Sentenze penali

22,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: L. Giordano - P. Scognamiglio - G. Visone

Lo studio del diritto attraverso la giurisprudenza della Cassazione

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2007
Pagine: 272
ISBN: 9788824472784
Codice: 55/5
Formato: 17 x 24
Abstract

La piena comprensione degli istituti giuridici, anche in materia penale, non può prescindere dall’analisi dei principali asserti giurisprudenziali e dall’approfondimento delle questioni più attuali nelle aule giudiziarie.
È convinzione degli autori, infatti, che il continuo confronto con le decisioni permetta una più elevata compenetrazione nei meccanismi fondamentali della materia penale.
Il presente lavoro si prefigge un obiettivo ambizioso: a chiunque intenda superare una dimensione meramente manualistica si offre un nuovo strumento che consiste in una sorta di ‘visita guidata’ tra le pronunce più significative degli ultimi anni.
Le sentenze sono state selezionate per il loro rilievo e sono state inserite in un contesto sistematico che ne rende più agevole la lettura. In questo modo si intende superare un approccio alla materia penalistica strettamente dottrinario ed istituzionale, pur senza affatto rinunciare al rigore scientifico, favorendo il rapporto dialettico con l’applicazione pratica del diritto.

55/5

Indice

La successione delle leggi nel tempo - I rapporti tra la legge statale e la legge regionale in materia di diritto penale: la disciplina delcondono edilizio - La responsabilità delle persone giuridiche - Il soggetto attivo del reato: il problema dei soggetti responsabili negli enti e nelle imprese - Il caso fortuito nella giurisprudenza: in particolare negli incidenti stradali determinati da colpo di sonno del conducente e nei reati ambientali - La legittima difesa: nozione e presupposti. Il diritto all'autotutela in un privato domicilio (legge n. 59/2006) - Le scriminanti tacite: in particolare l'attività sportiva ed il trattamento medico-chirurgico - Il principio delle offensività - La colpevolezza e l'imputabilità - Le forme del dolo: il contagio da virus HIV in caso di rapporto sessuale non protetto ed il caso dei sassi dal cavalcavia - La responsabilità penale del medico - La colpa cosciente - Il delitto preterintenzionale - I reati di stampa - Concorso dell'extraneus nel reato proprio non esclusivo: l'art. 117 c.p. - La partecipazione all'associazione a delinquere ed il concorso esterno nell'organizzazione criminale - La cooperazione nel reato colposo ed il concorso di colpe indipendenti. Il concorso colposo - nel delitto doloso - Il concorso anomalo - Le circostanze aggravanti ed attenuanti comuni - L'elemento soggettivo nel delitto tentato: l'evoluzione della giurisprudenza in tema di dolo eventuale nel tentativo. L'abuso del diritto in campo penale: la tentata estorsione del conduttore e del locatore - Il reato omissivo improprio: l'obbligo giuridico di impedire l'evento e la posizione di garanzia - Il concorso apparente di norme, tra specialità e sussidiarietà.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sentenze penali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *