30 Assistenti Parlamentari nel Senato della Repubblica

25,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Temi svolti di: cultura generale – Storia dal 1945 ad oggi. Quesiti a risposta multipla di: lingua inglese e francese – Diritto costituzionale

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2007
Pagine: 368
ISBN: 9788824472418
Codice: 309/A
Formato: 17 x 24
Abstract

Il volume si propone come utile strumento per supportare la preparazione individuale in vista dell’approccio alle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a 30 posti di assistente parlamentare della professionalità generale nel Senato della Repubblica (G.U. n. 26 del 30 marzo 2007), tenendo conto che le prove in questione constano di:

– un componimento su argomento di cultura generale, anche con riferimento alla storia italiana dal 1945 ad oggi e ai principali avvenimenti del contesto internazionale direttamente connessi;
– 40 quesiti a risposta multipla sull’ordinamento costituzionale italiano;
– 20 quesiti a risposta multipla sulla lingua straniera prescelta dal candidato (inglese o francese).

Pertanto, alla luce delle indicazioni contenute nel programma d’esame, il volume si articola nelle seguenti sezioni:
1) Temi svolti di cultura generale, per un rapido ed esaustivo approfondimento di tutti i principali avvenimenti legati all’attualità, nei loro più significativi risvolti di natura sociale, politica, economica e culturale;
2) Temi svolti di storia dal 1945 ad oggi, focalizzati su alcuni dei più significativi eventi che hanno contraddistinto l’evoluzione delle vicende storiche dalla fine della seconda guerra mondiale ai nostri giorni, con un’attenzione particolare alle tappe salienti che hanno scandito la storia italiana, peraltro segnata, soprattutto sotto il profilo politico ed economico, da diversi accadimenti che pure erano geograficamente localizzati all’estero;
3) Quesiti a risposta multipla di inglese e francese, strutturati in modo tale da riservare due questionari di difficoltà crescente sia all’idioma britannico sia a quello transalpino;
4) Quesiti a risposta multipla di diritto costituzionale, la cui trattazione riguarda anzitutto le fonti, per poi passare a considerare la struttura dello Stato, il corpo elettorale e i partiti politici, le funzioni di Parlamento, Governo e Presidente della Repubblica, nonché i compiti della Corte costituzionale e il ruolo svolto dagli organi di rilievo costituzionale. Completano questa sezione i quesiti relativi all’organizzazione giurisdizionale dello Stato e alle autonomie territoriali (Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni), senza tralasciare i diritti e le libertà fondamentali dei cittadini, così come vengono contemplati nella Costituzione.

Tutti i questionari, sia quelli riguardanti le lingue straniere, sia quelli attinenti all’ordinamento costituzionale italiano, sono inoltre corredati di risposte commentate, per un’opportuna contestualizzazione degli argomenti trattati e per una più puntuale verifica delle conoscenze effettivamente acquisite.

309/A

Indice

TEMI DI CULTURA GENERALE. TEMI DI STORIA DAL 1945 AD OGGI. LINGUE STRANIERE: Lingua Inglese (I Livello) - Lingua Inglese (II Livello) - Lingua Francese (I Livello) - Lingua Francese (II Livello). DIRITTO COSTITUZIONALE: Le fonti - Lo Stato - Corpo elettorale e partiti politici - Il Parlamento e la formazione delle leggi - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - L'organizzazione giurisdizionale dello Stato - Le autonomie territoriali: Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni - Diritti e libertà fondamentali.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “30 Assistenti Parlamentari nel Senato della Repubblica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *