Codice Tributario

Il prezzo originale era: 78,00€.Il prezzo attuale è: 74,10€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
A cura di: Gianni De Luca

Codice Tributario Simone, uno strumento di lavoro e di studio indispensabile per professionisti, operatori del diritto e studenti.
Espansioni online: Agevolazioni fiscali per la pandemia e la crisi energetica

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2022
Numero edizione: XXV
Pagine: 2368
ISBN: 9788891431820
Codice: 519
Formato: 15 x 21
Abstract

Il Codice Tributario 2022 mantiene un formato e una dimensione che ne rendono agevole la consultazione e che consentono di conservare il patrimonio di informazioni, richiami, riferimenti, rinvii inseriti nel corso degli anni.
Un importante ausilio per i lettori è dato dall’inserimento di note con l’indicazione degli estremi di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale o sul sito dell’Agenzia delle entrate di tutte quelle disposizioni che, per limiti di spazio, non sono state riportate nel testo.
Inoltre, in considerazione dell’enorme proliferare della normativa di carattere emergenziale e temporaneo sia per la pandemia da Covid-19 sia per la crisi energetica, per non rendere eccessive le dimensioni del volume, è stata operata la scelta di inserire nella sezione «Agevolazioni» solo le disposizioni più rilevanti, riportando tuttavia i riferimenti delle norme non inserite.

In ogni caso, come già fatto per l’edizione precedente, è stata assicurata l’informazione completa dei nostri lettori su questa materia, grazie alla realizzazione di un prodotto consultabile on line, che raccoglie tutte le norme agevolative di carattere fiscale varate dall’inizio dell’emergenza.
L’aggiornamento puntuale e tempestivo, la cura dei richiami e dei rinvii, la sistematica nella raccolta dei testi normativi, l’organizzazione degli argomenti rappresentano i punti di forza dell’opera, che è arricchita anche da tre utilissimi indici (sistematico, analitico e cronologico).

Tra le disposizioni più significative del Codice Tributario 2022, segnaliamo:

– La L. 21-5-2021, n. 69, di conversione del D.L. 41/2021 (Decreto sostegni);
– il D.L. 25-5-2021, n. 73, conv. in L. 106/2021 (Decreto sostegni-bis);
– il D.Lgs. 25-5-2021, n. 83 (Decreto IVA E-commerce);
– il D.L. 21-10-2021, n. 146, conv. in L. 215/2021 (Decreto fiscale 2021);
– il D.L. 6-11-2021, n. 152, conv. in L. 233/2021 (Disposizioni per l’attuazione del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza);
– il D.Lgs. 29-12-2021, n. 230 (Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico);
– la L. 30-12-2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022); il D.L. 27-1-2022, n. 4 (Misure di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza da COVID-19);
– il D.L. 25-2-2022, n. 13 (Misure di contrasto alle frodi); la L. 25-2-2022, n. 15 di conversione del D.L. 228/2021 (Decreto Milleproroghe).

Tutti i codici Simone.

519

Aggiornamento Normativo

Aggiornato a
• L.30 dicembre 2021, n. 234
(Legge di bilancio 2022)
• L. 25 febbraio 2022, n. 15 conversione del D.L. 228/2021 (Decreto milleproroghe)

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice Tributario”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *