300 Insegnanti nella Scuola dell’infanzia Comune di Roma

30,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Teoria e Test per la prova preselettiva e la prova scritta – Aggiornato al D.P.R. 89/2009 (Regolamento Gelmini sulla Scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione) e al relativo Atto di Indirizzo di applicazione – Con incluso il Regolamento della Scuola dell’infanzia del Comune di Roma fino alle ultime modifiche introdotte con Deliberazione G.C. n. 394/2007

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2010
Pagine: 416
ISBN: 9788824452472
Codice: 340/6
Formato: 17 x 24
Abstract

Il volume si propone come indispensabile supporto alla preparazione dei candidati al concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di 300 posti nel profilo professionale di Insegnante Scuola dell’Infanzia – Categoria C (posizione economica C1) – Famiglia Educativa e Sociale, bandito dal Comune di Roma (G.U. n. 15 del 23 febbraio 2010).

Gli argomenti affrontati, pienamente rispondenti a quanto prescritto dal bando concorsuale relativamente alle materie oggetto dell’eventuale preselezione e della prova scritta d’esame, sono stati suddivisi in tre sezioni:
1. ‘Lineamenti di psicologia dell’età evolutiva’, con approfondimenti riguardanti, in particolare, Lo sviluppo e l’età evolutiva (Storia e modelli dello sviluppo; Crescita e sviluppo motorio; Evoluzione della funzione percettiva; La dimensione cognitiva e quella sociale nello sviluppo individuale) ed Elementi di psicopatologia dello sviluppo (Metodi e classificazioni; Disturbi dell’età evolutiva; Evoluzione del concetto di handicap);
2. ‘La scuola dell’infanzia nel sistema formativo e scolastico’, con particolare riguardo al progetto educativo della Scuola dell’Infanzia e alla sua collocazione nel più generale ambito delle riforme che hanno toccato il livello scolastico dagli anni Novanta ad oggi, inclusi, naturalmente, il ‘Regolamento Gelmini’ sulla scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione (D.P.R. 20 marzo 2009, n. 89) e il relativo Atto di indirizzo di applicazione. Questa stessa sezione è inoltre integrata da un’apposita Appendice normativa comprendente, in relazione al concorso in oggetto, tutti gli altri provvedimenti legislativi di maggiore importanza in materia di Scuola dell’Infanzia: dagli Orientamenti dell’attività educativa nelle scuole materne statali (D.M. 3 giugno 1991) al Regolamento della scuola comunale dell’infanzia del Comune di Roma, aggiornato alle ultime modifiche introdotte con Deliberazione G.C. n. 394 del 3 agosto 2007;
3. ‘Diritto amministrativo e ordinamento delle autonomie locali’, sezione che include, fra gli altri, i seguenti argomenti: la Pubblica Amministrazione (nozione e struttura); caratteristiche dell’attività amministrativa; responsabilità della P.A. e verso la P.A.; la giustizia amministrativa; caratteri, elementi costitutivi e funzioni del Comune e della Provincia; autonomia statutaria e regolamentare degli enti locali; struttura e competenze degli organi del Comune e della Provincia; i controlli sugli atti e sugli organi degli enti locali; gestione dei servizi pubblici locali; il pubblico impiego etc.

Ciascuna sezione è comprensiva sia di una trattazione teorica, sia di questionari di verifica con quesiti a quattro opzioni di risposta, tutti corredati di soluzioni commentate e di uno schema finale di autovalutazione, per un più esaustivo e attendibile riscontro del livello di preparazione effettivamente raggiunto.

340/6

Indice

LINEAMENTI DI PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
LO SVILUPPO E L'ETÀ EVOLUTIVA: Storia e modelli dello sviluppo - Crescita e sviluppo motorio - L'evoluzione della funzione percettiva - La dimensione cognitiva - Dimensione sociale e sviluppo individuale. PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO: Le disfunzioni psichiche - Disturbi dell'età evolutiva - La storia dell'handicap - Questionario - Risposte commentate al questionario. LA SCUOLA DELL'INFANZIA NEL SISTEMA FORMATIVO E SCOLASTICO: La pubblica amministrazione al servizio del cittadino - La scuola dell'infanzia nel quadro della riforma - Il progetto educativo della scuola dell'infanzia - La continuità nella scuola dell'infanzia.
Appendice normativa al Libro II
1. D.M. 3 giugno 1991 - Orientamenti dell'attività educativa nelle scuole materne statali
2. L'ente locale comunale per la scuola, i servizi all'infanzia e alla persona
3. Regolamento della Scuola comunale dell'Infanzia del Comune di Roma
Questionario - Risposte commentate al questionario. DIRITTO AMMINISTRATIVO E ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI: Il diritto amministrativo: nozioni e fonti - Diritti soggettivi ed interessi legittimi - La pubblica amministrazione - L'amministrazione diretta statale - L'amministrazione indiretta dello Stato - L'attività amministrativa - L'attività negoziale e consensuale della P.A. - I beni pubblici e il trasferimento coattivo della proprietà - Responsabilità della P.A. e verso la P.A. - La giustizia amministrativa - Il Comune: caratteri, elementi costitutivi e funzioni - La Provincia: caratteri, elementi costitutivi e funzioni - Città metropolitane, Comunità montane e isolane - Autonomia statutaria e regolamentare degli enti locali - Organi del Comune: struttura e competenze - Organi della Provincia: struttura e competenze - Incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità degli amministratori locali - Forme associative - Forme di partecipazione extraprocedimentali - La gestione dei servizi pubblici locali - L'ordinamento contabile - Il pubblico impiego - Questionario - Risposte commentate al questionario.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “300 Insegnanti nella Scuola dell’infanzia Comune di Roma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *