Acquista con il Bonus Carta del Docente e 18app
Atti Giudiziari Diritto Civile (FORMATO TASCABILE)
18,00€

I primi originali sussidi per l’esame di Avvocato
Avvisami
Esaurito
Lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato.
Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica degli atti giudiziari di diritto civile, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle questioni cui si è dedicata la giurisprudenza nei tempi più recenti.
L’edizione costituisce un agile strumento di studio, proponendo la puntuale redazione dell’atto nonché un commento con l’indicazione degli istituti processuali che disciplinano l’atto in oggetto onde fornire gli strumenti necessari alla stesura dell’atto anche se la traccia dovesse essere diversa. A tal fine, nella presente edizione è stata inserita una introduzione allo scopo di indirizzare i candidati nella redazione dell’atto.
Il lavoro, inoltre, è anche un’utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nella redazione degli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo civile, tra cui si segnala, da ultimo, il D.L. 90/2014, conv. in L. 114/2014 che, tra l’altro, ha modificato l’art. 125 c.p.c. relativamente al contenuto degli atti di parte.
Si raccomanda, tuttavia, di affiancare alla teoria anche la pratica presso uno studio legale: l’effettivo esercizio della professione, infatti, costituisce senz’altro il più qualificato punto di partenza.
54/7M
“
Quesito n. 1 - Atto di citazione e procura alle liti. Diritto al consenso informato
Quesito n. 2 - Notificazione dell’atto di citazione
Quesito n. 3 - Atto di citazione. Parcheggio di autovetture nel cortile comune
Quesito n. 4 - Atto di citazione. Responsabilità per le cose portate in albergo e sottratte
Quesito n. 5 - Atto di citazione. Conservazione della cosa comune e ripetibilità delle spese
Quesito n. 6 - Atto di citazione. Diritto all’oblio
Quesito n. 7 - Atto di citazione. Inadempimento del locatore e destinazione dell’immobile
Quesito n. 8 - Comparsa di costituzione e risposta. Contratti tipici e illiceità della causa
Quesito n. 9 - Comparsa di costituzione e risposta. Oneri condominiali e nozione di ordinaria e straordinaria manutenzione
Quesito n. 10 - Comparsa di costituzione e risposta. Apparenza giuridica della servitù di passaggio
Quesito n. 11 - Comparsa di costituzione e risposta. Clausola di diseredazione meramente negativa
Quesito n. 12 - Comparsa di costituzione e risposta. Obbligo sussidiario degli ascendenti nel mantenimento della prole
Quesito n. 13 - Comparsa di costituzione e risposta. Fondo patrimoniale ed iscrizione ipotecaria
Quesito n. 14 - Memoria integrativa della difesa ex art. 183 co. 6° c.p.c. Dolo nel testamento e captazione
Quesito n. 15 - Querela di falso. Nullità della firma del procuratore e della sottoscrizione del cliente
Quesito n. 16 - Deferimento del giuramento decisorio. Divieto del patto commissorio
Quesito n. 17 - Comparsa di intervento volontario
Quesito n. 18 - Citazione per intervento coatto su istanza di parte
Quesito n. 19 - Comparsa conclusionale. Surrogazione legale
Quesito n. 20 - Istanza per la correzione di errore materiale in sentenza. Erronea indicazione del giudice di rinvio
Quesito n. 21 - Rinuncia agli atti del giudizio
Quesito n. 22 - Ricorso per il regolamento di giurisdizione ex art. 41 c.p.c. Contratto di transazione
Quesito n. 23 - Istanza di regolamento di competenza. Eccezione di incompetenza incompleta
Quesito n. 24 - Istanza di ricusazione. Sentenza sull’appello e sulla revocazione e stesso giudice estensore
Quesito n. 25 - Atto di appello. Responsabilità da custodia ex art. 2050 c.c.
Quesito n. 26 - Atto di appello. Conversione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato
Quesito n. 27 - Reclamo in appello in materia di diritti dei consumatori
Quesito n. 28 - Comparsa di risposta in appello. Affidamento esclusivo del figlio nato fuori dal matrimonio
Quesito n. 29 - Comparsa di risposta con appello incidentale (art. 343 c.p.c.). Accessione
Quesito n. 30 - Ricorso per equa riparazione
Quesito n. 31 - Citazione per revocazione. Dolo di una parte
Quesito n. 32 - Citazione per revocazione. Prove false
Quesito n. 33 - Citazione per revocazione. Errore di fatto
Quesito n. 34 - Citazione per revocazione. Contraddittorietà con un precedente giudicato
Quesito n. 35 - Ricorso per Cassazione. Revoca dello stato di adottabilità
Quesito n. 36 - Controricorso con ricorso incidentale in Cassazione
Quesito n. 37 - Opposizione di terzo ordinaria
Quesito n. 38 - Opposizione di terzo revocatoria
Quesito n. 39 - Precetto per il pagamento di somme (art. 480 c.p.c.)
Quesito n. 40 - Precetto per rilascio di un immobile sublocato (art. 480 c.p.c.; art. 1595 c.c.)
Quesito n. 41 - Atto di pignoramento di beni immobili ipotecati (art. 555 c.p.c.)
Quesito n. 42 - Pignoramento mobiliare
Quesito n. 43 - Pignoramento presso terzi
Quesito n. 44 - Opposizione a precetto (art. 615, co. 1, c.p.c.)
Quesito n. 45 - Intervento del creditore nella procedura espropriativa (art. 525 c.p.c.)
Quesito n. 46 - Istanza di liquidazione forzata (artt. 501 e 505 c.p.c.)
Quesito n. 47 - Istanza di conversione dei beni pignorati (art. 495 c.p.c.)
Quesito n. 48 - Ricorso per l’esecuzione degli obblighi di fare e di non fare (artt. 612 ss. c.p.c.)
Quesito n. 49 - Opposizione all’esecuzione (art. 615 c.p.c.)
Quesito n. 50 - Opposizione agli atti esecutivi (art. 617 c.p.c.)
Quesito n. 51 - Opposizione di terzo all’esecuzione (art. 619 c.p.c.)
Quesito n. 52 - Rinuncia agli atti del processo esecutivo
Quesito n. 53 - Ricorso per decreto ingiuntivo (art. 633 c.p.c.)
Quesito n. 54 - Opposizione a decreto ingiuntivo (art. 645 c.p.c.)
Quesito n. 55 - Opposizione a decreto ingiuntivo emesso da un giudice incompetente (art. 645 c.p.c.)
Quesito n. 56 - Intimazione di licenza per finita locazione (art. 657 c.p.c.)
Quesito n. 57 - Intimazione di sfratto per mancato pagamento degli oneri accessori (art. 658 c.p.c.)
Quesito n. 58 - Sequestro giudiziario (art. 670 c.p.c.)
Quesito n. 59 - Sequestro conservativo (art. 671 c.p.c.)
Quesito n. 60 - Denuncia di nuova opera (art. 1171 c.c.)
Quesito n. 61 - Denuncia di danno temuto (art. 1172 c.c.)
Quesito n. 62 - Ricorso per accertamento tecnico preventivo
Quesito n. 63 - Ricorso d’urgenza (art. 700 c.p.c.)
Quesito n. 64 - Azione di manutenzione del possesso (art. 1170)
Quesito n. 65 - Reintegrazione. Prova dell’interversio possessionis
Quesito n. 66 - Reclamo avverso i provvedimenti cautelari
Quesito n. 67 - Ricorso per separazione giudiziale. Intollerabilità della convivenza
Quesito n. 68 - Ricorso per la dichiarazione di cessazione degli effetti civili del matrimonio
Quesito n. 69 - Ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno. Blocco delle cure in caso di malattia grave
Quesito n. 70 - Citazione innanzi al giudice di pace. Sigarette light
Quesito n. 71 - Comparsa di costituzione davanti al giudice di pace. Danni bagattellari
Quesito n. 72 - Ricorso in opposizione avverso verbale di accertamento autovelox
Quesito n. 73 - Attuazione degli obblighi di fare infungibile o di non fare
Quesito n. 74 - Condanna per avere agito con mala fede e rito sommario di cognizione. Ricorso per procedimento sommario di cognizione (art. 702bis c.p.c. inserito dalla L. 69/2009)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.