[Ebook] Diritto previdenziale e assicurativo

8,49

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Angelo Battagli

Aggiornato al nuovo programma d’esame dell’APF

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Edizione: 2014
Numero edizione: II
Pagine: 114
ISBN: 9788824422956
Codice: 56Q4/DG
Formato: 17 x 24
Abstract
Previdenza e assicurazioni costituiscono sempre più argomenti di forte interesse professionale per i promotori finanziari; la loro conoscenza consente, infatti, al consulente di rispondere in maniera ottimale, con competenza ed eticità, alle nuove esigenze di «copertura» avvertite in misura crescente dai risparmiatori in considerazione della progressiva rivisitazione delle prestazioni offerte dallo Stato Sociale.
La prima sezione si occupa del Diritto previdenziale.
Si parte dalla previdenza obbligatoria, analizzando i metodi di calcolo, la contribuzione, l’età pensionabile, le principali prestazioni offerte (pensione di vecchiaia, di anzianita`, di reversibilita`, di invalidita`), il sistema ENASARCO e le Casse di previdenza, tratteggiandone i profili essenziali che consentano di cogliere il funzionamento del nostro sistema pensionistico.
Si passa poi alla disamina della previdenza integrativa individuandone la finalità, gli strumenti (fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti, piani individuali di previdenza, fondi pensione preesistenti), le fasi di funzionamento (contribuzione, gestione finanziaria, prestazioni, anticipazioni, riscatto, trasferimenti) e le agevolazioni fiscali.
Specifico capitolo è poi dedicato al trattamento di fine rapporto (TFR), sempre più fonte di finanziamento «elettiva» degli strumenti previdenziali.
La seconda sezione dedica la sua attenzione alla disciplina delle assicurazioni, in particolare in tema di fondamenti tecnici (rischio, finalità), profili contrattuali, tipologie, sistema di vigilanza e dei controlli (ISVAP), aspetti tributari.
A corredo di ogni capitolo un utile questionario per fissare gli argomenti più ostici in vista della prova valutativa.

56Q4/DG

Indice
Recensioni (0)