Temi & Percorsi di Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo

Il prezzo originale era: 142,00€.Il prezzo attuale è: 70,00€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: AA.VV.

Tre volumi indivisibili
Schemi di trattazione
Normativa di riferimento
Rassegna giurisprudenziale

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2008
Pagine: 1552 + 1248 + 1088
ISBN: 9788824451420
Codice: 55/B
Formato: 17 x 24
Abstract

Offerta limitata, valida fino ad esaurimento scorte

55/1 – Temi & Percorsi di Diritto Civile
Le tracce svolte sono raccolte in ventisei percorsi allo scopo di individuare, in ogni macro area del diritto civile, le tematiche più attuali ed interessanti che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale: all’apertura di ciascun percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che ha la finalità di riportare, seppure in sintesi, i profili manualistici degli argomenti, di cui i saggi ne costituiscono l’approfondimento.
Lo svolgimento del singolo tema è, poi, preceduto da uno schema di trattazione, che rappresenta l’itinerario logico-argomentativo da seguire, la cui funzione è quella di collegare i diversi aspetti degli istituti giuridici e di impostare fin dall’inizio una esposizione equilibrata ed esaustiva di tutti i punti fondamentali della traccia.
Importante supporto per lo svolgimento del tema è, poi, costituito dai riferimenti normativi, che sono la base su cui costruire e sviluppare l’argomento: essi consentono la puntuale collocazione dell’istituto trattato nell’odierno ordinamento giuridico, percorrendo la sua evoluzione cronologica e normativa.
Al termine di ciascun tema è, infine, riportata la rassegna giurisprudenziale: da essa è possibile ricavare spunti di approfondimento anche in riferimento a questioni non oggetto specifico della tematica affrontata, ma ad essa correlata.
Il testo è stato, dunque, curato con l’auspicio di fornire gli strumenti di orientamento per la prova scritta di un concorso come quello di accesso alla magistratura, ma per la sua generale valenza, costituisce un’utile guida anche per quanti debbano affrontare concorsi post-universitari analoghi.

55/2 – Temi & Percorsi di Diritto Penale
Le tracce svolte sono raccolte in dieci percorsi allo scopo di individuare, in ogni macro area del diritto penale, le tematiche più attuali ed interessanti che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale: all’apertura di ciascun percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che ha la finalità di riportare, seppure in sintesi, i profili manualistici degli argomenti, di cui i saggi ne costituiscono l’approfondimento.
Lo svolgimento del singolo tema è, poi, preceduto da uno schema di trattazione, che rappresenta l’itinerario logico-argomentativo da seguire, la cui funzione è quella di collegare i diversi aspetti degli istituti giuridici e di impostare fin dall’inizio una esposizione equilibrata ed esaustiva di tutti i punti fondamentali della traccia.
Importante supporto per lo svolgimento del tema è, poi, costituito dai riferimenti normativi, che sono la base su cui costruire e sviluppare l’argomento: essi consentono la puntuale collocazione dell’istituto trattato nell’odierno ordinamento giuridico, percorrendo la sua evoluzione cronologica e normativa.
Al termine di ciascun tema è, infine, riportata la rassegna giurisprudenziale, fondamentale in una materia, quale il diritto penale, in cui molti principi e precetti sono di derivazione giurisprudenziale: da essa è, inoltre, possibile ricavare spunti di approfondimento anche in riferimento a questioni non oggetto specifico della tematica affrontata, ma ad essa correlata. Il testo è stato, dunque, curato con l’auspicio di fornire gli strumenti di orientamento per la prova scritta di un concorso come quello di accesso alla magistratura, ma per la sua generale valenza, costituisce un’utile guida anche per quanti debbano affrontare concorsi post-universitari analoghi.

55 – Temi & Percorsi di Diritto Amministrativo
Le tracce svolte sono raccolte in otto percorsi allo scopo di individuare, in ogni macro-area del diritto amministrativo, le tematiche più attuali ed interessanti che potrebbero costituire oggetto di selezione concorsuale; all’apertura di ciascun percorso è dedicato un prospetto introduttivo, che ha la finalità di riportare, seppure in sintesi, i profili manualistici degli argomenti, di cui i saggi ne costituiscono l’approfondimento.
Lo svolgimento del singolo tema è, poi, preceduto da uno schema di trattazione, che rappresenta l’itinerario logico-argomentativo da seguire, la cui funzione è quella di collegare i diversi aspetti degli istituti giuridici e di impostare, fin dall’inizio, una esposizione equilibrata ed esaustiva di tutti i punti fondamentali della traccia.
Importante supporto per lo svolgimento del tema è, poi, costituito dai riferimenti normativi, che sono la base su cui costruire e sviluppare l’argomento: essi consentono la puntuale collocazione dell’istituto trattato nell’odierno ordinamento giuridico, percorrendo la sua evoluzione cronologica e normativa.
Al termine di ciascun tema è, infine, riportata la rassegna giurisprudenziale, fondamentale in una materia, quale il diritto amministrativo, in cui molti principi e precetti sono di derivazione giurisprudenziale; da essa è, inoltre, possibile ricavare spunti di approfondimento anche in riferimento a questioni non oggetto specifico della tematica affrontata, ma ad essa correlata.
Il testo è stato, dunque, curato con l’auspicio di fornire gli strumenti di orientamento per la prova scritta del concorso di accesso alla magistratura, ma, per la sua generale valenza, costituisce un’utile guida anche per quanti debbano affrontare concorsi post-universitari analoghi.

55/B

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Temi & Percorsi di Diritto Civile, Diritto Penale, Diritto Amministrativo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *