Codice Penale e di Procedura Penale Esplicati per l’udienza penale (Editio minor) – E100

(4 recensioni dei clienti)

32,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Con commento essenziale articolo per articolo

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2017
Numero edizione: V
Pagine: 1440
ISBN: 9788891413277
Codice: E100
Formato: 12 x 17
Abstract

Questa nuova edizione del Codice Penale e di Procedura Penale Esplicati per l’udienza penale viene data alle stampe per dar conto di tutte le novità sostanziali e processuali che hanno interessato le materie.

Nel tradizionale formato pratico e maneggevole, infatti, proponiamo il codice penale e di procedura penale con brevi annotazioni esplicative in calce ai singoli articoli che facilitano la lettura delle norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della ratio di ciascuna disposizione.

In questo nuovo volume, quindi, si sommano le caratteristiche di completezza derivanti dalla presenza di entrambi i codici: sostanziale e processuale, nonché la rapidità di consultazione e inquadramento della disciplina grazie alle «esplicazioni» e ad un formato che per la sua maneggevolezza può essere di supporto anche nelle aule giudiziarie.

Tra i più recenti provvedimenti normativi, utilizzati nell’aggiornamento di questa edizione, si segnalano il D.Lgs. 19-1-2017, n. 6 di coordinamento delle norme penali con la disciplina delle unioni civili, il D.L. 17-2-2017, n. 13 in materia di protezione internazionale e di contrasto all’immigrazione illegale, nonché il D.L. 20-2-2017, n. 14 in materia di sicurezza delle città.

Un dettagliato indice analitico-alfabetico, che interseca riferimenti sostanziali e processuali, ed un puntuale indice cronologico completano il lavoro e permettono un immediato reperimento della norma di interesse.

E100

Aggiornamento Normativo
<p> Aggiornati al<br /> • <strong>D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 6 </strong>(<em>Integrazioni normative per il coordinamento con la disciplina delle unioni civili</em>)<br /> • <strong>D.L. 17 febbraio 2017, n. 13</strong> (<em>Protezione internazionale e contrasto dell'immigrazione illegale</em>)<br /> • <strong>D.L. 20 febbraio 2017, n. 14</strong> (<em>Sicurezza delle città</em>)</p>
Indice

Schema dell’opera

Costituzione della Repubblica italiana

Disposizioni sulla legge in generale

Codice penale

R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. — Approvazione del testo definitivo del Codice penale

Libro Primo

Dei reati in generale

Titolo I - Della legge penale

» II - Delle pene

Capo I - Delle specie di pene, in generale

» II - Delle pene principali, in particolare

» III - Delle pene accessorie, in particolare

Titolo III - Del reato

Capo I - Del reato consumato e tentato

» II - Delle circostanze del reato

» III - Del concorso di reati

Titolo IV - Del reo e della persona offesa dal reato

Capo I - Della imputabilità

» II - Della recidiva, dell’abitualità e professionalità nel reato e della tendenza a delinquere

» III - Del concorso di persone nel reato

» IV - Della persona offesa dal reato

Titolo V - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto

Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena

Capo I - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione e applicazione della pena

» II - Della esecuzione della pena

Titolo

VI - Della estinzione del reato e della pena

Capo I - Della estinzione del reato

» II - Della estinzione della pena

» III - Disposizioni comuni

Titolo VII - Delle sanzioni civili

» VIII - Delle misure amministrative di sicurezza

Capo I - Delle misure di sicurezza personali

Sezione I - Disposizioni generali

Sezione II - Disposizioni speciali

Capo II - Delle misure di sicurezza patrimoniali

Libro Secondo

Dei delitti in particolare

Titolo I - Dei delitti contro la personalità dello Stato

Capo I - Dei delitti contro la personalità internazionale dello Stato

» II - Dei delitti contro la personalità interna dello Stato

» III - Dei delitti contro i diritti politici del cittadino

» IV - Dei delitti contro gli Stati esteri, i loro Capi e i loro Rappresentanti

» V - Disposizioni generali e comuni ai capi precedenti

Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione

Capo I - Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione

» II - Dei delitti dei privati contro la pubblica amministrazione

» III - Disposizioni comuni ai capi precedenti

Titolo III - Dei delitti contro l’amministrazione della giustizia

Capo I - Dei delitti contro l’attività giudiziaria

» II - Dei delitti contro l’Autorità delle decisioni giudiziarie

» III - Della tutela arbitraria delle private ragioni

Titolo IV - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti

Capo I - Dei delitti contro le confessioni religiose

» II - Dei delitti contro la pietà dei defunti

Titolo V - Dei delitti contro l’ordine pubblico

» VI - Dei delitti contro l’incolumità pubblica

Capo I - Dei delitti di comune pericolo mediante violenza

» II - Dei delitti di comune pericolo mediante frode

» III - Dei delitti colposi di comune pericolo

Titolo VIbis - Dei delitti contro l’ambiente

Titolo VII - Dei delitti contro la fede pubblica

Capo I - Della falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo

» II - Della falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento

» III - Della falsità in atti

» IV - Della falsità personale

Titolo VIII - Dei delitti contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio

Capo I - Dei delitti contro l’economia pubblica

» II - Dei delitti contro l’industria e il commercio

Capo III - Disposizione comune ai capi precedenti

Titolo IX - Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume

Capo I - Dei delitti contro la libertà sessuale

» II - Delle offese al pudore e all’onore sessuale

» III - Disposizioni comuni ai capi precedenti

Titolo IXbis - Dei delitti contro il sentimento per gli animali

» X - Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe

» XI - Dei delitti contro la famiglia

Capo I - Dei delitti contro il matrimonio

» II - Dei delitti contro la morale familiare

» III - Dei delitti contro lo stato di famiglia

» IV - Dei delitti contro l’assistenza familiare

Titolo XII - Dei delitti contro la persona

Capo I - Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale

» II - Dei delitti contro l’onore

» III - Dei delitti contro la libertà individuale

Sezione I - Dei delitti contro la personalità individuale

» II - Dei delitti contro la libertà personale

» III - Dei delitti contro la libertà morale

» IV - Dei delitti contro la inviolabilità del domicilio

» V - Dei delitti contro la inviolabilità dei segreti

Titolo XIII - Dei delitti contro il patrimonio

Capo I - Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone

» II - Dei delitti contro il patrimonio mediante frode

» III - Disposizioni comuni ai capi precedenti

Libro Terzo

Delle contravvenzioni in particolare

Titolo I - Delle contravvenzioni di polizia

Capo I - Delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza

Sezione I - Delle contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica

§1 - Delle contravvenzioni concernenti l’inosservanza dei provvedimenti di polizia e le manifestazioni sediziose e pericolose

§2 - Delle contravvenzioni concernenti la vigilanza sui mezzi di pubblicità

§3 - Delle contravvenzioni concernenti la vigilanza su talune industrie e sugli spettacoli pubblici

§4 - Delle contravvenzioni concernenti la vigilanza sui mestieri girovaghi e la prevenzione dell’accattonaggio

Sezione II - Delle contravvenzioni concernenti l’incolumità pubblica

§1 - Delle contravvenzioni concernenti l’incolumità delle persone nei luoghi di pubblico transito o nelle abitazioni

§2 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di infortuni nelle industrie o nella custodia di materie esplodenti

Sezione III - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di talune specie di reati

§1 - Delle contravvenzioni concernenti la tutela preventiva dei segreti

§2 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione dell’alcoolismo e dei delitti commessi in stato di ubriachezza

§3 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la fede pubblica

§4 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la vita e l’incolumità individuale

§5 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro il patrimonio

§6 - Delle contravvenzioni concernenti la custodia [di alienati di mente], di minori o di persone detenute

Capo II - Delle contravvenzioni concernenti la polizia amministrativa sociale

Sezione I - Delle contravvenzioni concernenti la polizia dei costumi

» II - Delle contravvenzioni concernenti la polizia sanitaria

Titolo II - Delle contravvenzioni concernenti l’attività sociale della pubblica amministrazione

» IIbis - Delle contravvenzioni concernenti la tutela della riservatezza

Disposizioni di coordina mento e transitorie

R.D. 28 maggio 1931, n. 601. — Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale

Titolo I - Disposizioni di coordinamento

» II - Disposizioni transitorie

Codice di procedura penale

D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. — Approvazione del codice di procedura penale

LIBRO PRIMO

Soggetti

Titolo I - Giudice

Capo I - Giurisdizione

» II - Competenza

Sezione I - Disposizione generale

» II - Competenza per materia

» III - Competenza per territorio

» IV - Competenza per connessione

Capo III - Riunione e separazione di processi

Capo IV - Provvedimenti sulla giurisdizione e sulla competenza

» V - Conflitti di giurisdizione e di competenza

» VI - Capacità e composizione del giudice

» VIbis - Provvedimenti sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale

» VII - Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice

» VIII - Rimessione del processo

Titolo II - Pubblico Ministero

» III - Polizia giudiziaria

» IV - Imputato

» V - Parte civile, responsabile civile e civilmente obbligato per la pena pecuniaria

