Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
65 Commissari Forestali – Profilo giuridico-economico
24,00€

Questiti a risposta multipla
Esaurito
Nella Gazzetta ufficiale del 9 luglio 2004, n. 54 è stato pubblicato il bando di concorso per 65 posti nel ruolo di Commissario presso il Corpo forestale delle Stato – profilo giuridico-economico .
La selezione prevede il superamento di una eventuale prova preselettiva consistente in domande a risposta multipla di diritto costituzionale, diritto amministrativo, economia politica e diritto e procedura penale .
Questo testo offre al candidato una serie di quesiti sulle materie che rientrano tra quelle della prova preselettiva. Tuttavia, esso presenta alcune caratteristiche che lo rendono un ottimo sussidio per la preparazione al concorso. Il volume, infatti, oltre a riportare numerose batterie di quesiti, propone una sezione di commento che offre i necessari riferimenti per capire l’esattezza o meno della risposta fornita dal candidato e consentire in tal modo una reale e proficua preparazione al concorso. Ogni questionario, inoltre, è completato da uno schema di autovalutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.
Le caratteristiche sopra citate rendono questo volume uno strumento completo ed esauriente per coloro che intendono partecipare alla selezione e consente di affrontare con sicurezza e con un’adeguata preparazione la prova preselettiva.
319/1
“
Indice:
DIRITTO COSTITUZIONALE: Le fonti - Lo Stato - Corpo elettorale e partiti politici - Il Parlamento e la formazione delle leggi - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - Le autonomie territoriali: comuni, province, cittÀ metropolitane, regioni - Le autonomie dei privati. DIRITTO AMMINISTRATIVO: La funzione amministrativa e le fonti del diritto amministrativo - I soggetti. Diritti soggettivi e interessi legittimi - Attività ed atti amministrativi. Il procedimento: la legge 241/90 - I beni pubblici - Normativa inerente al pubblico impiego - Il diritto amministrativo comunitario - La giustizia amministrativa. ECONOMIA POLITICA: Teoria del consumatore e della produzione - Le forme di mercato e teorie dell'impresa - Economia del benessere. Ragioni e modi dell'intervento pubblico in economia: esternalità, beni pubblici - Equilibrio macroeconomico in economia aperta e chiusa - La moneta - Movimenti di capitale. Sistemi monetari e regimi di cambio. Le principali istituzioni della cooperazione internazionale - La politica economica - La politica monetaria del SEBC ed i suoi strumenti. DIRITTO E PROCEDURA PENALE: Diritto penale - Procedura penale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.