Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
50 Assistenti Amministrativi nel Ministero degli Affari Esteri
27,00€

Quesiti a risposta multipla – Programma completo per la prova preselettiva
Esaurito
Questo volume propone una trattazione di tutte le materie richieste per la preparazione al concorso a 50 assistenti amministrativi (area funzionale B, posizione economica B2) presso gli uffici centrali del Ministero degli affari esteri e delle Rappresentanze diplomatiche ed uffici consolari (pubblicato nella G.U. 24 dicembre 2004 n. 102).
L’opera presenta una trattazione completa di tutte le discipline previste per la prova preselettiva (conoscenza ed uso della lingua italiana, conoscenza ed uso della lingua inglese, informatica, geografia politica ed economica, attualità internazionale, educazione civica – ordinamento costituzionale, rapporti tra cittadini e istituzioni – elementi di diritto amministrativo e contabilità di Stato, ordinamento dell’amministrazione degli affari esteri ).
Tutte le materie sono trattate in modo mirato, privilegiando gli argomenti di più immediato interesse per quanti devono partecipare alle selezioni, consentendo una preparazione completa ed esauriente per poter sostenere le prove preselettive previste dal bando di concorso.
308/1
“
Indice:
CONOSCENZA ED USO DELLA LINGUA ITALIANA: Grammatica - Lessico. CONOSCENZA ED USO DELLA LINGUA INGLESE: Inglese (I livello) - Inglese (II livello). INFORMATICA: Elaborazione testi - Internet - Foglio di calcolo. GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA: Geografia umana - Geografia fisica - Nascita ed evoluzione delle comunità europee. ATTUALITÀ INTERNAZIONALE: Europa - Resto del mondo - Organizzazioni internazionali. EDUCAZIONE CIVICA (ORDINAMENTO COSTITUZIONALE, RAPPORTI TRA CITTADINI E ISTITUZIONI): Lo Stato - La costituzione italiana - Il Parlamento e la formazione delle leggi - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte Costituzionale - La Magistratura - Le autonomie territoriali: Comuni, province, città metropolitane, Regioni - La Costituzione italiana e l'uguaglianza - I nuovi diritti del cittadino. DIRITTO AMMINISTRATIVO E CONTABILITÀ DI STATO - DIRITTO AMMINISTRATIVO: La funzione amministrativa e le fonti del diritto amministrativo - L'organizzazione amministrativa - Attività ed atti della P.A. Il procedimento amministrativo - La tutela giurisdizionale nei confronti della pubblica amministrazione - Il rapporto di pubblico impiego. CONTABILITÀ DI STATO: Fonti e soggetti della contabilità pubblica - Il bilancio dello Stato - Gestione finanziaria del Ministero degli affari esteri e contabilità delle sedi all'estero - Spese dello Stato. Rendiconti amministrativi - I beni dello Stato. L'attività contrattuale - Il sistema dei controlli - La responsabilità dei pubblici dipendenti e la giurisdizione della Corte dei conti nella contabilità pubblica. ORDINAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DEGLI AFFARI ESTERI: Le fonti regolamentari e le funzioni del ministero degli affari esteri - La struttura del ministero degli affari esteri. Gli uffici all'estero - Il personale del ministero degli affari esteri. La carriera diplomatica e la dirigenza amministrativa - Il rapporto di lavoro presso il ministero degli affari esteri. Peculiarità del servizio all'estero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.