Perito Assicurativo – Manuale

Il prezzo originale era: 35,00€.Il prezzo attuale è: 33,25€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

per la preparazione alla prova d’idoneità per l’iscrizione al Ruolo – Normativa in materia di R.C. auto – Elementi di Diritto e Tecnica delle assicurazioni – Elementi di Fisica e Meccanica – Veicoli a motore – Estimo, Topografia e Fotogrammetria – Diritto della circolazione stradale – Diritto della navigazione

Non disponibile qui. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2011
Numero edizione: III Ed.
Pagine: 432
ISBN: 9788824457439
Codice: 64
Formato: 17 x 24
Abstract

Il volume si rivolge a tutti coloro che intendono affrontare la prova di idoneità per l’iscri­zione nel ruolo dei periti assicurativi di cui all’art. 157 del D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private).

Il testo raccoglie tutte le materie previste dal programma di esame, illustrato nel provvedi­mento ISVAP n. 2856 del 14 dicembre 2010 che indice la nuova prova, oltre a descrivere nel dettaglio le procedure per l’ammissione alla stessa e le modalità di svolgimento, secon­do le disposizioni del regolamento ISVAP n. 11 del 3 gennaio 2008, come modificato dal provvedimento ISVAP del 19 luglio 2010, n. 2820.

In particolare le discipline trattate comprendono: normativa in materia di R.C. auto, diritto e tecnica delle assicurazioni, diritto della circolazione stradale e della navigazione, elemen­ti di fisica e meccanica, topografia e fotografia, estimo e veicoli a motore e natanti.

L’opera, quindi, rappresenta un sussidio indispensabile per una completa ed aggiornata preparazione.

Particolare attenzione è stata dedicata al Titolo X (in materia di assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e natanti) e al Capo VI (che disciplina l’attività dei periti) del D.Lgs. 209/2005, pur non trascurando le numerose modifiche introdotte al Codice delle assicura­zioni private in materia di massimali, clausola cd. bonus-malus, informazioni sulla coper­tura assicurativa, attestato di rischio ecc.

Infine, in appendice, viene proposta una simulazione della prima prova d’idoneità, con una serie di quesiti a risposta multipla, sulla falsariga di quelli assegnati all’ultima sessione di esame, con relative risposte esatte, così da fornire al lettore uno strumento in più per veri­ficare la sua preparazione complessiva.

64

Indice
Recensioni (0)