Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
La Guardia Provinciale
25,00€

Corso completo per l’aggiornamento professionale della Polizia Provinciale
Esaurito
L’art. 19 del D.Lgs. 267/2000 riconosce alle Province funzioni proprie tra cui, peculiari, quelle che vanno dalla difesa del suolo, tutela e valorizzazione dell’ambiente e prevenzione delle calamità alla protezione della flora e della fauna, parchi e riserve naturali; dalla valorizzazione dei beni culturali alla viabilità e trasporti; dall’organizzazione dello smaltimento dei rifiuti, controllo degli scarichi e delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore ai servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla legislazione statale e regionale. A queste funzioni si aggiungono le altre conferite dal D.Lgs. 112/98, così come modificato dal D.Lgs. 443/99 e tra queste importanti quelle in tema di protezione civile.
Per l’osservanza di questa normativa, le Province si avvalgono di un CORPO di GUARDIE PROVINCIALI, che hanno la caratteristica di svolgere funzioni di Polizia Giudiziaria, penale e amministrativa a carattere generale e nel contempo di essere Polizia Giudiziaria, sempre penale o amministrativa, in sede locale/provinciale, specializzata nelle materie che riguardano la tutela del territorio. Benché, quindi, la Guardia Provinciale abbia tante e tali caratteristiche peculiari e originali, che lo contraddistinguono da ogni altro Ufficiale o Agente di P.G., mancava nel vasto panorama dei manuali che sono dedicati alle Forze dell’Ordine, quello che riguardasse specificamente questa figura.
Il volume ‘LA GUARDIA PROVINCIALE’ vuole colmare questa lacuna!
Esso nasce dall’esperienza professionale maturata sia nell’ambito delle funzioni giudiziarie che svolgono gli Autori, sia dall’attività, ormai decennale, di insegnamento agli appartenenti alle Forze di Polizia statali e locali, tra cui, le Guardie della Provincia di Roma.
Il manuale, quindi è uno strumento essenziale per la preparazione ai concorsi per le aspiranti Guardie Provinciali, in quanto in modo completo e efficace consente uno studio rapido e allo stesso tempo approfondito delle discipline richieste dai bandi di concorso. Nel contempo si presenta come corso completo di aggiornamento teorico-pratico/professionale delle guardie provinciali in servizio da consultare nella pratica quotidiana: a tal fine completa il volume l’utile e originale C.D. nel quale è riportata la modulistica di tutti gli atti di polizia giudiziaria e amministrativa che sono chiamati a compiere le Guardie Provinciali.
330/6
“
Indice:
DIRITTO COSTITUZIONALE: Diritto e ordinamento giuridico - Lo Stato e la Costituzione repubblicana - Principali organi e soggetti dello Stato italiano. DIRITTO AMMINISTRATIVO: La pubblica amministrazione - L'amministrazione diretta statale - L'amministrazione indiretta dello Stato - Gli atti amministrativi - I beni pubblici e il trasferimento coattivo della proprietà - Responsabilità della P.A. e verso la P.A. - La giustizia amministrativa. DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE: Caratteristiche e funzioni del diritto penale - La struttura del reato - Il concorso di reati e di norme - Il concorso di persone nel reato - Le cause di esclusione del reato - Forme di manifestazione del reato - Le pene - Cause generali di estinzione del reato nel diritto penale massimo - Le cause di estinzione della pena - Le cause di estinzione dei reati e delle pene di competenza del giudice di pace - L'imputabilità - Le misure di sicurezza. PARTE SPECIALE: Delitti contro la personalità dello Stato - Delitti contro l'amministrazione della giustizia - Delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti - I delitti contro l'ordine pubblico - Delitti contro l'incolumità pubblica - Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio - Delitti contro la moralità pubblica e il buon costume - Delitti contro la famiglia - Delitti contro la persona - Delitti contro il patrimonio - Generalità - Delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A. - Delitti dei privati contro la P.A. - Contravvenzioni concernenti l'attività della P.A. - Reati contro la fede pubblica - I reati in materia di tutela dell'ambiente. DIRITTO PROCESSUALE PENALE: Il procedimento in generale - Il procedimento davanti al Tribunale in composizione monocratica e davanti al giudice di pace - Le impugnazioni e l'esecuzione. LEGISLAZIONE DI PUBBLICA SICUREZZA: La pubblica sicurezza - I provvedimenti amministrativi di sicurezza - Le materie oggetto dell'attività di pubblica sicurezza. LA PROVINCIA: Funzioni ed organi provinciali. LA POLIZIA: La polizia - La polizia amministrativa - La polizia provinciale. La figura della Guardia Provinciale - La polizia edilizia - La polizia sanitaria - La polizia veterinaria - La polizia demaniale - La polizia ambientale. CIRCOLAZIONE E INFORTUNISTICA STRADALE: La polizia stradale - Elementi di circolazione stradale - Infortunistica stradale - L'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile di autoveicoli e natanti - Normativa in materia di autotrasporto di cose su strada.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.