[Ebook] Promessi Sposi

2,90

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Ketty Montanino

Sintesi breve capitolo per capitolo – L’autore e il romanzo – La trama – I personaggi

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Pagine: 162
ISBN: 9788824443609
Codice: PK1/6A
Formato: 12 x 17
Abstract
Questo testo, che propone una lettura facilitata dei Promessi Sposi attraverso una rielaborazione sintetizzata dei trentotto capitoli, viene incontro alle esigenze dei giovani per i quali lo studio integrale del romanzo si rivela arduo a causa della complessità dell’opera manzoniana.
Il lavoro è stato strutturato in due parti: nella prima, costituita da schede introduttive, sono affrontati la genesi, le redazioni, la lingua, il motore iniziale e la struttura del romanzo; la seconda parte, invece, presenta l’analisi dei singoli capitoli (schema, riassunto, approfondimenti).
Lo schema consente un’immediata ed efficace comprensione del contenuto del capitolo.
Il riassunto è stato redatto utilizzando solo ed esclusivamente il discorso indiretto senza riportare passi del romanzo, per memorizzare immediatamente la trama della vicenda.
Negli approfondimenti, infine, sono analizzati i caratteri, i ruoli e le situazioni dei personaggi, gli aspetti della società e della cultura del Seicento e i temi del romanzo che costituiscono i punti fondamentali dello studio scolastico dei Promessi Sposi.

PK1/6A

Indice
Premessa
Parte Prima: Schede introduttive
Scheda I
Alessandro Manzoni: vita ed opere
Scheda II
I Promessi Sposi tra romanzo nero e romanzo storico
Scheda III
I Promessi Sposi: le tre redazioni e la scelta della lingua
Scheda IV
Onore e codice cavalleresco nei Promessi Sposi
Scheda V
La struttura dei Promessi Sposi
Parte Seconda: Riassunti dei singoli capitoli, corredati da schemi ed approfondimenti
Introduzione
Approfondimenti: L'espediente del manoscritto anonimo
Capitolo I
Approfondimenti: Il paesaggio (1) - L’assenza della forza legale nel Seicento
Capitolo II
Approfondimenti: Lucia, eroina antiromanzesca - Gli impedimenti dirimenti
Capitolo III
Approfondimenti: La giustizia al servizio del potere: il dottor Azzecca-garbugli
Capitolo IV
Approfondimenti: Il diritto d’asilo religioso
Capitolo V
Approfondimenti: Il ruolo di padre Cristoforo
Capitolo VI
Approfondimenti: Il colloquio tra don Rodrigo e padre Cristoforo
Capitolo VII
Approfondimenti: La stregoneria nel Seicento
Capitolo VIII
Approfondimenti: Il paesaggio (2)
Capitolo IX
Approfondimenti: La monaca di Monza: il modello storico
Capitolo X
Approfondimenti: La monaca di Monza: il modello letterario
Capitolo XI
Approfondimenti: Il rapporto città-campagna nell’Italia del Seicento
Capitolo XII
Approfondimenti: La folla (1)
Capitolo XIII
Approfondimenti: La folla (2) - La mistificazione della politica: il gran cancelliere Ferrer
Capitolo XIV
Approfondimenti: La folla (3)
Capitolo XV
Approfondimenti: La giustizia beffata: il notaio criminale
Capitolo XVI
Approfondimenti: La mentalità borghese: il mercante di stoffe
Capitolo XVII
Approfondimenti: Il paesaggio (3)
Capitolo XVIII
Approfondimenti: La mistificazione del linguaggio: il conte
zio e il conte Attilio
Capitolo XIX
Approfondimenti: La difesa delle rispettive caste: il conte zio e il padre provinciale
Capitolo XX
Approfondimenti: L'Innominato
Capitolo XXI
Approfondimenti: La conversione dell’Innominato (1)
Capitolo XXII
Approfondimenti: Il cardinale Federigo Borromeo
Capitolo XXIII
Approfondimenti: Il colloquio tra il cardinale e l’Innominato
Capitolo XXIV
Approfondimenti: La conversione dell’Innominato (2) La solidarietà tra gli umili: il sarto e la sua famiglia
Capitolo XXV
Approfondimenti: Il mestiere di far del bene: donna Prassede
Capitolo XXVI
Approfondimenti: Il colloquio tra il cardinale e don Abbondio
Capitolo XXVII
Approfondimenti: La cultura erudita del Seicento: don Ferrante
Capitolo XXVIII
Approfondimenti: La storia protagonista
Capitolo XXIX
Approfondimenti: La cultura popolare del Seicento: il sarto
Capitolo XXX
Approfondimenti: L’autoisolamento di don Abbondio
Capitolo XXXI
Approfondimenti: La digressione sulla peste
Capitolo XXXII
Approfondimenti: I processi agli untori: la Storia della colonna infame
Capitolo XXXIII
Approfondimenti: La vigna di Renzo
Capitolo XXXIV
Approfondimenti: Il secondo viaggio di Renzo a Milano
Capitolo XXXV
Approfondimenti: La morte di don Rodrigo
Capitolo XXXVI
Approfondimenti: L’unico dialogo d’amore
Capitolo XXXVII
Approfondimenti: L’astrologia nel Seicento
Capitolo XXXVIII
Approfondimenti: L’antiromanzo
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Promessi Sposi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *