del veicolo

Aderenza

Stabilità e tenuta di strada

Scheda di riepilogo

Correttore delle Schede di riepilogo

Appendice A: Esami con procedura informatizzata

Appendice B: Tabella riepilogativa di alcune infrazioni e relativa detrazione punti (dei conducenti titolari di patente A e B)

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] La Patente di Guida – Manuale Teorico e Quiz per l’Esame”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *