Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Il Processo del Lavoro
36,00€

Ambito di applicazione – Procedimenti – Controversie previdenziali – Pubblico impiego privatizzato
Esaurito
Il volume affronta la delicata e sempre attuale materia del processo del lavoro spaziando dalle norme codicistiche alle numerose disposizioni di legislazione speciale. Come tutte le pubblicazioni della ‘serie Lavoro e Professioni’, il taglio è approfondito e pratico (gli Autori sono, infatti, avvocati e magistrati con particolare esperienza nel settore), ricco di citazioni della dottrina (sia maggioritaria che minoritaria) e della giurisprudenza, tenendo conto anche dei mutamenti nel tempo che hanno riguardato gli orientamenti della Suprema Corte e della Corte Costituzionale, nonchè numerosi interventi legislativi.
Il lavoro si sviluppa, innanzitutto, con la disciplina codicistica – che tante modifiche ha subito con la legislazione speciale – nei suoi aspetti più specifici: l’ambito di applicazione delle norme; il tentativo obbligatorio di conciliazione; l’arbitrato; le fasi del giudizio; l’appello. Vengono affrontate così le tante questioni che, nel tempo, si sono sollevate alla sua applicazione, mediante l’ausilio di numerose sentenze della Cassazione e di precise note bibliografiche per eventuali ulteriori approfondimenti.
Seguono approfondimenti sulle controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatorie, sulla ricorribilità al procedimento monitorio ed a quello previsto dall’art. 28 Stat. Lav. ed infine sul contenzioso innanzi al G.O. per il pubblico impiego privatizzato (diritto transitorio; riparto di giurisdizione nel pubblico impiego; esecuzione delle sentenze).
Al termine della parte più strettamente manualistica, sono riportati gli articoli del codice di procedura civile (l’intero Titolo IV del Libro II) annotati con copiosa giurisprudenza, nonché la legislazione speciale (L. 300/1970; D.Lgs. 80/1998; D.Lgs. 165/2001) che è intervenuta, soprattutto negli ultimi anni, in materia di pubblico impiego privatizzato.
Il testo si rivolge soprattutto ad avvocati e magistrati per il suo taglio pratico ed operativo, ma nello stesso tempo approfondito ed esauriente.
L64
“
Ambito di applicazione del rito del lavoro - Competenza. Tentativo obbligatorio di conciliazione. Arbitrato. Questioni di rito - Fase introduttiva del giudizio - Fase di svolgimento del processo - Vicende anormali del processo - Fase decisoria - L'appello - Controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie - I procedimenti speciali - Il contenzioso nel pubblico impiego privatizzato - Aspetti processuali delle controversie relative al pubblico impiego privatizzato.
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE
Codice di procedura civile (Articoli estratti)
APPENDICE NORMATIVA
L. 20 maggio 1970, n. 300 (G.U. 27-5-1970, n. 131). - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento (Articoli estratti);
D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80 (G.U. 8-4-1998, n. 82). - Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa (Articoli estratti);
D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (G.U. 9-5-2001, n. 106, s.o. n. 112/L). - Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.