Legislazione Internazionale e Comunitaria dei Beni Culturali

18,00

Esaurito

Abstract

Il volume esamina gli argomenti che riguardano le complesse problematiche relative al regime internazionale e comunitario dei beni culturali e che sono stati selezionati per offrire un valido strumento di formazione per gli studenti universitari e per tutti coloro che si accostano per la prima volta alla materia.
Si è ritenuto utile soffermarsi sul regime dei beni culturali in occasione di conflitti armati, sulla cooperazione internazionale finalizzata a contrastare il traffico illecito di opere d’arte o a favorire la restituzione dei beni trafugati o illecitamente esportati , perché su questi aspetti si è ormai formato un corpo abbastanza organico di norme. Non potevano mancare riferimenti al diritto comunitario e, in prospettiva, al diritto dell’Unione europea.
A ragioni di attualità, oltre che di particolare interesse per l’argomento, si ispira la scelta di aprire uno squarcio sulla normativa internazionale relativa ai beni storici ed archeologici sommersi .

ST16/1

Indice

Indice:
I beni culturali e il diritto internazionale - La cooperazione internazionale per la protezione dei beni culturali - Il regime dei beni culturali nei conflitti armati - I beni culturali nel diritto comunitario - La tutela internazionale dei beni culturali alla luce della Convenzione UNIDROIT sulla restituzione dei beni culturali rubati o illecitamente esportati - I beni archeologici e storici sommersi - Schede delle principali organizzazioni che operano a tutela dei beni culturali.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Legislazione Internazionale e Comunitaria dei Beni Culturali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *