Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
50 Amministrativi (Liv. C1) INPDAP
42,00€

Manuale completo per la preparazione
Teoria e quiz
Esaurito
Il presente volume costituisce uno strumento indispensabile per la preparazione alle prove di esame del concorso pubblico a 50 unità per l’area C, livello economico C1, profilo professionale amministrativo, da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato presso gli uffici dell’INPDAP (G.U. 3 novembre 2009, n. 85).
Il testo è strutturato in due parti. La prima, utile per la preparazione di base e per il colloquio, propone una trattazione manualistica di tutte le discipline oggetto delle prove di esame:
– Diritto costituzionale;
– Diritto amministrativo;
– Diritto civile;
– Contabilità pubblica;
– Scienza dell’amministrazione;
– Prestazioni istituzionali dell’Inpdap.
La seconda parte offre, per ciascuna delle discipline, una batteria di quesiti a risposta multipla, alla quale seguono le soluzioni e uno schema di valutazione per verificare il livello di preparazione raggiunto e affrontare con sicurezza la prova preselettiva.
317/1
“
MANUALE DI PREPARAZIONE
DIRITTO COSTITUZIONALE: Lo Stato - Lo Stato e la Comunità internazionale - Lo Stato e l'Unione europea - Le fonti del diritto - Gli organismi di base: partiti politici e corpo elettorale - Il Parlamento - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - La Magistratura - Gli enti territoriali - I diritti e le libertà fondamentali. DIRITTO AMMINISTRATIVO: Il diritto amministrativo: nozione e fonti - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici - Il pubblico impiego - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Il procedimento amministrativo - La patologia dell'atto amministrativo - L'attività negoziale e consensuale della Pubblica Amministrazione - I beni della Pubblica Amministrazione - La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità - Gli obblighi della Pubblica Amministrazione: la responsabilità - La giustizia amministrativa. DIRITTO CIVILE: La persona fisica - Le persone giuridiche e gli enti non riconosciuti - Le cose ed i beni - I diritti reali - I diritti reali limitati e le servitù prediali - Il possesso e l'usucapione - I fatti e gli atti giuridici - Il negozio giuridico - La rappresentanza - La patologia del negozio giuridico - La pubblicità e la trascrizione - I diritti di obbligazione - Le modificazioni dei soggetti del rapporto obbligatorio - L'estinzione del rapporto obbligatorio - La responsabilità del debitore e la garanzia del creditore - Il contratto in generale - La formazione del contratto - Gli effetti del contratto - L'interpretazione e l'integrazione del contratto - L'estinzione del contratto - Le altre fonti di obbligazione - La famiglia e le successioni - Il diritto di famiglia - Il regime patrimoniale della famiglia - La filiazione - Gli alimenti - La successione a causa di morte - L'acquisto dell'eredità; la rinunzia - La successione per legge - La successione testamentaria - La successione a titolo particolare: il legato - La comunione e la divisione dell'eredità - La donazione. CONTABILITÀ PUBBLICA: Le fonti della contabilità di Stato - L'apparato economico-finanziario - Profili generali dei bilanci dello Stato - La decisione di bilancio - Il contenuto del bilancio - L'esecuzione del bilancio - La gestione di tesoreria - Il rendiconto generale dello Stato - I rendiconti speciali: i conti amministrativi e i conti giudiziali - L'amministrazione dei beni pubblici - Il sistema dei controlli - Le responsabilità dei pubblici dipendenti - La giurisdizione della Corte dei conti nelle materie di contabilità pubblica - I contratti della P.A. - La finanza e la contabilità delle Regioni - Le entrate degli enti locali - L'ordinamento contabile degli enti locali - La contabilità degli enti pubblici istituzionali. SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE: Introduzione alla scienza dell'amministrazione - La struttura amministrativa - Il pensiero organizzativo: la teoria classica, le teorie sociologiche e la teoria dei sistemi - I modelli organizzativi - Il sistema aziendale pubblico - Economicità, efficacia ed efficienza - Organizzazione delle risorse umane - Significato di processo nel sistema amministrativo - Il processo decisionale e il processo di controllo - La comunicazione pubblica - La qualità nella pubblica amministrazione. PRESTAZIONI ISTITUZIONALI DELL'INPDAP: Evoluzione dell'INPDAP - L'organizzazione dell'INPDAP - Il sistema previdenziale dell'INPDAP - L'attività dell'INPDAP nel sociale.
QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA
Diritto costituzionale - Diritto amministrativo - Diritto civile - Contabilità pubblica - Scienza dell'amministrazione - Prestazioni istituzionali dell'INPDAP.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.