Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
155 Allievi al corso-concorso di formazione dirigenziale presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SSPA) – Quesiti a risposta multipla
35,00€

Quesiti a risposta multipla per la prova preselettiva
Esaurito
Nella Gazzetta ufficiale del 20 dicembre 2005, n. 100 è stato pubblicato il bando per un concorso pubblico, volto a consentire l’ammissione di centocinquantacinque allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale, da svolgersi presso le sedi della Scuola superiore della pubblica amministrazione (SSPA) . Il corso-concorso è volto al reclutamento di centoventi dirigenti da inserire nell’organico di diverse amministrazioni statali.
Se il numero delle domande è pari o superiore a tre volte il numero degli allievi da ammettere al corso-concorso, la selezione prevede il superamento di una prova preselettiva consistente in un test articolato in 100 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto comunitario, diritto privato, diritto del lavoro pubblico e privato, economia politica, politica economica, contabilità di Stato, statistica, management pubblico, storia contemporanea e lingua straniera (a scelta tra inglese e francese) .
Questo testo offre al candidato una serie di quesiti sulle materie che rientrano tra quelle della prova preselettiva. Tuttavia, esso presenta alcune caratteristiche che lo rendono un ottimo sussidio per la preparazione alla selezione. Il volume, infatti, propone anche una sezione di commento che individua i necessari riferimenti per capire l’esattezza o meno della risposta fornita dal candidato e consentire in tal modo una reale e proficua preparazione. Ogni questionario, inoltre, è completato da uno schema di autovalutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.
Le caratteristiche sopra citate rendono quest’opera uno strumento completo ed esauriente per coloro che intendono partecipare alla selezione e consente di affrontare con sicurezza e con un’adeguata preparazione la prova preselettiva.
302/1
“
Indice:
DIRITTO AMMINISTRATIVO: Le fonti del diritto amministrativo - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Il procedimento amministrativo - La patologia dell'atto amministrativo - I contratti della pubblica amministrazione - I beni pubblici - L'espropriazione per pubblica utilità - La responsabilità della P.A. - La giustizia amministrativa. DIRITTO COSTITUZIONALE: Le fonti - Lo Stato - Corpo elettorale e partiti politici - Il Parlamento e la formazione delle leggi - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - L'organizzazione giurisdizionale dello Stato - Le autonomie territoriali: Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni - Diritti e libertà fondamentali. DIRITTO COMUNITARIO: Storia dell'integrazione europea - Le istituzioni e gli altri organi comunitari - Diritto comunitario e ordinamento degli Stati membri - Unione doganale e politiche comunitarie - Politiche dell'Unione europea - Le relazioni esterne. DIRITTO PRIVATO: Il diritto privato: fatti, atti e negozi giuridici - Persone e famiglia - Obbligazioni, cause di prelazione, contratto in generale e principali contratti nominati - Beni, diritti reali e trascrizione. DIRITTO DEL LAVORO PUBBLICO E PRIVATO: Principi e fonti del diritto del lavoro - Lavoro subordinato e contratto di lavoro - Il contratto collettivo di lavoro - Organizzazione e disciplina del mercato del lavoro. Le agenzie per il lavoro - Procedure di assunzione del lavoratore - Somministrazione di lavoro, appalto, distacco e trasferimento d'azienda - Il rapporto di lavoro: struttura e contenuto - L'organizzazione dell'orario di lavoro - La retribuzione - Rapporti di lavoro speciali - Sicurezza e igiene delle condizioni di lavoro - Tutela del lavoro minorile e della genitorialità. Parità e pari opportunità - La sospensione del rapporto di lavoro. Le integrazioni salariali - Cessazione del rapporto di lavoro - I diritti sindacali e lo sciopero - Tutela dei diritti del lavoratore. ECONOMIA POLITICA: Teoria del consumatore e della produzione - Le forme di mercato e teorie dell'impresa - Economia del benessere. Ragioni e modi dell'intervento pubblico in economia: esternalità, beni pubblici - Equilibrio macroeconomico in economia aperta e chiusa - La moneta - Movimenti di capitale. Sistemi monetari e regimi di cambio. Le principali istituzioni della cooperazione internazionale. POLITICA ECONOMICA: La politica economica - La politica monetaria. CONTABILITÀ DI STATO: Fonti della contabilità pubblica - I soggetti della contabilità pubblica - Profili generali dei bilanci dello Stato - Contenuto ed esecuzione del bilancio - Il servizio di tesoreria - Il rendiconto generale dello Stato e i rendiconti speciali - I beni del demanio e del patrimonio - I contratti dello Stato - I lavori pubblici - Il sistema dei controlli - La responsabilità dei pubblici dipendenti e la giurisdizione della Corte dei conti nella contabilità pubblica - Gli enti pubblici istituzionali. STATISTICA: Questionario Unico. MANAGEMENT PUBBLICO: L'organizzazione della P.A. - Pianificazione strategica e strategie nella P.A. - Il processo di controllo nella P.A. - La contabilità direzionale. STORIA CONTEMPORANEA: Questionario Unico. LINGUE STRANIERE: Lingua francese I - Lingua francese II - Lingua Inglese I - Lingua Inglese II.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.