Capitolo Primo: Il processo del lavoro in generale
1. Introduzione
2. Ambito di applicazione del rito speciale del lavoro
3. La competenza
4. Il tentativo di conciliazione e l’arbitrato: rinvio
5. La fase introduttiva
6. L’udienza di discussione
7. Gli interventi nel processo del lavoro
8. I poteri istruttori del giudice
9. La fase decisoria
10. Segue: Ordinanze per il pagamento di somme
11. Le impugnazioni: il ricorso in appello
12. Segue: Il ricorso per cassazione
13. La revocazione
14. Segue: L’opposizione di terzo
Capitolo Secondo: La nuova disciplina della conciliazione stragiudiziale e dell’arbitrato
1. Introduzione
2. Il tentativo di conciliazione
3. La riforma del ’98
4. La nuova conciliazione amministrativa
5. La conciliazione in sede sindacale
6. La risoluzione arbitrale delle controversie di lavoro: evoluzione normativa
7. L’arbitrato nelle controversie di lavoro dopo la riforma del cd. collegato lavoro
Capitolo Terzo: Il contratto di lavoro e la sua certificazione
1. Le commissioni di certificazione e la loro funzione
2. La procedura di certificazione
3. Gli effetti della certificazione e l’impugnativa giurisdizionale dell’atto
4. Le altre novità introdotte dal collegato lavoro, approvato in via definitiva il 19 ottobre 2010
Capitolo Quarto: La nuova disciplina dei licenziamenti
1. Introduzione
2. La giusta causa
3. Il giustificato motivo soggettivo
4. Segue: Il licenziamento disciplinare
5. Il giustificato motivo oggettivo
6. La valutazione delle motivazioni del licenziamento in base al cd. collegato lavoro, approvato in via definitiva il 19 ottobre 2010
7. La nuova procedura d’impugnazione del licenziamento introdotta dal cd. collegato lavoro
8. Il licenziamento illegittimo: la tutela del lavoratore
Testo a confronto tra gli articoli del c.p.c. ante e post riforma
Appendice
1. Arbitrato
§1. R .D. 28 ottobre 1940, n. 1443. — Approvazione del testo del Codice di procedura civile (Articoli estratti)
§2. L. 11 agosto 1973, n. 533. — Disciplina delle controversie individuali di lavoro e delle controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie (Articolo estratto)
2. Transazioni
§3. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. — Approvazione del testo del Codice civile (Articolo estratto)
3. Licenziamento individuale
§4. L. 15 luglio 1966, n. 604. — Norme sui licenziamenti individuali
§5. L. 11 maggio 1990, n. 108. — Disciplina dei licenziamenti individuali
4. Certificazione dei contratti di lavoro
§6. D .Lgs. 10 settembre 2003, n. 276. — Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 (Articoli estratti)
5. Collegato lavoro
Testo approvato definitivamente il 19 ottobre 2010 ed in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. — Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzazioni sociali, di servizi per l’impiego, di incentivi all’occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.