Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Guida al Regolamento esecutivo ed attuativo del Codice dei contratti pubblici
32,00€

Commento al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207: le norme e gli istituti che regolano i contratti pubblici relativi a lavori, forniture e servizi – Con tavole di corrispondenza tra la nuova e la precedente normativa
Esaurito
Il volume offre un commento organico al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante il Regolamento attuativo ed esecutivo del Codice dei contratti pubblici, che completa la riforma della materia e le cui disposizioni entreranno in vigore l’8 giugno 2011.
Va rilevato che la normativa regolamentare in materia di esecuzione dei lavori pubblici non risulta sostanzialmente modificata rispetto a quella precedente, contenuta principalmente nei decreti del Presidente della Repubblica nn. 554/1999 e 34/2000. Il Regolamento detta invece norme innovative nella disciplina dei contratti di forniture e servizi, prevedendo in particolare la programmazione degli acquisti, la finanza di progetto nei servizi e la regolamentazione dettagliata dell’esecuzione nonché di una verifica di conformità, atta a valutare la correttezza nella realizzazione del programma contrattuale.
A completamento del commento sono fornite delle utili tavole di corrispondenza tra il D.P.R. 207/2010 e la normativa precedente.
Il testo rappresenta, dunque, una guida pratica per gli operatori economici e per le stazioni appaltanti nel loro lavoro quotidiano.
153
“
Alessandro Cacciari
Magistrato amministrativo, autore di diverse pubblicazioni di diritto pubblico, collabora stabilmente dall’anno 2005 con la scuola di formazione per funzionari e dirigenti pubblici “Format” e dall’anno 2007 è docente a contratto presso la Scuola di Specializzazione Universitaria per le professioni legali di Bologna “E. Redenti”.
Introduzione - Il regolamento nella gerarchia delle fonti
Capitolo Primo - La tutela dei lavoratori nel regolamento
1. Gli interventi sostitutivi della stazione appaltante
2. Il documento unico di regolarità contributiva
Capitolo Secondo - Osservatorio dei contratti pubblici e casellario informatico
1. Le norme del Codice
2. Le norme regolamentari
Capitolo Terzo - Il responsabile del procedimento
1. Introduzione
2. La nomina del responsabile
3. I compiti del responsabile
4. Il responsabile del procedimento nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture
5. Organi del procedimento e programmazione nei settori speciali
6. Le responsabilità
7. Conclusioni
Capitolo Quarto - La programmazione e la progettazione dei lavori
1. Introduzione
2. Il documento preliminare
3. Il progetto preliminare
4. Il progetto definitivo
5. Il progetto esecutivo
Capitolo Quinto - La verifica dei progetti
1. Norme generali
2. La gara per l’affidamento esterno dell’attività di verifica
3. I criteri della verifica
4. La validazione
5. Le responsabilità
Capitolo Sesto - La qualificazione
1. Introduzione
2. Norme generali
3. Gli organismi di attestazione
4. Segue: I poteri dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici sul sistema di qualificazione
5. Il procedimento per la qualificazione
6. Segue: Rivalutazione dell’importo dei lavori eseguiti
7. Segue: Determinazione del periodo di attività documentale e dei relativi importi e certificati
8. Segue Criteri di accertamento e di valutazione dei lavori eseguiti all’estero
9. Segue: Lavori eseguiti dall’impresa affidataria e dall’impresa subappaltatrice. Lavori affidati a terzi dal contraente generale
10. Segue: Criteri di valutazione dei lavori eseguiti e dei relativi importi
11. Segue: La direzione tecnica
12. Segue: Contratto di avvalimento in gara e qualificazione mediante avvalimento
13. Segue: Contenuti delle attestazioni rilasciate dalle SOA
14. Segue: Requisiti per lavori pubblici di importo pari o inferiore a 150.000 euro
15. Segue: Decadenza dell’attestazione di qualificazione
16. Soggetti abilitati ad assumere lavori
17. La qualificazione dei contraenti generali: domanda di qualificazione
18. Segue: Il procedimento per il rilascio e la decadenza dell’attestazione
19. Segue: Procedimento per il rinnovo dell’attestazione
20. Documentazione della domanda nel caso di impresa singola in forma di società commerciale o cooperativa stabilita in Italia
21. Documentazione nel caso di consorzio stabile
22. Documentazione nel caso di consorzio di cooperative
23. Imprese stabilite in Stati diversi dall’Italia
24. Qualificazione mediante avvalimento
Capitolo Settimo - La realizzazione dei lavori
1. Introduzione
2. Norme generali
3. L’appalto di lavori
4. La concessione di costruzione e gestione di lavori
5. La selezione delle offerte
6. Le garanzie per l’esecuzione
7. Il sistema di garanzia globale di esecuzione
8. Il contratto
9. Esecuzione e direzione dei lavori
10. Segue: Sicurezza nei cantieri
11. Segue: Disposizioni e ordini di servizio
12. Segue: Consegna dei lavori
13. Segue: Sospensione e ripresa dei lavori
14. Segue: Variazioni e addizioni al progetto approvato
15. Segue: Diminuzione dei lavori e varianti migliorative in diminuzione proposte dall’esecutore
16. Segue: Determinazione e approvazione dei nuovi prezzi non contemplati nel contratto
17. Segue: Contestazioni tra la stazione appaltante e l’esecutore
18. Segue: Sinistri alle persone e danni
19. Segue: Accettazione, qualità e impiego dei materiali
20. Segue: Appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori sulla base del progetto preliminare
21. Segue: Appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori sulla base del progetto definitivo
22. Segue: Il subappalto
23. Segue: L’adeguamento dei prezzi
24. Segue: L’applicazione del prezzo chiuso
25. I lavori in economia
Capitolo Ottavo - Contabilità dei lavori
1. Il fondo a disposizione delle stazioni appaltanti
2. La quantificazione dei lavori in economia
3. Le modalità di accertamento e registrazione dei lavori
4. Segue: I documenti amministrativi contabili
5. Segue: Stato di avanzamento lavori
6. Segue: Certificati per pagamento delle rate d’acconto
7. Segue: Il documento unico di regolarità contributiva in sede di esecuzione dei lavori
8. Segue: Contabilizzazione separata di lavori
9. Segue: Lavori annuali estesi a più esercizi
10. Segue: Certificato di ultimazione dei lavori
11. La contabilità dei lavori in economia
12. Norme generali per la tenuta della contabilità
Capitolo Nono - Il collaudo
1. Norme generali
2. L’affidamento dell’incarico di collaudo
3. Lo svolgimento del collaudo negli appalti di lavori
4. Lo svolgimento del collaudo negli appalti di servizi e forniture
5. La qualificazione dell’atto di collaudo
Capitolo Decimo - I lavori relativi ai beni culturali
1. Norme generali
2. La progettazione
3. L’esecuzione e il collaudo dei lavori
Capitolo Undicesimo - I contratti pubblici relativi ai servizi di ingegneria e architettura
1. Norme generali
2. Le penali
3. Le commissioni giudicatrici per il concorso di idee e per il concorso di progettazione
4. Il concorso di idee
5. Il concorso di progettazione
6. L’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria
7. Segue: Requisiti di partecipazione
8. Segue: Il bando di gara, la domanda di partecipazione e la lettera di invito
9. Segue: Il numero massimo di candidati da invitare
10. Segue: Modalità di svolgimento della gara
11. Segue: Affidamento dei servizi di importo inferiore ai 100.000 euro
12. Le garanzie
Capitolo Dodicesimo - I contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari
1. La programmazione
2. La partecipazione alla procedura di affidamento
3. La finanza di progetto nei servizi
4. La progettazione di servizi e forniture e concorsi di progettazione di servizi e forniture
5. Le garanzie e la verifica della progettazione di servizi e forniture nell’ambito dei concorsi di progettazione
6. La selezione delle offerte
Capitolo Tredicesimo - Esecuzione e contabilità dei contratti pubblici di forniture e servizi
1. Norme generali
2. Sospensione dell’esecuzione del contratto
3. Modifiche in corso di esecuzione del contratto
Capitolo Quattordicesimo - Gli acquisti sotto soglia comunitaria
1. Normativa generale
Capitolo Quindicesimo - Acquisizione di servizi e forniture in economia
1. Norme generali
2. Congruità dei prezzi
Capitolo Sedicesimo - I contratti pubblici di servizi e forniture nei settori speciali
1. Norme generali
2. Selezione qualitativa degli offerenti e qualificazione
3. Appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria
Capitolo Diciassettesimo - I contratti eseguiti all’estero
1. Contratti nell’ambito della cooperazione con i paesi in via di sviluppo, ex legge 26 febbraio 1987, n. 49
2. I contratti da eseguire su immobili all’estero ad uso del Ministero degli affari esteri
Tavola 1
Tavola 2
Tavola 3
Tavola 4
Appendice normativa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.