Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Concorso 1514 (ora 1541) Ispettori e Funzionari RIPAM Lavoro Ministero del Lavoro, INAIL e Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) – TOMO I Quiz di LOGICA RIPAM commentati per la prova preselettiva
28,00€ Il prezzo originale era: 28,00€.26,60€Il prezzo attuale è: 26,60€.

Quesiti svolti e commentati con schede esplicative delle tecniche di risoluzione – Ragionamento logico-deduttivo – Ragionamento logico-matematico – Ragionamento critico-verbale – SOFTWARE comprensivo di quiz di inglese e informatica e con oltre 10.000 Quiz Ufficiali RIPAM
Esaurito
Spesso acquistati insieme
Quiz di logica per la prova preselettiva per il Concorso 1514 Ispettori Funzionari RIPAM Lavoro.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 27 agosto 2019 è stato pubblicato il bando, a cura della Commissione per l’attuazione del progetto RIPAM, per la copertura di 1.514 posti (ora 1541 posti, G.U. del 30 luglio 2021, n. 60) di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell’Ispettorato nazionale del lavoro e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
I posti messi a concorso sono stati suddivisi fra i seguenti profili:
— 691 posti per il profilo di Ispettore del lavoro (codice CU/ISPL), area III – F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, di cui 64 riservati al personale di ruolo dell’Ispettorato medesimo, ai sensi dell’art. 52, comma 1bis, del D.Lgs. 165/2001;
— 823 posti per il profilo amministrativo / funzionario area amministrativa giuridico contenzioso (codice CU/GIUL), ulteriormente suddivisi in: 131 unità per il profilo di funzionario area amministrativa giuridico contenzioso, area III – F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, di cui 13 riservati al personale di ruolo dell’Ispettorato medesimo, ai sensi dell’art. 52, comma 1bis, del D.Lgs. 165/2001; 635 unità per il profilo professionale amministrativo, area C, livello economico C1, da inquadrare nei ruoli dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di cui 127 riservati al personale di ruolo dell’Istituto medesimo, ai sensi dell’art. 52, comma 1bis, del D.Lgs. 165/2001; 57 unità per il profilo di funzionario area amministrativa giuridico contenzioso, area III – F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui 6 riservati al personale di ruolo del Ministero medesimo, ai sensi dell’art. 52, comma 1bis, del D.Lgs. 165/2001.
Inoltre, ai sensi degli artt. 678 e 1014 del D.Lgs. 66/2010, il 30% dei posti è riservato ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di ferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che abbiano completato senza demerito la ferma contratta, ove in possesso dei requisiti previsti dal bando.
La prova preselettiva del concorso, comune a tutti i profili professionali, consisterà in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da 60 quesiti a risposta multipla, di cui 40 attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale, e 20 tesi a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale, diritto amministrativo (con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi, trasparenza, prevenzione e contrasto della corruzione), diritto del lavoro e legislazione sociale, disciplina del lavoro pubblico.
Questo Manuale, suddiviso in 2 tomi, si propone cone indispensabile strumento di preparazione in vista della prova preselettiva.
Questo manuale si propone, in particolare, come indispensabile sussidio di preparazione al superamento dei quiz RIPAM attitudinali, per cui, aderendo perfettamente al bando, affronta la trattazione dei seguenti argomenti:
— Ragionamento logico-deduttivo, con schede esplicative e quiz commentati su deduzioni semplici, sillogismi, negazioni, condizioni necessarie e sufficienti, relazioni di parentela, ordine e grandezza etc.;
— Ragionamento logico-matematico, con schede esplicative e quiz commentati su serie numeriche, problem solving (calcolo delle percentuali e delle probabilità, problemi velocita/distanza/tempo, medie aritmetiche, criteri di divisibilità, interesse/ricavo/sconto etc.), ragionamento critico-numerico etc. Tale sezione comprende un apposito questionario di autovalutazione con alcuni elementari quiz di matematica, su cui il lettore potrà “testare” la propria preparazione di base e, soprattutto, la propria velocita di calcolo, dato che il “fattore tempo” risulta fondamentale nelle prove a quiz: se all’esito di questa “autoverifica” dovessero emergere lacune evidenti, sono disponibili 16 pratiche Schede di aritmetica elementare che forniscono sia nozioni aritmetiche di base, sia preziosi suggerimenti su come potenziare le abilità di calcolo per velocizzare la risoluzione dei quesiti;
— Ragionamento critico-verbale, con una selezione di test che vertono sulla “classica” comprensione brani e sull’interpretazione di brani con relazioni d’ordine, anche in questo caso con soluzioni commentate e con schede teorico-introduttive riguardanti le tecniche di risoluzione più efficaci. Inoltre, per chi volesse ampliare la preparazione su ulteriori tipologie di quiz di Logica verbale in senso stretto (non espressamente richiesti dal bando), è disponibile un’apposita espansione online di approfondimento.
Nel complesso, il manuale Concorso 1514 Ispettori e Funzionari RIPAM Lavoro propone numerosissimi quesiti a risposta multipla, la maggior parte dei quali tratti dalle più recenti banche-dati ufficiali RIPAM, per consentire al lettore di cimentarsi con le tipologie di quiz che effettivamente verranno somministrate in sede concorsuale.
A completamento dell’opera, un software (accessibile tramite il QR-Code presente nel libro) comprensivo di quiz di inglese e informatica, comprendente sia tutti i quesiti contenuti nel manuale, sia migliaia di altri quiz (ufficiali e non) per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame.
Per completare la preparazione alla prova preselettiva è necessario integrare lo studio di questo manuale con il Tomo II:
Codice 321/1: Concorso 1514 (ora 1541 posti, G.U. del 30 luglio 2021, n. 60) Ispettori e Funzionari Ministero del Lavoro. Manuale per la prova preselettiva comune a tutti i profili. Con teoria e quiz di: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo, Diritto del lavoro, Legislazione sociale, Lavoro pubblico. – Tomo II
321
Parte I Ragionamento logico-deduttivo
1 Relazioni di parentela e di ordine e grandezza
Test di verifica
Soluzioni
2 Deduzioni semplici
Test di verifica
Soluzioni
3 Sillogismi
Test di verifica
Soluzioni
4 Negazioni
Test di verifica
Soluzioni
5 Condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente
Test di verifica
Soluzioni
6 Ragionamento astratto e abilità visiva
Test di verifica
Soluzioni
Parte II Ragionamento logico-matematico
1 Come affrontare i quiz di logica matematica
Test di verifica
Soluzioni
2 Schede di aritmetica elementare
Scheda 1: Gli insiemi
I sottoinsiemi
Le operazioni con gli insiemi
Scheda 2: Numeri interi e numeri decimali
1 Numeri interi
2 Numeri decimali
Scheda 3: Le quattro operazioni
1 Addizione
a) Proprietà dell’addizione
b) Addizione tra numeri decimali
2 Sottrazione
a) Proprietà della sottrazione
b) Sottrazione con numeri decimali
3 Moltiplicazione
a) Proprietà della moltiplicazione
b) Moltiplicazione di numeri decimali
c) Regole applicative delle moltiplicazioni
4 Divisione
a) Proprietà della divisione
b) Divisione con numeri decimali
c) Regole applicative della divisione
Scheda 4: Tavola pitagorica
Scheda 5: Espressioni aritmetiche e uso delle parentesi
Scheda 6: Potenze
1 Elevazione a potenza
2 Proprietà delle potenze
Scheda 7: Numeri primi e criteri di divisibilità
1 Multipli e divisori
2 Criteri di divisibilità
3 Numeri primi
Scheda 8: Massimo Comune Divisore e minimo comune multiplo
1 Scomposizione in fattori primi
2 Massimo Comune Divisore (M.C.D.)
3 Minimo comune multiplo (m.c.m.)
Scheda 9: Frazioni
1 Riduzione di una frazione ai minimi termini
2 Operazioni con le frazioni
3 Frazioni decimali
Scheda 10: La misura delle grandezze
1 Unità di misura della lunghezza, della superficie e del volume
2 Unità di misura della capacita
3 Unità di misura del peso
Scheda 11: Sistemi di misura a base non decimale
1 Misure del tempo, degli angoli e della velocita
2 Operazioni tra numeri
Scheda 12: Radici quadrate
1 Quadrati dei numeri e loro proprietà
2 Radice quadrata
3 Radice quadrata approssimata di un numero
4 Proprietà della radice quadrata
5 Radice quadrata di una frazione
Scheda 13: Rapporti e proporzioni
1 Rapporti
2 Proporzioni
3 Ricerca di un termine incognito di una proporzione
4 Proporzioni continue
Scheda 14: Proporzionalità
1 Proporzionalità diretta e inversa di gruppi di numeri
2 Concetto di grandezza
3 Problemi del tre semplice
4 Problemi del tre composto
Scheda 15: Percentuale, interesse e sconto
1 Percentuale
2 Il calcolo degli interessi
3 Sconto
Scheda 16: Peso lordo, peso netto, tara
3 Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche (ragionamento numerico)
Test di verifica
Soluzioni
4 Serie numeriche complesse (ragionamento numerico-deduttivo)
Test di verifica
Soluzioni
5 Aritmetica, algebra e problem solving
1 Criteri di divisibilità
2 Massimo Comune Divisore e minimo comune multiplo
3 Progressioni aritmetiche e geometriche
4 Equivalenze
5 Le leve
Test di verifica
Soluzioni
638 Indice
6 Percentuali, calcolo combinatorio e probabilità
1 Calcolo delle percentuali
2 Calcolo combinatorio e delle probabilità
Test di verifica
Soluzioni
7 Interpretazione di tabelle (ragionamento critico-numerico)
Test di verifica
Soluzioni
Parte III Ragionamento critico-verbale
1 Comprensione di brani
Test di verifica
Soluzioni
2 Brani con relazioni d’ordine
Test di verifica
Soluzioni
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Chiara Stanzione –
Ho utilizzato il volume per capire come affrontare questi “benedetti” quiz
e ci sono riuscita con questo libro che contiene le schede esplicative e le tecniche di risoluzione.