Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
80 Commissari Polizia di Stato – 5000 quiz ufficiali
38,00€

5000 Quiz Ufficiali: – Diritto Penale – Diritto Processuale Penale – Diritto Civile – Diritto Costituzionale – Diritto Amministrativo – con SOFTWARE per la simulazione della prova preselettiva – Avviso G.U.19 aprile 2016, n. 31
Esaurito
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dei concorsi"
Con l’avviso nella G.U. del 19 aprile 2016 n. 31 sono stati pubblicati i 5.000 quiz per la prova preselettiva del concorso a Commissario della Polizia di Stato 2016.
La prova è articolata in quesiti a risposta multipla diretti ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale e diritto amministrativo.
In sede di concorso, a ciascun candidato viene somministrato un questionario contenente duecento quesiti in ragione di quaranta per ciascuna materia, con a disposizione un tempo massimo per la risoluzione di duecentodieci minuti.
I quesiti da sottoporre ai candidati sono individuati mediante una procedura automatizzata, che tiene conto dell’esigenza di ripartire egualmente l’incidenza del grado di difficoltà delle domande.
Al fine di facilitare il più possibile i candidati che si troveranno ad affrontare questa enorme mole di quiz, la Edizioni Simone pubblica con questo volume la banca dati ufficiale.
In particolare:
— è stata lasciata inalterata la sequenza dei quesiti così come da Gazzetta. Si fa presente che in essa i quesiti sono ordinati per difficoltà crescente nell’ambito delle singole materie;
— le risposte sono state mescolate per fornire un più efficace strumento di esercitazione, diversamente dalla G.U. che riporta sempre come risposta esatta la prima;
— tutti i quiz sono riportati così come pubblicati in G.U. compresi, dunque, eventuali refusi o errori.
Completa il lavoro un software, scaricabile tramite il QR Code posto in calce al volume, che raccoglie tutti i 5.000 quiz. Il software, arricchito di molte funzioni, consente al candidato di esercitarsi in batterie di quesiti del tutto simili, quanto a composizione e difficoltà, ai questionari che effettivamente vengono somministrati al concorso. Il candidato può anche scegliere di esercitarsi solo sulle domande cui è stata data precedentemente una risposta errata, al fine di mirare la preparazione proprio su quegli argomenti per i quali è risultato meno preparato.
314/A
“
Parte Prima: Diritto Penale
Risposte
Parte Seconda: Diritto Processuale Penale
Risposte
Parte Terza: Diritto Civile
Risposte
Parte Quarta: Diritto Costituzionale
Risposte
Parte Quinta: Diritto Amministrativo
Risposte
Istruzioni per l’uso del software
Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.
COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.
Area riservata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.