• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Formulario Commentato del Processo del Lavoro – FM201
-5%
Formulario Commentato del Processo del Lavoro - FM201

Formulario Commentato del Processo del Lavoro – FM201

68,00€ Il prezzo originale era: 68,00€.64,60€Il prezzo attuale è: 64,60€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Daniele Cutolo - Antonio Esposito

– Note esplicative – Commento giurisprudenziale – Normativa di riferimento – con Espansioni online

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2020
Numero edizione: VI
Pagine: 688
ISBN: 9788891423627
Codice: FM201
Formato: 17 x 24
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract

Il presente Formulario Commentato del Processo del Lavoro si prefigge l’obiettivo di fornire al professionista del settore gli strumenti di cui necessita nell’esercizio della propria attività, alla luce delle più recenti innovazioni normative e giurisprudenziali.

In particolare, le modalità di svolgimento della prestazione lavorativa di nuova introduzione quali, a titolo esemplificativo, lo «smart working» o «lavoro agile», introdotte dalla Legge n. 81/2017, hanno reso necessaria la predisposizione di nuovi modelli contrattuali, con relativa, attenta disamina degli istituti coinvolti dalla normativa richiamata. Invece, con riferimento alle altre figure contrattuali, il Decreto Legge n. 87/2018, così come convertito in Legge n. 96/2018, ha apportato importanti modifiche alla disciplina normativa in materia di durata dei contratti di lavoro a tempo determinato, oltre ad averne ridisegnato il regime di impugnazione.

L’opera è composta da 164 formule, suddivise in 18 parti ed è strutturata in modo tale da consentire un semplice ed immediato reperimento dell’atto occorrente, da adattare al caso concreto e corredato degli approfondimenti necessari per un corretto inquadramento degli istituti incontrati dal giuslavorista, aggiornati con le più recenti rassegne giurisprudenziali per corroborare la linea difensiva prescelta. Nonostante l’intento degli autori sia principalmente quello di coadiuvare il professionista nella redazione di atti giudiziari, la presente edizione mira altresì a fornire assistenza nell’ambito della fase precontenziosa nonché nella predisposizione dei principali modelli di contratti attinenti ai singoli rapporti di lavoro. Tale integrazione non ha, tuttavia, mutato lo scopo precipuo del presente Formulario, preservando invece l’impronta processualistica dello stesso, come d’altronde evidenziabile dai commenti apposti ai singoli modelli.

È, inoltre, possibile, attraverso un collegamento on line, accessibile tramite QRcode, costituire un proprio archivio, per raccogliere le formule di uso più frequente, da compilare inserendo semplicemente i dati dei singoli clienti.

FM201

Profilo Autore
<p><strong>Daniele Cutolo</strong><br /> LLM in International Law Dispute Resolution Specialization presso la Hamline University di St. Paul – Minneapolis (Minnesota), già docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, Coordinator Arbitration Practice di JAMS ADR Center e Coordinatore della Camera Arbitrale dell’Unioncamere Campania. Consulente della Camera di Conciliazione e Arbitrale della Camera di CCIAA di Napoli, è mediatore formato al CEDR di Londra ed accreditato nello Stato del Minnesota, coopera con organizzazioni pubbliche e private ed è relatore in Italia e all’estero in convegni e seminari sulla conciliazione e l’arbitrato amministrato. Autore di oltre 30 pubblicazioni ed articoli su riviste nazionali ed internazionali in materia di diritto commerciale, diritto del lavoro e ADR, è componente del Young International Arbitration Group of the London Court of International Arbitration e dell’International Centre for Dispute Resolution dell’American Arbitration Association e docente nei corsi di mediazione e arbitrato. Consulente di imprese nazionali ed internazionali ha maturato una significativa esperienza nell’area del diritto delle telecomunicazioni, diritto commerciale, diritto del lavoro, conciliazione e arbitrato. Tra le altre rappresenta le imprese nell’area TMT, navigazione aerea, ambiente, assistenza e previdenza, oltre che nel settore industriale. Dal 2012 al 2015 è stato Presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università del Sannio. Dal 2016 consigliere di amministrazione dell’università del Sannio. Docente a contratto di negoziazione presso l’università degli Studi Internazionali di Roma.</p> <p><strong>Antonio Esposito</strong><br /> Avvocato di aziende nazionali ed estere, che assiste nei giudizi civili sull’intero territorio italiano, con assistenza stragiudiziale presso Organismi preposti. Tra le altre rappresenta le imprese nell’area delle telecomunicazioni, navigazione aerea, ambiente, assistenza e previdenza, oltre che nel settore industriale. Consulente di enti locali e aziende nazionali ed estere operanti sui mercati nazionali ed internazionali, in ambito del diritto commerciale, diritto amministrativo, diritto del lavoro e sindacale.<br /> Arbitro e conciliatore della CCIAA di Napoli, è mediatore professionale dal 2004 e docente nei corsi di mediazione e arbitrato.<br /> È autore di numerose pubblicazioni sui temi della risoluzione delle controversie alternative al giudizio ordinario, del diritto civile, procedura civile e del lavoro.</p>
Indice

Parte Prima

Corrispondenza e atti stragiudiziali

1 Variazione temporanea di mansioni

2 Recesso dal rapporto di lavoro per dimissioni

3 Accettazione delle dimissioni del lavoratore

4 Licenziamento per giustificato motivo oggettivo

5 Recesso dal contratto di lavoro per cessione di ramo d’azienda

6 Atto di transazione e quietanza a seguito di dimissioni

7 Licenziamento per giustificato motivo soggettivo

8 Licenziamento per giusta causa

9 Licenziamento per superamento del periodo di comporto

10 Licenziamento per mancato superamento del periodo di prova

11 Impugnativa di licenziamento

12 Impugnativa di licenziamento e richiesta delle competenze retributive maturate

13 Impugnazione del recesso dal contratto di agenzia

14 Impugnativa del contratto a termine

15 Congedo per gravi motivi familiari

16 Scadenza del contratto di lavoro a tempo determinato

17 Recesso consensuale dal rapporto di lavoro

18 Contestazione di infrazione disciplinare

19 Sanzione disciplinare della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione

20 Impugnazione della sanzione disciplinare

21 Revoca del licenziamento

22 Reintegrazione nel posto di lavoro

23 Comunicazione di distacco al lavoratore

24 Comunicazione di trasferimento del lavoratore ad altra sede di lavoro

25 Richiesta al lavoratore di svolgimento di lavoro straordinario

Parte Seconda

Tentativi e verbali di conciliazione

26 Istanza di certificazione del rapporto di lavoro

27 Ricorso avverso l’atto di certificazione del rapporto di lavoro

28 Richiesta di tentativo di conciliazione

29 Richiesta di tentativo di conciliazione per i rapporti di agenzia e rappresentanza

commerciale (artt. 410 e ss. c.p.c.)

30 Richiesta di tentativo obbligatorio di conciliazione

31 Memoria difensiva della parte che intende accettare la procedura conciliativa

32 Istanza per declaratoria di esecutorietà di verbale di conciliazione

33 Tentativo di conciliazione per licenziamento fondato su giustificato motivo oggettivo

34 Istanza per tentativo di conciliazione avanzata dal dipendente della pubblica amministrazione

35 Convocazione delle parti

36 Delega conferita dalle parti per il procedimento dinnanzi alla Commissione Provinciale di Conciliazione

37 Reclamo avverso diniego di esecutorietà del verbale di conciliazione

38 Verbale di mancata conciliazione

39 Conciliazione stragiudiziale con disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato e pagamento di differenze retributive

40 Verbale di accordo per differenze retributive

41 Verbale di conciliazione in sede sindacale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro

42 Verbale di conciliazione in sede sindacale con disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato e pagamento di differenze retributive

43 Verbale di conciliazione in sede sindacale per la cessione di ramo d’azienda

44 Verbale di conciliazione in sede sindacale per l’inquadramento superiore

45 Verbale di conciliazione in sede sindacale per il risarcimento del danno previdenziale

46 Verbale di conciliazione per riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato

47 Verbale di conciliazione per disconoscimento del rapporto di lavoro a tempo pieno

48 Verbale di conciliazione innanzi al Giudice del Lavoro

49 Verbale di conciliazione in sede sindacale in pendenza di appello

50 Verbale di conciliazione innanzi alla corte di appello

Parte Terza

Ricorsi

51 Procura ad litem

52 Ricorso per impugnativa di licenziamento disciplinare ed accertamento di competenze retributive (art. 414 c.p.c.; art. 7, L. 300/1970)

53 Ricorso per riconoscimento di rapporto di lavoro subordinato e contestuale impugnativa di licenziamento (artt. 2094 c.c. e 414 c.p.c.)

54 Ricorso ex art. 414 c.p.c. per impugnativa di licenziamento a causa di matrimonio (art. 414 c.p.c.; D.Lgs. 198/2006)

55 Ricorso per impugnativa di licenziamento discriminatorio (art. 414 c.p.c.; artt. 4 L. 604/1966, 15 L. 300/1970, 3 L. 108/1990)

56 Ricorso per impugnativa di licenziamento della lavoratrice madre (art. 414 c.p.c.; D.Lgs. 151/2001)

57 Ricorso per accertamento di lavoro subordinato e di crediti di lavoro maturati (artt. 2094 c.c. e 414 c.p.c.)

58 Ricorso per accertamento di competenze retributive (art. 414 c.p.c.)

59 Ricorso per il riconoscimento di mansioni superiori (artt. 2103 c.c. e 414 c.p.c.)

60 Ricorso per accertamento della trasformazione del contratto a termine in un contratto a tempo indeterminato (art. 414 c.p.c.; D.Lgs. 368/2001 come modif. dal D.Lgs. 81/2015)

61 Ricorso per il riconoscimento di ferie maturate e non godute

62 Ricorso per impugnativa di trasferimento illegittimo

63 Ricorso per il riconoscimento di un rapporto di lavoro parasubordinato (artt. 409 n. 3 e 414 c.p.c.)

64 Ricorso in materia di agenzia e rappresentanza commerciale (artt. 1742 e ss. c.c.; artt. 409 n. 3 e 414 c.p.c.)

65 Ricorso per accertamento di somministrazione fraudolenta e irregolare nel rapporto di lavoro (art. 414 c.p.c.; D.Lgs. 276/2003; D.Lgs. 81/2015)

66 Ricorso per trattamento discriminatorio (art. 414 c.p.c.)

67 Ricorso ex art. 414 c.p.c. per la repressione della condotta antisindacale (art. 414 c.p.c.; art. 28 L. 300/1970)

68 Ricorso per accertamento della costituzione del rapporto di lavoro con soggetto

appartenente alle categorie protette (art. 414 c.p.c.; L. 68/1999)

69 Ricorso per la riassunzione del giudizio (art. 414 c.p.c.)

70 Ricorso per il riconoscimento di nuove mansioni - Autista Poste Italiane s.p.a.

71 Ricorso per il riconoscimento dell’illegittimità del termine apposto da Poste Italiane s.p.a.

72 Ricorso per il riconoscimento della nullità del licenziamento per mancato superamento del periodo di prova

73 Ricorso per trasformazione di un rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto di lavoro a tempo parziale (art. 414 c.p.c.; D.Lgs. 61/2000, art. 12bis; D.Lgs. 81/2015)

74 Ricorso per riconoscimento del lavoro domenicale. Impugnativa di licenziamento

75 Ricorso per impugnativa di licenziamento per illegittimità del motivo oggettivo a fondamento dello stesso

76 Ricorso per il riconoscimento di un contratto d’agenzia

Parte Quarta

Memorie difensive

77 Memoria difensiva in tema di licenziamento (art. 416 c.p.c.; L. 108/1990)

78 Ricorso per risarcimento danni derivanti da mobbing

79 Memoria difensiva con domanda riconvenzionale in tema di differenze retributive (artt. 416 e 418 c.p.c.)

80 Memoria difensiva con domanda riconvenzionale in tema di competenze retributive (artt. 416 e 418 c.p.c.)

81 Memoria difensiva in tema di disconoscimento di rapporto di lavoro subordi nato (art. 416 c.p.c.)

82 Memoria difensiva in tema di mansioni superiori (artt. 414 c.p.c. e 2103 c.c.)

83 Memoria difensiva in tema di lavoro a domicilio (art. 416 c.p.c.; art. 2128 c.c.; L. 877/1973)

84 Memoria difensiva in tema di collaborazione domestica (artt. 416 e 418 c.p.c.)

85 Memoria difensiva con eccezione di difetto di legittimazione passiva e incompetenza per territorio (artt. 413 e 416 c.p.c.)

86 Memoria difensiva con richiesta di mutamento di rito (artt. 416 e 427 c.p.c.)

87 Memoria difensiva in appello

88 Memoria difensiva in tema di Lavoratori Socialmente Utili

89 Memoria difensiva in materia di riconoscimento pensione di invalidità

90 Memoria difensiva in tema di trasformazione del rapporto a tempo determinato in rapporto a tempo indeterminato

91 Memoria difensiva avverso ricorso del datore di lavoro per l’accertamento della legittimità nuova della sanzione

Parte Quinta

Intervento del terzo

92 Intervento volontario del terzo

93 Intervento del terzo a seguito di chiamata

94 Intervento volontario per morte o perdita della capacità prima della costituzione

Parte Sesta

Udienza di discussione

95 Richiesta di nomina di CTU (art. 424 c.p.c.)

96 Istanza per l’assunzione di prova delegata (art. 203 c.p.c.)

97 Disconoscimento di scrittura privata ed istanza di verificazione (artt. 214 e 216 c.p.c.)

98 Deduzione della prova testimoniale (art. 244 c.p.c.)

99 Istanza di sospensione del processo (art. 295 c.p.c.)

100 Note conclusionali autorizzate

Parte Settima

Impugnazioni: ricorsi e memorie

101 Ricorso in appello in tema di differenze retributive e di licenziamento (artt. 433 e 434 c.p.c.)

102 Ricorso in appello in tema di licenziamento (artt. 433 e ss. c.p.c.)

103 Ricorso in appello con riserva dei motivi (artt. 433 e 434 c.p.c.)

104 Ricorso in opposizione all’ordinanza di cui all’art 1, comma 49, L. 92/2012 (seconda fase Rito Fornero)

105 Memoria difensiva dell’appellato (art. 436 c.p.c.)

106 Memoria difensiva dell’appellato con proposizione dell’appello incidentale (art. 436 c.p.c.)

Parte Ottava

Previdenza

107 Ricorso amministrativo per il riconoscimento della pensione d’invalidità

108 Ricorso amministrativo per il riconoscimento dell’indennità di maternità

109 Ricorso per il riconoscimento dell’indennità di maternità per congedo obbligatorio

110 Ricorso in tema di invalidità civile con diritto all’indennità di accompagnamento

111 Ricorso per il riconoscimento dell’indennità da infortunio sul lavoro

112 Ricorso in tema di invalidità civile

113 Ricorso in appello in tema di indennità di maternità

114 Ricorso in appello per il riconoscimento dell’indennità da infortunio sul lavoro

115 Istanza per accertamento tecnico preventivo per conseguire l’indennità di accompagnamento

116 Ricorso a seguito di contestazioni all’accertamento tecnico preventivo per conseguire l’indennità di accompagnamento

117 Ricorso per accertamento tecnico preventivo in seguito al riconoscimento di un’erronea percentuale di invalidità

Parte Nona

Ricorsi per Cassazione

118 Procura ad litem

119 Ricorso per Cassazione in tema di riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato e differenze retributive (art. 360 c.p.c.)

120 Ricorso per Cassazione in tema di indennità di maternità (art. 360 c.p.c.; D.Lgs. 151/2001)

Parte Decima

Revocazione ed opposizione di terzo

121 Ricorso per revocazione della sentenza

122 Opposizione di terzo (artt. 404 e ss. c.p.c.)

Parte Undicesima

Processo di esecuzione per crediti di lavoro

123 Atto di precetto con contestuale notifica del titolo esecutivo

124 Pignoramento presso terzi

125 Istanza di fissazione della vendita di beni pignorati

126 Ricorso in opposizione agli atti esecutivi (art. 618bis c.p.c.)

Parte Dodicesima

Procedura fallimentare

127 Ricorso per la dichiarazione di fallimento

128 Domanda di ammissione al passivo

129 Domanda di ammissione al passivo a seguito di ordinanza per il pagamento di somme

Parte Tredicesima

Ricorsi per decreto ingiuntivo

130 Ricorso per ingiunzione per il pagamento di differenze retributive (artt. 633 e ss. c.p.c.)

131 Ricorso per ingiunzione per il pagamento del trattamento di fine rapporto (artt. 633 e ss. c.p.c.)

132 Ricorso per ingiunzione per il pagamento di una penale (artt. 633 e ss. c.p.c.)

133 Ricorso in opposizione a decreto ingiuntivo (art. 645 c.p.c.)

134 Ricorso per ingiunzione in tema di previdenza ed assistenza obbligatoria (artt. 633 e ss. c.p.c.)

Parte Quattordicesima

Il procedimento di sequestro

135 Ricorso per sequestro conservativo

Parte Quindicesima

Procedimenti di istruzione preventiva

136 Ricorso per accertamento tecnico preventivo

137 Ricorso per assunzione preventiva di testi

Parte Sedicesima

Procedimenti d’urgenza

138 Ricorso d’urgenza per impugnativa di licenziamento

139 Ricorso d’urgenza in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria

Parte Diciassettesima

Procedimento arbitrale

140 Mandato per la risoluzione arbitrale della controversia

141 Ricorso per l’istituzione di un collegio di conciliazione e arbitrato

142 Memoria difensiva

143 Lodo arbitrale

144 Ricorso per impugnazione del lodo arbitrale

145 Clausola compromissoria contrattuale per arbitrato irrituale

Parte Diciottesima

Principali figure contrattuali

146 Contratto di lavoro a tempo indeterminato con patto di prova senza garanzia di durata minima

147 Contratto di lavoro a tempo determinato

148 Contratto di apprendistato professionalizzante

149 Contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale

150 Contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca

151 Contratto di lavoro a tempo parziale

152 Contratto di agenzia senza rappresentanza e senza deposito

153 Contratto di somministrazione a tempo determinato

154 Contratto di somministrazione a tempo indeterminato (staff leasing)

155 Contratto di lavoro intermittente (job on call)

156 Contratto di lavoro intermittente senza garanzia di disponibilità

157 Contratto di lavoro a domicilio

158 Contratto di telelavoro

159 Contratto di lavoro domestico

160 Contratto di portierato

161 Accordo individuale per la prestazione di lavoro agile

162 Contratto di prestazione d’opera

163 Consenso al trattamento dei dati personali e informativa privacy per dipendenti e collaboratori (artt. 13 e 14, Reg. UE n. 679 del 27 aprile 2016)

164 Contratto di lavoro autonomo occasionale

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formulario Commentato del Processo del Lavoro – FM201” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Formulario Commentato del Processo del Lavoro - FM201

Condizioni generali di vendita

Formulario Commentato del Processo del Lavoro - FM201

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Cookie

    Modello organizzativo | Polit. ambientale | Whistleblowing

    Formulario Commentato del Processo del Lavoro - FM201
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Formulario Commentato del Processo del Lavoro - FM201

    Formulario Commentato del Processo del Lavoro – FM201

    68,00€ Il prezzo originale era: 68,00€.64,60€Il prezzo attuale è: 64,60€.

    Disponibilità immediata