Regione Campania – Manuale di base per la preparazione a tutti i concorsi

30,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

 

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2003
Pagine: 640
ISBN: 9788824491228
Codice: 304/2
Formato: 17 x 24
Abstract

Conformemente alle indicazioni fornite dai bandi di concorso approntati dalla Regione Campania (pubblicati sul B.U.R.C. n. 63 del 23 dicembre 2002 ), il volume offre un’approfondita ed esauriente trattazione di taglio manualistico delle discipline oggetto della prova scritta, consistente nella risoluzione di appositi test bilanciati a risposta multipla, e si indirizza a quanti intendono partecipare ai concorsi per le diverse professionalità e qualifiche.
Si articola in cinque parti relative alle materie comuni alla pluralità dei profili messi a concorso:
diritto costituzionale;
diritto amministrativo;
legislazione sul procedimento amministrativo (L. 241/1990) e normativa collegata;
diritto regionale , con riferimenti specifici all’ordinamento istituzionale della Regione Campania e costanti richiami allo Statuto regionale;
normativa inerente il pubblico impiego , con annotazioni relative al contratto collettivo del comparto Regioni-autonomie locali.
In appendice , inoltre, è riportato il Titolo V della Costituzione (come modificato dalla L. cost. 3/2001) esplicato, nonché lo Statuto della Regione Campania, con annotazioni che tengono conto della legislazione regionale di attuazione e delle modifiche costituzionali che rendono non più applicabili alcune disposizioni statutarie.
Per la sua impostazione, quindi, il testo si presenta come una guida indispensabile per la preparazione alla prova scritta consentendo al candidato un ripasso generale delle materie sulle quali verteranno i test bilanciati.

304/2

Indice

DIRITTO COSTITUZIONALE: Lo Stato ed i suoi elementi costitutivi - Le fonti dell'ordinamento giuridico italiano - L'organizzazione costituzionale italiana e principi fondamentali - Gli organismi di base: partiti politici e corpo elettorale - Il Presidente della Repubblica - Il Parlamento - Il Governo - La corte costituzionale - La Magistratura. DIRITTO AMMINISTRATIVO: L'attività amministrativa dello Stato: nozione, forme e principi regolatori - I soggetti del diritto amministrativo. In particolare: gli enti pubblici - Principi generali sull'organizzazione amministrativa - L'amministrazione statale centrale: organi attivi, consultivi e di controllo - Gli atti amministrativi: concetto, classificazione, tipi - Patologia dell'atto amministrativo - I contratti della Pubblica Amministrazione - Diritti soggettivi ed interessi legittimi - Principi generali sulla giustizia amministrativa - La tutela in sede amministrativa - La tutela giurisdizionale ordinaria - La tutela giurisdizionale amministrativa. LEGISLAZIONE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (L. 241/1990) E NORMATIVA COLLEGATA: Il procedimento amministrativo - Il diritto di accesso ai documenti amministrativi - Riservatezza e accesso - Documentazione amministrativa ed autocertificazione - L'informatizzazione della pubblica amministrazione. DIRITTO REGIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'ORDINAMENTO DELLA REGIONE CAMPANIA: Il nuovo regionalismo italiano - L'organizzazione regionale - La potestà statutaria della regione alla luce delle riforme costituzionali - La potestà legislativa della Regione alla luce della L. cost. 3/2001 - La potestà regolamentare e l'esercizio delle funzioni amministrative - Il rapporto con gli enti locali - I rapporti con gli enti sovraordinati - L'ordinamento contabile della Regione Campania. NORMATIVA INERENTE IL PUBBLICO IMPIEGO: Il rapporto di pubblico impiego - Struttura amministrativa ed inquadramento del personale - Accesso al pubblico impiego - Doveri e responsabilità degli impiegati del comparto Regioni ed autonomie locali - I diritti dell'impiegato del comparto Regioni ed autonomie locali - Attuazione del rapporto di lavoro nel comparto Regioni ed autonomie locali - Flessibilità del rapporto di lavoro - Le modificazioni del rapporto di impiego - Estinzione del rapporto di lavoro - La giurisdizione nel pubblico impiego - La previdenza dei dipendenti statali.
APPENDICE NORMATIVA
1) Costituzione della Repubblica italiana - Titolo V, Parte seconda, esplicato (articoli 114-133)
2) Statuto della Regione Campania
3) L. 7 agosto 1990, n. 241. - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Regione Campania – Manuale di base per la preparazione a tutti i concorsi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *