Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
[Ebook] L’animazione turistica
4,90€

Autore: Gaetano Pagliarulo
Gli ebook sono consultabili su computer, tablet e smartphone Apple e Android, e-reader ed altri dispositivi compatibili con il drm Adobe, ma non sono stampabili (salvo quando diversamente indicato). Per le informazioni sugli ebook, consulta la guida.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo (così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014), la Legge non prevede il Diritto di Recesso sui prodotti digitali, acquistati e scaricati via internet.
Abstract
Questo breve e simpatico manuale vuole essere una guida facile ma esauriente per tutti coloro, giovani ma non solo giovani, che hanno intenzione di intraprendere questo lavoro o che semplicemente vogliono saperne qualcosa in più sulla figura dell’animatore turistico.
Chi è questo simpatico e colorato personaggio che nei villaggi, negli alberghi o nei campeggi ha come unico scopo quello di divertire ed allietare le vacanze degli ospiti? Quale preparazione e quali doti personali sono richieste ad un buon animatore? In pratica cos’è l’animazione e chi è l’animatore turistico?
Queste sono le domande a cui il manuale cerca di dare una risposta in maniera chiara e con competenza.
Ecco perché in questo libro vengono affrontati tutti gli aspetti dell’animazione affiancando ad utilissimi suggerimenti di ordine tecnico anche insostituibili consigli di ordine pratico dettati dall’esperienza diretta dell’autore; le illustrazioni e le informazioni fornite nell’appendice, poi, rendono il testo un supporto indispensabile per chi voglia entrare a far parte di questo incredibile mondo.
Ecco perché in questo libro vengono affrontati tutti gli aspetti dell’animazione affiancando ad utilissimi suggerimenti di ordine tecnico anche insostituibili consigli di ordine pratico dettati dall’esperienza diretta dell’autore; le illustrazioni e le informazioni fornite nell’appendice, poi, rendono il testo un supporto indispensabile per chi voglia entrare a far parte di questo incredibile mondo.
OR/12
“
Indice
PARTE PRIMA
L’ANIMATORE TURISTICO
CAPITOLO PRIMO: L’ANIMAZIONE IN GENERALE
1.1. Un’esperienza da vivere
1.2. L’identità con l’équipe
1.3. Pianificare le iniziative
1.4. Amici con tutti
1.5. Un’ultima considerazione
CAPITOLO SECONDO: COME È STRUTTURATA UN’ÉQUIPE
2.1. Grandi e piccole équipe
2.2. I ruoli principali
CAPITOLO TERZO: LO SPIRITO D’ÉQUIPE
3.1. La collaborazione reciproca
3.2. I rapporti interpersonali
CAPITOLO QUARTO: I PROGRAMMI
4.1. La struttura e i programmi
4.2. Adeguare i programmi agli ospiti
4.3. Esempio di programma giornaliero
4.4. Esempio di programma settimanale
CAPITOLO QUINTO: L’ÉQUIPE E I RAPPORTI CON GLI ALTRI
5.1. I rapporti con i dipendenti della struttura
5.2. I rapporti personali con gli ospiti
5.3. Le amicizie particolari
CAPITOLO SESTO: IL RICEVIMENTO DEI CLIENTI
6.1. L’arrivo degli ospiti
6.2. La presentazione dell’équipe
CAPITOLO SETTIMO: L’ORGANIZZAZIONE DEI GIOCHI
7.1. Il banco di prova dell’équipe
7.2. I giochi in piscina
7.3. I giochi in spiaggia
7.4. I giochi «aperitivo» e i giochi «spettacolo»
7.5. I giochi di grande coinvolgimento
CAPITOLO OTTAVO: L’ANIMAZIONE DI CONTATTO
8.1. Conquistarsi gli ospiti
8.2. Ospiti «stagionali» e «periodici»
CAPITOLO NONO: L’ANIMAZIONE SPORTIVA
9.1. La vacanza come sport
9.2. La didattica sportiva
9.3. L’organizzazione di un torneo
9.4. Eliminazione diretta
9.5. Il girone all’italiana
9.6. Il tabellone di gara
9.7. Come affrontare le polemiche
CAPITOLO DECIMO: LE ATTIVITÀ «RELAX»
10.1. Quando fuori piove
10.2. I tornei di carte
CAPITOLO UNDICESIMO: L’ATTIVITÀ FISICA
11.1. La ginnastica
11.2. I vari tipi di ginnastica
11.3. Il ballo
CAPITOLO DODICESIMO: L’ANIMAZIONE PER BAMBINI
12.1. In vacanza con i bambini
12.2. Il mini-club
12.3. Un programma settimanale di mini-club
CAPITOLO TREDICESIMO: L’ANIMAZIONE SERALE
13.1. A teatro con gli animatori
13.2. L’allestimento del palcoscenico
13.3. Le varie forme di spettacolo
13.4. La discoteca
CAPITOLO QUATTORDICESIMO: L’ANIMAZIONE INVERNALE
CONGRESSUALE E DA CROCIERA
14.1. Il turismo in montagna
14.2. Gli accompagnatori
14.3. L’intrattenimento in albergo
14.4. Turismo congressuale e crociere
CAPITOLO QUINDICESIMO: I MATERIALI
15.1. I supporti indispensabili per l’animazione
15.2. La cartellonistica
15.3. I materiali per i giochi
15.4. Le attrezzature per lo sport e i tornei «relax»
15.5. Il materiale per i più piccoli
15.6. La preparazione delle scenografie
15.7. I costumi
Decalogo
PARTE SECONDA
L’ANIMAZIONE TURISTICA
CAPITOLO PRIMO: COME È NATA L’ANIMAZIONE TURISTICA
1.1. La nascita dei villaggi turistici
1.2. Le strutture turistiche
CAPITOLO SECONDO: TEST ATTITUDINALI
2.1. Profili psicologici
2.2. Test sull’animazione
GLOSSARIO
APPENDICE
APPENDICE
Recensioni (0)
Recensisci per primo “[Ebook] L’animazione turistica” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.