Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
10 Collaboratori professionali SANITARI – INFERMIERI – Categoria D – Azienda ospedaliera G. Brotzu Cagliari
29,00€

Quiz per la preprarazione alle prove preselettiva, scritta e pratica
Il volume è esaurito. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.
Avvisami
Avvisami
Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.
Esaurito
Edizione: 2013
Numero edizione: Novità
Pagine: 544
ISBN: 9788891401052
Codice: 324/11
Formato: 17 x 24
Abstract
Il volume costituisce un esauriente ed aggiornato eserciziario per prepararsi con successo alla prova preselettiva, alla prova scritta e alla prova pratica del concorso per 10 collaboratori professionali sanitari – infermieri, categoria D, indetto dall’Azienda ospedaliera «G. Brotzu » di Cagliari (BURAS 10 ottobre 2013, n. 46, parte III e GURI 5 novembre 2013, n. 87).
Al fine di agevolare e ottimizzare le esercitazioni dei candidati in funzione dell’approccio alle prove concorsuali, il volume è stato suddiviso in cinque sezioni:
1. Ambito istituzionale e legislativo, in cui figurano questionari riguardanti il Diritto sanitario, la Legislazione infermieristica e il Management generale e sanitario;
2. Cultura settoriale di base, per la quale le materie selezionate sono state Fisica, Chimica, Biologia, Matematica e Statistica, Informatica, Scienze sociali, Inglese;
3. Discipline mediche, con quesiti relativi ad Anatomia e Fisiologia, Epidemiologia, Farmacologia, Patologia generale, Medicina e Chirurgia, Psicologia medica, Chirurgia generale, Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia, Igiene, Medicina interna, Ortopedia, Pediatria, Psichiatria;
4. Materie infermieristiche, in cui si raggruppano i questionari concernenti Infermieristica generale, Infermieristica di base e Infermieristica applicata;
5. Esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica, con ottanta modelli di tecniche e procedure utili al candidato per verificare e misurare con attendibilità il possesso delle specifiche abilità professionali indispensabili per l’esercizio della professione.
Per la preparazione alla prova scritta, in particolare, vengono presentati circa 2.000 item, tutti a quattro opzioni di risposta con soluzioni commentate, opportunamenteselezionati e distinti per materie non solo in virtù dell’attinenza agli argomentiche potrebbero costituire oggetto d’esame, ma anche perché aggiornati in base alleindicazioni ricavate dalle prove ufficiali svoltesi in diverse sedi negli ultimi anni.
I commenti alle risposte sono stati elaborati in modo tale da poter essere agevolmente utilizzati anche come proficuo strumento di preparazione nel caso in cui la prova scritta del concorso dovesse consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.
A integrazione dell’eserciziario, un avanzato software (con tutti i quiz contenuti nel testo) per la simulazione delle prove d’esame, scaricabile tramite l’apposito QR Code riportato nell’ultima pagina del volume.
324/11
“
Indice
Parte I
Ambito istituzionale e legislativo
Questionario n. 1: Diritto sanitario
Risposte al questionario n. 1
Questionario n. 2: Legislazione infermieristica
Risposte al questionario n. 2
Questionario n. 3: Management generale e sanitario
Risposte al questionario n. 3
Parte II
Cultura settoriale di base
Questionario n. 1: Fisica
Risposte al questionario n. 1
Questionario n. 2: Chimica
Risposte al questionario n. 2
Questionario n. 3: Biologia
Risposte al questionario n. 3
Questionario n. 4: Matematica e statistica
Risposte al questionario n. 4
Questionario n. 5: Informatica
Risposte al questionario n. 5
Questionario n. 6: Scienze sociali
Risposte al questionario n. 6
Questionario n. 7: Inglese
Risposte al questionario n. 7
Parte III
Discipline mediche
Questionario n. 1: Anatomia e fisiologia
Risposte al questionario n. 1
Questionario n. 2: Epidemiologia
Risposte al questionario n. 2
Questionario n. 3: Farmacologia
Risposte al questionario n. 3
Questionario n. 4: Patologia generale, medicina e chirurgia
Risposte al questionario n. 4
Questionario n. 5: Psicologia medica
Risposte al questionario n. 5
Questionario n. 6: Chirurgia generale
Risposte al questionario n. 6
Questionario n. 7: Endocrinologia
Risposte al questionario n. 7
Questionario n. 8: Geriatria
Risposte al questionario n. 8
Questionario n. 9: Ginecologia
Risposte al questionario n. 9
Questionario n. 10: Igiene
Risposte al questionario n. 10
Questionario n. 11: Medicina interna
Risposte al questionario n. 11
Questionario n. 12 Ortopedia
Risposte al questionario n. 12
Questionario n. 13: Pediatria
Risposte al questionario n. 13
Questionario n. 14: Psichiatria
Risposte al questionario n. 14
Parte IV
Materie infermieristiche
Questionario n. 1: Infermieristica generale
Risposte al questionario n. 1
Questionario n. 2: Infermieristica di base
Risposte al questionario n. 2
Questionario n. 3: Infermieristica applicata
Risposte al questionario n. 3
Parte V
Esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica
1 Prelievo di un campione di sangue venoso
2. Prelievo di un campione di sangue arterioso
3. R accolta di un campione di urine
4. R accolta di un campione di feci
5. Applicazioni di sorgenti di freddo
6. Sostituzione di soluzioni endovenose
7. Prelievo di un campione di urina sterile da catetere a permanenza
8. Posizionamento di un sondino naso-gastrico
9. Inizio di una terapia trasfusionale
10. Controllo di un catetere sovra-pubico
11. Applicazione di una medicazione asciutta
12. Applicazione di una medicazione umida su asciutto
13. Trattamento dello stravaso extravascolare di farmaci somministrati endovena
14. Rimozione di corpi estranei oculari
15. Assistenza in caso di puntura di insetti/animali
16. Rilevazione del punteggio di Apgar
17. Applicazione della maschera di ossigeno
18. Trattamento delle ulcere da pressione
19. Misurazione della temperatura corporea
20. Controllo della pressione arteriosa
21. Rianimazione cardiopolmonare
22. Somministrazione di farmaci
23. Applicazione di punti di sutura
24. Disinfezione di una ferita
25. Lavaggio delle mani
26. Come indossare guanti sterili
27. Tricotomia
28. Somministrazione di farmaci sottocute
29. Somministrazione di farmaci per via intramuscolare nel gluteo
30. Somministrazione di farmaci attraverso una stomia gastrica
31. Somministrazione di farmaci per via auricolare
32. Somministrazione di farmaci per via inalatoria
33. Rifacimento di un letto occupato
34. Incannulamento della vena giugulare interna
35. Valutazione del polso apicale e radiale
36. Valutazione degli atti respiratori
37. Aspirazione del tubo tracheale
38. Preparazione di una siringa per iniezione
39. Assistenza alla puntura lombare
40. Preparazione di un campo sterile
41. Preparazione di un paziente a un esame radiologico con mezzo di contrasto
42. Assistenza in risonanza magnetica (RM)
43. Trasfusione di sangue autologo e reazioni trasfusionali
44. Applicazione di un bendaggio elastico
45. Assistenza nell’applicazione di un gesso
46. Lavaggio chirurgico delle mani
47. Introduzione di una sonda rettale e rimozione manuale delle feci
48. Pratica di un clistere
49. Misurazione della glicemia
50. Assistenza alla toracentesi
51. Paracentesi addominale
52. Assistenza durante un’angiografia
53. Aspirazione di midollo osseo
54. Biopsia epatica
55. Mantenimento dell’ambiente in sala operatoria
56. Problemi ortopedici in pediatria
57. Problemi oncologici in pediatria
58. Cura delle mammelle nella puerpera
59. Rieducazione vescicale
60. Rieducazione intestinale
61. Medicazione di una ferita drenata
62. Epistassi
63. Tampone faringeo
64. Aspirazione nasotracheale
65. Intubazione endotracheale
66. Misurazione della pressione con catetere di Swan-Ganz
67. Assistenza nell’esecuzione di una dilatazione pneumatica esofagea
68. Distorsione della caviglia
69. Lavaggio del port-a-cath
70. Test cutanei
71. Nutrizione parenterale
72. Cambiare un sacchetto da ileostomia
73. Perfusione di una colostomia
74. A ssistenza alla biopsia epatica
75. A ssistenza alla colposcopia
76. Come insegnare al paziente ad iniettarsi l’insulina
77. Trattamento dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo
78. Monitoraggio della pressione intracranica
79. Utilizzo di una barella a cucchiaio
Accedi alle risorse online
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Recensioni (0)
Recensisci per primo “10 Collaboratori professionali SANITARI – INFERMIERI – Categoria D – Azienda ospedaliera G. Brotzu Cagliari” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.