345/2
“
32,00€
Manuale completo per la preparazione alla prova scritta
Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Esaurito
345/2
“
Parte Prima
Teoria
Sezione Prima
Microeconomia
Capitolo 1: La scienza economica
1. Introduzione
2. Microeconomia e macroeconomia
3. Il metodo nella scienza economica
4. I sistemi economici
5. I soggetti economici
Capitolo 2: Bisogni, beni e utilità economica
1. I bisogni e la loro classificazione
2. I beni e la loro classificazione
3. Il concetto di utilità dei beni
4. Il piano del consumatore e l’uguaglianza delle utilità marginali ponderate
5. Le preferenze
6. Le curve di indifferenza
7. Funzioni di utilità
8. Il vincolo e La retta di bilancio
9. L’equilibrio del consumatore
Capitolo 3: La domanda
1. La domanda e il suo prezzo
2. Lista della domanda, legge e curva della domanda individuale
3. Trasposizioni della curva della domanda
4. L’elasticità della domanda
5. Influenza delle aspettative sulla domanda
6. La domanda di mercato
Capitolo 4: Scelta intertemporale
1. Il vincolo di bilancio intertemporale
2. Rappresentazione del vincolo di bilancio intertemporale e scelta ottima
Capitolo 5: Produzione e fattori della produzione
1. La produzione e i fattori della produzione
2. Retribuzione dei fattori della produzione
Capitolo 6: L’imprenditore e l’impresa
1. L’impresa
2. L’imprenditore
Capitolo 7: La funzione della produzione e la produttività marginale
1. La funzione della produzione
2. Il progresso tecnico
3. La produttività
4. L’isoquanto della produzione
5. I rendimenti di scala
6. L’isocosto
7. L’equilibrio del produttore e l’ottima combinazione dei fattori produttivi
Capitolo 8: I costi di produzione
1. Introduzione
2. I costi fissi e i costi variabili
3. Il costo medio e il costo marginale
4. I costi nel lungo periodo
Capitolo 9: L’offerta
1. L’offerta e il prezzo d’offerta
2. Legge dell’offerta e curva statica dell’offerta
3. Trasposizioni della curva dell’offerta
4. Elasticità dell’offerta e sua misurazione
5. L’offerta di mercato
Capitolo 10: Lo scambio e il mercato
1. Lo scambio
2. Il mercato
3. Il prezzo d’equilibrio
Capitolo 11: Forme di mercato ed equilibrio dell’impresa
1. La massimizzazione del profitto
2. La concorrenza perfetta
3. Il monopolio
4. La Concorrenza monopolistica
5. L’oligopolio
6. Regolamentazione e politiche per la concorrenza
Capitolo 12: Decisioni in condizioni di incertezza
1. Situazioni di incertezza
2. L’utilità attesa
3. Funzione di utilità e atteggiamento del consumatore nei confronti del rischio
4. Equivalente certo e premio per il rischio
Capitolo 13: Elementi di economia dell'informazione
1. Introduzione
2. Il mercato dei bidoni e la selezione avversa
3. I cosiddetti segnali della qualità
4. Il rischio morale
5. La relazione di agenzia
Capitolo 14: Il mercato e l'economia: ottimo paretiano ed equilibrio economico generale
1. D all’equilibrio parziale all’equilibrio economico generale
2. L’equilibrio economico generale walrasiano
3. La scatola di Edgeworth
4. L’equilibrio economico generale in un’economia di puro scambio
5. Equilibrio economico generale non walrasiano
Capitolo 15: Lo Stato e l'economia. I fallimenti del mercato
1. Introduzione
2. L’assenza di un mercato di libera concorrenza
3. L’esistenza di rendimenti crescenti
4. L’esistenza di esternalità
5. I beni pubblici
6. La carenza di informazioni
7. I merit goods o beni meritori
8. Le vicende del paretianesimo: il «marginal cost pricing»
9. Il second best
Capitolo 16: Le teorie sul commercio internazionale
1. La teoria dei costi comparati
2. Le teorie più recenti sul commercio internazionale
3. Gli svantaggi del libero scambio e le ragioni del protezionismo
Sezione Seconda
Macroeconomia
Capitolo 1: Cenni di contabilità nazionale
1. Il prodotto nazionale lordo
2. PNL nominale e reale
3. PNL e reddito personale disponibile
4. Consumi, risparmi e investimenti
Capitolo 2: L'equilibrio macroeconomico in economia chiusa: il modello reddito-spesa
1. Le funzioni del consumo, risparmio ed investimento
2. L’equilibrio macroeconomico
3. Il settore pubblico
Capitolo 3: Consumi e investimenti
1. Le teorie sul consumo
2. Altre considerazioni sui modelli di consumo
3. Le decisioni di investimento: il comportamento delle imprese
4. Alcune alternative al modello neoclassico sul processo decisionale di investimento
5. L’investimento in abitazioni
6. Le scorte
Capitolo 4: La domanda di moneta
1. Gli aggregati monetari
2. Le funzioni della moneta
3. La domanda di moneta
4. La velocità di circolazione della moneta
Capitolo 5: L'offerta di moneta
1. Le componenti dell’offerta di moneta
2. Il moltiplicatore della moneta
Capitolo 6: Il mercato del credito e le banche
1. Il credito e le banche
2. Le operazioni bancarie
3. La creazione del credito
4. Il sistema bancario italiano
5. La banca centrale
6. Le funzioni della Banca d’Italia
Capitolo 7: Il sistema finanziario e il mercato finanziario
1. Il sistema finanziario
2. Le istituzioni
3. I mercati finanziari
4. Gli strumenti finanziari
5. Le funzioni del sistema finanziario
6. I sistemi di pagamento
7. La stabilità finanziaria
Capitolo 8: Il modello IS-LM
1. Introduzione
2. La costruzione della curva IS
3. La curva LM
4. L’equilibrio IS-LM e le politiche macroeconomiche
Capitolo 9: Il modello di domanda e offerta aggregata
1. Introduzione
2. La curva di domanda aggregata o macroeconomica
3. La curva di offerta aggregata e l’equilibrio macroeconomico
Capitolo 10: Il mercato del lavoro e la disoccupazione
1. Le caratteristiche del mercato del lavoro
2. L’interpretazione economica della disoccupazione
3. Le teorie classica, neoclassica e keynesiana sul mercato del lavoro
4. I rimedi alla disoccupazione
Capitolo 11: L'inflazione
1. Introduzione
2. Inflazione da domanda (demand pull)
3. Inflazione da costi (cost push)
4. L’espansione dell’offerta di moneta come causa di un processo inflazionistico
5. La scelta tra inflazione e disoccupazione: la curva di Phillips
Capitolo 12: Il bilancio pubblico. Onere e sostenibilità del debito
1. Lo Stato e il suo bilancio
2. La relazione tra reddito, occupazione e imposte
3. Il deficit di bilancio
4. Il finanziamento del debito pubblico
5. Politiche di rientro del debito pubblico
6. L’equazione della sostenibilità del debito pubblico
Capitolo 13: La politica monetaria
1. Introduzione
2. Le operazioni della Banca Centrale
3. L’equilibrio del mercato monetario
4. Il controllo della Banca Centrale sull’offerta di moneta
5. Gli obiettivi della politica monetaria
6. Il meccanismo di trasmissione della politica monetaria
Capitolo 14: L'equilibrio macroeconomico in economia aperta
1. L’equilibrio interno e l’equilibrio esterno
2. Il pareggio della bilancia dei pagamenti
3. L’influenza del mercato estero sul movimento di capitali
4. Perturbazioni del mercato reale (dei beni e dei servizi)
5. Perturbazioni del mercato monetario
6. Il deprezzamento e la svalutazione
7. L’influenza della moneta
Indice generale 523
8. Il ruolo delle aspettative sui tassi di cambio e di interesse
9. Considerazioni sul comportamento delle Banche Centrali e sulle politiche economiche
di riequilibrio
Capitolo 15: La crescita economica
1. Crescita e sviluppo
2. Gli elementi della crescita economica
3. I modelli della crescita economica
4. Considerazioni finali sulla crescita
Capitolo 16: Il ciclo economico
1. Le ragioni del ciclo economico
2. Le teorie sul ciclo economico
3. Le politiche di stabilizzazione del ciclo
Sezione Terza
Metodi quantitativi e matematici per l’economia
Capitolo 1: Teoria della probabilità
1. Introduzione
2. E venti e algebra di Boole
3. Definizioni alternative della probabilità
4. Assiomatizzazione del calcolo delle probabilità
5. Probabilità condizionata. Teorema delle probabilità totali
6. Teorema di Bayes
Capitolo 2: Variabili casuali
1. Introduzione
2. Variabili casuali discrete
3. La variabile casuale di Bernoulli
4. La variabile casuale binomiale
5. La variabile casuale di Poisson
6. La variabile casuale ipergeometrica
7. Variabili casuali continue
8. La variabile casuale normale
9. La variabile casuale chi-quadrato
10. La variabile casuale t di Student
11. La variabile casuale F di Fisher-Snedecor
12. La variabile casuale uniforme
13. Teorema del limite centrale
Capitolo 3: Teoria della stima
1. I campioni
2. I parametri campionari
3. Stime dei parametri
4. Intervalli di confidenza
Capitolo 4: La verifica delle ipotesi
1. Introduzione
2. I test statistici
Capitolo 5: I modelli econometrici
1. L’econometria e i dati economici
2. La nozione di modello
3. Modelli per serie storiche e modelli di regressione
4. Forma strutturale e forma ridotta di un modello
5. Il procedimento di costruzione di un modello econometrico: un esempio
Capitolo 6: Il modello di regressione semplice
1. Introduzione
2. Specificazione di un modello di regressione semplice
3. Stima con il metodo dei minimi quadrati ordinari (OLS)
4. Coefficiente di correlazione di Bravais - Pearson
5. Momenti degli stimatori dei minimi quadrati
6. Proprietà degli stimatori dei minimi quadrati
7. Test e intervalli di confidenza per il modello di regressione semplice
8. Analisi della varianza
9. Previsione nel modello di regressione semplice
Capitolo 7: Estensioni del modello di regressione semplice
1. Introduzione
2. Osservazioni ripetute e test di linearità tra le variabili
3. Alcune forme funzionali e la trasformazione delle variabili
4. Regressione trivariata
Capitolo 8: Il modello di regressione multipla
1. Introduzione
2. Specificazione di un modello di regressione multipla
3. Stima con il metodo dei minimi quadrati ordinari (OLS)
4. Proprietà degli stimatori dei minimi quadrati
5. Indice di determinazione multipla
6. Test e intervalli di confidenza per il modello di regressione multipla
7. Previsione nel modello di regressione multipla
8. Variabili dummy
Capitolo 9: La multicollinearità nel modello di regressione
1. Introduzione
2. Cause ed effetti della multicollinearità
3. Tecniche di identificazione della multicollinearità
4. Rimedi
5. C riteri di selezione delle variabili
Capitolo 10: Metodi di massima verosimiglianza e delle variabili strumentali e proprietà asintotiche degli stimatori
1. Introduzione
2. Cenni di teoria asintotica e proprietà asintotiche dello stimatore OLS
3. Stimatori di massima verosimiglianza
4. Proprietà degli stimatori di massima verosimiglianza
5. Variabili esplicative correlate con gli errori: il metodo delle variabili strumentali
Capitolo 11: La violazione dell’ipotesi di sfericità degli errori: eteroschedasticità ed autocorrelazione
1. Introduzione
2. Proprietà degli stimatori OLS in presenza di errori non sferici
3. Il metodo dei minimi quadrati generalizzati
4. Eteroschedasticità
5. Autocorrelazione ed elementi di analisi delle serie storiche
6. Stima in presenza di errori autocorrelati
7. Previsioni in presenza di autocorrelazione
Capitolo 12: Modelli a equazioni simultanee: identificazione e stima
1. Introduzione
2. Il problema dell’identificazione
3. Stima di modelli a equazioni simultanee
526 Indice generale
Capitolo 13: Analisi delle serie storiche
1. Introduzione alle serie storiche
2. Analisi classica delle serie storiche
3. Analisi moderna delle serie storiche
4. Procedura TRAMO-SEATS dell’Istat
Capitolo 14: Analisi dei dati panel
1. Introduzione
2. Il modello statistico
3. Modello a effetti fissi
4. Modello a effetti casuali
5. Effetti casuali o fissi?
Capitolo 15: Elementi di valutazione delle politiche e dei programmi pubblici
L’analisi controfattuale
1. Introduzione
2. I diversi approcci all’analisi controfattuale
Parte Seconda
Quesiti a risposta sintetica
Sezione Prima: Microeconomia
Sezione Seconda: Macroeconomia
Sezione Terza: Metodi quantitativi e matematici per l’economia
Esaurito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.