Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
65 Commissari Forestali – Profilo Giuridico-Economico
35,00€

Manuale completo per la preparazione alla prova preselettiva
Esaurito
Questo volume propone una trattazione di tutte le materie richieste per la preparazione al concorso indetto dal Ministero delle politiche agricole e forestali, per la selezione di Commissari forestali del ruolo direttivo dei funzionari del Corpo forestale dello Stato. Il testo, in particolare, è mirato alla preparazione di quanti intendono concorrere per i 65 posti nel profilo giuridico-economico.
L’opera presenta una trattazione completa di tutte le discipline previste per la prova preselettiva (diritto costituzionale, diritto amministrativo, economia politica e diritto e procedura penale).
Tutte le materie sono trattate in modo mirato, privilegiando gli argomenti di più immediato interesse per quanti devono partecipare alle selezioni, e consente una preparazione completa ed esauriente per poter sostenere le prove preselettive previste dal bando di concorso.
Per completare la preparazione al concorso si consiglia anche la consultazione del volume 319/1 (65 Commissari forestali – Test a risposta multipla) che riporta numerose batterie di questionari completate da ampie, esaustive ed aggiornate risposte commentate nonché uno schema di autovalutazione per saggiare il grado di preparazione raggiunto.
319/1A
“
Indice:
DIRITTO COSTITUZIONALE: Lo Stato e la Costituzione - Le fonti del diritto - Gli organismi di base: partiti politici e corpo elettorale - Il Parlamento - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - Gli enti territoriali - I diritti e le libertà fondamentali. DIRITTO AMMINISTRATIVO: L'attività amministrativa dello Stato: nozioni, forme e principi regolatori - I soggetti del diritto amministrativo. In particolare: gli enti pubblici - Principi generali sull'organizzazione amministrativa - L'amministrazione statale centrale: organi attivi, consultivi e di controllo - Diritti soggettivi ed interessi legittimi - Gli atti amministrativi: concetto, classificazione, tipi - Il procedimento amministrativo - Patologia dell'atto amministrativo - I contratti della Pubblica Amministrazione - Principi generali sulla giustizia amministrativa - La Tutela in sede amministrativa - La Tutela giurisdizionale ordinaria - La Tutela giurisdizionale amministrativa. ECONOMIA POLITICA: La scienza economica - Bisogni, beni e utilità economica - La domanda - Produzione e fattori della produzione - L'imprenditore e l'impresa - La funzione della produzione e la produttività marginale - Il costo di produzione - L'offerta - Lo scambio ed il mercato - L'equilibrio dell'impresa - Formazione e distribuzione del reddito nazionale - L'equilibrio economico generale - La moneta - Il mercato del credito e le banche - Le teorie sulla moneta - La politica economica: la politica fiscale - La politica monetaria - La sintesi neoclassica e il modello IS-LM - L'inflazione. DIRITTO E PROCEDURA PENALE: Il processo penale - La giurisdizione penale - Il giudice - Il Pubblico Ministero - Struttura ed organizzazione della polizia giudiziaria nel processo penale - L'attività di polizia giudiziaria nel processo penale - L'imputato e gli altri soggetti privati - Il difensore - Il giudice per le indagini preliminari (G.I.P.) - Gli atti del procedimento penale - Il giudizio - Il procedimento dinanzi al Tribunale in composizione monocratica e davanti al giudice di pace - Le impugnazioni e l'esecuzione.DIRITTO PENALE: Concetti introduttivi - L'interpretazione e l'efficacia della legge penale - Il reato in generale - Le cause di esclusione del reato - Le forme di manifestazione del reato - Il concorso di reati ed il concorso apparente di norme coesistenti - Il concorso di persone nel reato - L'imputabilità e la pena - Il diritto penale amministrativo - Cenni introduttivi e delitti contro la personalità dello Stato - I delitti contro la Pubblica Amministrazione - I delitti contro l'amministrazione della giustizia - I delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti - I delitti contro l'ordine pubblico - I delitti contro l'incolumità pubblica - I reati contro la fede pubblica - I delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio - I delitti contro la moralità pubblica e il buon costume - I delitti contro la famiglia - I delitti contro la persona - I delitti contro il patrimonio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.