» VI - Persona offesa dal reato

» VII - Difensore

Libro Secondo

Atti

Titolo I - Disposizioni generali

» II - Atti e provvedimenti del giudice

» III - Documentazione degli atti

» IV - Traduzione degli atti

» V - Notificazioni

» VI - Termini

» VII - Nullità

Libro Terzo

Prove

Titolo I - Disposizioni generali

» II - Mezzi di prova

Capo I - Testimonianza

» II - Esame delle parti

» III - Confronti

» IV - Ricognizioni

» V - Esperimenti giudiziali

» VI - Perizia

» VII - Documenti

Titolo III - Mezzi di ricerca della prova

Capo I - Ispezioni

» II - Perquisizioni

» III - Sequestri

» IV - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni

Libro Quarto

Misure cautelari

Titolo I - Misure cautelari personali

Capo I - Disposizioni generali

» II - Misure coercitive

» III - Misure interdittive

» IV - Forma ed esecuzione dei provvedimenti

» V - Estinzione delle misure

» VI - Impugnazioni

» VII - Applicazione provvisoria di misure di sicurezza

» VIII - Riparazione per l’ingiusta detenzione

Titolo II - Misure cautelari reali

Capo I - Sequestro conservativo

» II - Sequestro preventivo

» III - Impugnazioni

Libro Quinto

Indagini preliminari e udienza preliminare

Titolo I - Disposizioni generali

» II - Notizia di reato

» III - Condizioni di procedibilità

» IV - Attività a iniziativa della polizia giudiziaria

» V - Attività del Pubblico Ministero

» VI - Arresto in flagranza e fermo

» VIbis - Investigazioni difensive

» VII - Incidente probatorio

» VIII - Chiusura delle indagini preliminari

» IX - Udienza preliminare

» X - Revoca della sentenza di non luogo a procedere

Libro Sesto

Pro cedimenti speciali

Titolo I - Giudizio abbreviato

» II - Applicazione della pena su richiesta delle parti

» III - Giudizio direttissimo

» IV - Giudizio immediato

» V - Procedimento per decreto

» Vbis - Sospensione del procedimento con messa alla prova

Libro Settimo

Giudizio

Titolo I - Atti preliminari al dibattimento

» II - Dibattimento

Capo I - Disposizioni generali

» II - Atti introduttivi

» III - Istruzione dibattimentale

» IV - Nuove contestazioni

» V - Discussione finale

Titolo III - Sentenza

Capo I - Deliberazione

» II - Decisione

Sezione I - Sentenza di proscioglimento

» II - Sentenza di condanna

» III - Decisione sulle questioni civili

Capo III - Atti successivi alla deliberazione

Libro Ottavo

Pro cedimento davanti al tribunale in composizione monocratica

Titolo I - Disposizione generale

» II - Citazione diretta a giudizio

» III - Procedimenti speciali

» IV - Dibattimento

Libro Nono

Impugnazioni

Titolo I - Disposizioni generali

» II - Appello

» III - Ricorso per cassazione

Capo I - Disposizioni generali

» II - Procedimento

» III - Sentenza

Titolo IV - Revisione

Libro Decimo

Esecuzione

Titolo I - Giudicato

» II - Esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali

» III - Attribuzioni degli organi giurisdizionali

Capo I - Giudice dell’esecuzione

» II - Magistratura di sorveglianza

Titolo IV - Casellario giudiziale

» V - Spese

Libro Undicesimo

Rapporti giurisdizionali con autorità straniere

Titolo I - Disposizioni generali

» II - Estradizione

Capo I - Estradizione per l’estero

Sezione I - Procedimento

Sezione II - Misure cautelari

Capo II - Estradizione dall’estero

Titolo III - Rogatorie internazionali

Capo I - Rogatorie dall’estero

Capo II - Rogatorie all’estero

Titolo IV - Effetti delle sentenze penali straniere. Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane

Capo I - Effetti delle sentenze penali straniere

» II - Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane

Norme di attuazione, di coordina mento e transitorie del codice di procedura pena le e regolamento per l’esecuzione

D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. — Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale

D.M. 30 settembre 1989, n. 334. — Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale

Competenza penale del giudice di pace

D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274. — Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell’articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468

Indice analitico

Indice cronologico

Recensioni (4)

4 recensioni per Codice Penale e di Procedura Penale Esplicati per l’udienza penale (Editio minor) – E100

  1. onofrio.verde

    Il manuale,non è aggiornato. Pertanto, vengo a chiedere, se è previsto l’aggiornamento del testo.
    Il manuale è più pratico in un unico testo.
    Grazie

  2. onofrio.verde

    Il codice è aggiornato

  3. onofrio

    Manca una nuova edizione

  4. onofrio

    il testo esplicato unico è buono necessita di edizione aggiornata 2023

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *