Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Beni, Diritti ed Istituti Culturali
20,00€

Con Appendice normativa aggiornata alla Finanziaria 2002
Esaurito
Il volume si prefigge lo scopo di commentare la legislazione vigente in materia di beni ambientali, beni d’interesse religioso, musei, scavi archeologici, biblioteche ed archivi e di fornire le nozioni indispensabili di altre discipline (storia, archeologia, antropologia), presentando un’analisi sintetica ed efficace, sia dal punto di vista normativo, sia sotto il profilo sostanziale, della complessa realtà dei beni, dei diritti e degli istituti culturali.L’opera, indirizzata agli operatori del settore e agli studenti universitari, si avvale, inoltre, di una serie di schede archeologiche e di una ricca appendice normativa, risultando, pertanto, di particolare utilità anche ai fini didattici.Per effetto dell’entrata in vigore della moneta unica europea, tutte le sanzioni e le tariffe sono espresse in euro.
L16/A
“
I BENI CULTURALI: Concetto e funzione dei beni culturali - Beni ambientali e paesaggistici - I beni culturali d'interesse religioso - La catalogazione dei beni culturali - La sicurezza del patrimonio culturale - L'analisi economica del settore dei beni culturali - L'uomo come cultura - La ricerca dei beni culturali. SCHEDE ARCHEOLOGICHE: Il primo approccio al rinvenimento di un bene culturale - I metodi di datazione - L'US (Unità stratigrafica) - I beni paleontologici: la fauna - La ricerca sul campo - La strategia di scavo - La ricerca di superficie - La schedatura da campo - Un esempio di scavo: il caso antropologico - Dallo scavo alla teca di un museo - La prospezione sottomarina - Archeologia sperimentale - La ripresa fotografica. I DIRITTI E GLI ISTITUTI CULTURALI: La disciplina giuridica dei beni culturali - La dichiarazione di importante interesse - Le attività di valorizzazione e di promozione dei beni culturali - La regolamentazione giuridica delle ricerche archeologiche - La conservazione dei beni culturali - La disponibilità dei beni culturali - Le raccolte di beni culturali e i musei - Libri e biblioteche - Gli archivi - La consultabilità dei documenti d'archivio - La difesa dei beni culturali contro l'attività criminosa. APPENDICE NORMATIVA:
- R.D. 1° aprile 1909, n. 223. - Approvazione del regolamento delle Biblioteche speciali governative non aperte al pubblico
- R.D. 30 gennaio 1913, n. 363. - Regolamento di esecuzione delle leggi 20 giugno 1909, n. 364, e 23 giugno 1912, n. 688, per le antichità e le belle arti
- R.D. 29 marzo 1923, n. 798. - Norme sulla riproduzione mediante fotografia, di cose mobili ed immobili di interesse storico, paletnologico, archeologico ed artistico
- R.D. 14 giugno 1923, n. 1889. - Norme per la compilazione del catalogo dei monumenti e delle opere d'interesse storico, archeologico ed artistico
- L. 2 febbraio 1939, n. 374. - Norme per la consegna obbligatoria di esemplari degli stampati e delle pubblicazioni
- R.D. 12 dicembre 1940, n. 2052. - Approvazione del regolamento per l'attuazione della legge 2 febbraio 1939-XVII, n. 374, recante norme per la consegna obbligatoria di esemplari degli stampati e delle pubblicazioni
- L. 7 febbraio 1951, n. 82. - Istituzione del Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
- D.M. 8-4-1994. - Tariffario per la determinazione di canoni, corrispettivi e modalità per le concessioni relative all'uso strumentale e precario dei beni in consegna al Ministero
- D.P.R. 5 luglio 1995, n. 417. - Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali
- D.Lgs. 20 ottobre 1998, n. 368. - Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59
- D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 490. - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell'art. 1 della L. 8 ottobre 1997, n. 352
- L. 28 dicembre 2001, n. 448. - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2002) (Articoli estratti)
Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.