Guarda le nostre lezioni qui
Diritto penale: le 10 domande d’esame che non puoi non conoscere https://youtu.be/3IOVUcKE1vs?si=Fx7-3iFATQKrDui_
Diritto Penale spiegato semplice: Introduzione al Diritto Penale https://youtu.be/4915AQSx-J8?si=OouG-9C3hHe713We
Diritto Penale spiegato semplice: Principio di legalità e riserva di legge https://youtu.be/7SVzgOAzJfw?si=JkFLzfiEGxufbysh
Diritto Penale spiegato semplice: Elemento oggettivo del reato https://youtu.be/DU3HDQnyktA?si=ZASkJw_CYvihWEA_
Diritto Penale spiegato semplice: Elemento soggettivo del reato https://youtu.be/81AKjFSZo2U?si=OYX-n9HY16BZ25EB
Diritto Penale spiegato semplice: L’errore https://youtu.be/tNzbPTUKYNM?si=t2-LZteaFVbiFFdo
Diritto Penale spiegato semplice: Le circostanze del reato https://youtu.be/mx-bA5a5qMc?si=wZr9OVAeNBBjQcn_
Diritto Penale spiegato semplice: L’imputabilità https://youtu.be/4PxZJ2qy7fw?si=p2ReccHXgnfqOTfw
Diritto Penale spiegato semplice: il delitto tentato https://youtu.be/TWYRHXb5L3o?si=M9OgG99vV5jvlQsl
Diritto Penale spiegato semplice: la recidiva https://youtu.be/CRWbIalj4C8?si=4EsRlgcRlGQpyoas
Diritto Penale spiegato semplice: Concorso di persona e di reati https://youtu.be/P1kcY4IILoE?si=h_anfuJGzztp556l
Diritto Penale spiegato semplice: Antigiuridicità https://youtu.be/yFt1H0OhF2M?si=c5Dn45lo2kDIUysB
Diritto Penale spiegato semplice: Reati contro la pubblica amministrazione https://youtu.be/nhuUsLfh4Z8?si=mPfN_4ngXZG4P-rE
Le scriminanti: il consenso dell’avente diritto (art. 50) https://youtu.be/9IuL9xDsgMI?si=H2EzrQfURxqEvt-5
Le scriminanti: esercizio di un diritto (art. 51) https://youtu.be/60r7FuGE9Wk?si=M4ba5W5fkW9Femqb
Le scriminanti: adempimento di un dovere (art. 51) https://youtu.be/eQ2cfrT5p3E?si=nScurn_ahGZYDoOQ
Il principio di tassatività https://youtu.be/RcZjuezwuvc?si=L95VQsIM0u7BgZt-
Guarda i nostri Instant video
Reati propri e reati comuni https://edizioni.simone.it/parte-x-diritto-penale/reati-propri-e-reati-comuni/
L’ergastolo https://edizioni.simone.it/parte-x-diritto-penale/ergastolo/
Peculato e appropriazione indebita https://edizioni.simone.it/parte-x-diritto-penale/peculato-e-appropriazione-indebita/
Come si studiano i reati (Concussione) https://edizioni.simone.it/parte-x-diritto-penale/come-si-studiano-i-reati/
Resistenza a pubblico ufficiale (quiz) https://edizioni.simone.it/parte-x-diritto-penale/quiz-resistenza-a-pubblico-ufficiale/
Imputabilità à https://edizioni.simone.it/limputabilita/
Le fonti del diritto penale à https://edizioni.simone.it/le-fonti-del-diritto-penale/
Il tentativo https://edizioni.simone.it/il-tentativo/
La cessazione della qualità soggettiva nei reati contro la P.A. (per laureati) https://edizioni.simone.it/la-cessazione-della-qualita-soggettiva-nei-reati-contro-la-p-a/
Phishing (truffa) https://edizioni.simone.it/il-phishing/
Il principio di legalità https://edizioni.simone.it/il-principio-di-legalita/
Teoria bipartita e teoria tripartita https://edizioni.simone.it/la-teoria-bipartita-e-la-teoria-tripartita/
Reati di evento e reati di pura condotta https://edizioni.simone.it/reati-di-evento-e-reati-di-pura-condotta/