[Ebook] Esame orale di Avvocato 2019 – Manuale sintetico di Diritto Ecclesiastico

7,99

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

– Nozione, principi e fonti – Patti Lateranensi – Nuovo Concordato – Stato della Città del Vaticano – Persone fisiche (clero) – Enti ecclesiastici – Patrimonio ecclesiastico – Matrimonio – Altre confessioni religiose – Fenomeno religioso ed esperienza giuridica – QUESTIONARIO IN APPENDICE CON LE DOMANDE D’ESAME

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2019
Pagine: 96
ISBN: 9788891490698
Codice: 54DG9
Formato: 17 x 24
Abstract

Questo volume — redatto nel luglio 2019 — nato dalla quarantennale esperienza delle Edizioni Simone, consente al lettore informatizzato di avere sul proprio tablet, i-phone, lettore e-book, pc e altri strumenti informatici una comoda sintesi della materia d’esame.

La scelta degli argomenti e il loro approfondimento sono stati calibrati sulle principali domande d’esame che abitualmente vengono proposte agli aspiranti avvocati e che sono oggetto di vivaci discussioni e confronti sui forum specialistici.

Un ricco elenco di tali domande è riportato in calce a questo volume.

La stesura di questa sintesi mirata tiene conto che il lettore è già in possesso di pregresse conoscenze di base che è chiamato — per sostenere il colloquio — a «rinfrescare»; pertanto vengono presentati alcuni argomenti ritenuti importanti sotto forma di trattazione organica, altri sotto forma di schede riassuntive sulle quali è facile orientarsi.

Opportuni approfondimenti giurisprudenziali sono stati sapientemente inseriti per consentire all’ esaminando di dimostrare durante il colloquio padronanza e dimestichezza anche con l’applicazione pratica delle norme.

Si consiglia di affiancare ed integrare questo e-book con lo studio dei compendi e manuali Simone nonché con i volumi della collana «I quaderni per l’esame di avvocato», di cui questo lavoro non rappresenta una duplicato, ma solo una utile e ragionata sintesi panoramica del programma d’esame.

54DG9

Indice

LIBRO VIII

DIRITTO ECCLESIASTICO

Capitolo 1: Il diritto ecclesiastico: definizione, principi e fonti

1. Definizione

2. Principi costituzionali del diritto ecclesiastico italiano

3. Le fonti del diritto ecclesiastico

Capitolo 2: I Patti Lateranensi e il nuovo Concordato

1. L’art. 7 della costituzione ed i patti lateranensi

2. Il nuovo Concordato

3. I principi del Nuovo Concordato

4. La Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.)

Capitolo 3: Santa Sede e Stato della Città del Vaticano

1. Chiesa, Santa Sede, Stato della Città Del Vaticano

2. Lo Stato Della Città Del Vaticano: elementi

3. L’ordinamento dello Stato della Città del Vaticano

4. Rapporti con lo Stato italiano

5. Posizione dello Stato della Città del Vaticano nell’ordinamento internazionale

Capitolo 4: Le persone fisiche nel diritto ecclesiastico

1. Nozione di ecclesiastico e di Ministro di culto

2. La condizione giuridica degli ecclesiastici e degli altri ministri di culto nel diritto civile

3. Sostentamento del clero e finanziamento statale delle confessioni religiose

4. La previdenza sociale del clero e degli altri ministri di culto

5. La condizione giuridica degli ecclesiastici e degli altri ministri di culto nel diritto penale

6. Condizione giuridica dei religiosi

7. Il lavoro dei religiosi

8. Il potere disciplinare dell’autorità ecclesiastica: l’art. 23 del Trattato Lateranense

Capitolo 5: Gli enti ecclesiastici

1. Nozione di ente ecclesiastico

2. Presupposti per il riconoscimento dell’ente ecclesiastico

3. Il procedimento di riconoscimento

4. Revoca, trasformazione ed estinzione degli enti ecclesiastici

5. Gli enti ecclesiastici cattolici

6. Finalità degli enti ecclesiastici. Terzo settore e impresa sociale

Capitolo 6: Il patrimonio ecclesiastico: entrate di diritto pubblico ed entrate di diritto privato

1. Il patrimonio ecclesiastico

2. Le fonti del patrimonio ecclesiastico

3. Entrate di diritto pubblico

4. Entrate di diritto privato

Capitolo 7: L’amministrazione del patrimonio ecclesiastico, gli edifici di culto e i beni culturali di interesse religioso

1. La gestione del patrimonio ecclesiastico

2. Gli acquisti degli enti ecclesiastici

3. Le agevolazioni fiscali

4. l’edilizia di culto

5. I beni culturali di interesse religioso

Capitolo 8: Il matrimonio

Sezione Prima

Il matrimonio canonico con effetti civili

1. Il diritto matrimoniale italiano fino al Concordato

2. L’articolo 34 del Concordato del 1929

3. La disciplina dei culti acattolici

4. Il matrimonio in sede di revisione del concordato

Sezione Seconda

Procedura per il riconoscimento degli effetti civili del matrimonio canonico

1. Premessa

2. Le pubblicazioni

3. Le opposizioni al matrimonio e il certificato di nulla-osta

4. La celebrazione del matrimonio e gli adempimenti successivi

5. La trascrizione del matrimonio

6. Il matrimonio dello straniero in Italia

Sezione Terza

Efficacia civile delle decisioni ecclesiastiche sui matrimoni canonici

1. Esclusività della giurisdizione ecclesiastica fino all’accordo del 18-2-1984

2. La fine della riserva di giurisdizione ecclesiastica

3. Il processo matrimoniale canonico e Il supremo tribunale della segnatura apostolica

4. Il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche dinanzi alla Corte d’Appello

5. Effetti delle decisioni ecclesiastiche circa la nullità dei matrimoni

6. La dispensa ecclesiastica circa il matrimonio rato e non consumato

7. La separazione personale dei coniugi

Capitolo 9: Le confessioni religiose diverse dalla cattolica

1. Libertà di organizzazione e limiti costituzionali

2. Fonti

3. Le intese

4. I ministri di culto delle confessioni acattoliche

5. Enti ecclesiastici delle confessioni acattoliche

6. Celebrazione del matrimonio con effetti civili

Capitolo 10: Fenomeno religioso ed esperienza giuridica

1. L’obiezione di coscienza

2. Il rifiuto dei trattamenti sanitari

3. Il testamento biologico

4. Le convivenze di fatto

5. Il matrimonio tra persone dello stesso sesso

6. Le adozioni da parte di coppie omosessuali

7. La procreazione medicalmente assistita

8. La surrogazione di maternità

9. L’assistenza spirituale nelle strutture obbliganti

10. L’insegnamento della religione cattolica e le scuole confessionali

11. diritto penale e fenomeno religioso

12. Pubblicità religiosa e trattamento dei dati personali

13. Lavoro subordinato e fattore religioso

14. Simboli religiosi, pratiche religiose e ordinamento statale

Questionario

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “[Ebook] Esame orale di Avvocato 2019 – Manuale sintetico di Diritto Ecclesiastico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *