La Disapplicazione degli Atti Amministrativi tra Prassi e Dottrina

16,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: C. Buonauro - G. Abbamonte

Dottrina – Giurisprudenza – Normativa

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2004
Pagine: 256
ISBN: 9788824484725
Codice: ST11
Formato: 17 x 24
Abstract

Le forme di tutela dei cittadini nei confronti dell’azione amministrativa hanno conosciuto numerosi e rivoluzionari profili di novità per effetto di importanti contributi legislativi e giurisprudenziali (dal D.Lgs. 80/1998 alla L. 205/2000; dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 500/1999 alla decisione della Corte Costituzionale n. 204/2004).
Il volume, corredato di un’utile e pratica appendice normativa, bibliografica e di giurisprudenza, fornisce un’approfondita disamina delle tematiche maggiormente discusse e di particolare interesse, attraverso la decisiva chiave di lettura costituita dal potere di disapplicazione degli atti amministrativi.
L’analisi, condotta nella peculiare forma dialogica di un canone a tre voci tra le posizioni dottrinarie, gli arresti giurisprudenziali e le riflessioni narranti dell’autore, costituisce al tempo stesso un proficuo strumento di approccio per gli studenti di giustizia amministrativa ed un efficace momento di approfondimento critico per i cultori e gli operatori della materia.

ST11

Indice

La disapplicazione dell'atto amministrativo da parte del giudice ordinario - La disapplicazione dell'atto amministrativo da parte del giudice amministrativo - Disapplicazione dell'atto amministrativo e risarcibilità dell'interesse legittimo - Appendice legislativa - Rassegna di giurisprudenza.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Disapplicazione degli Atti Amministrativi tra Prassi e Dottrina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *