• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Italiano Benvenuti! Italiano per stranieri – 73
-5%
Benvenuti! Italiano per stranieri - 73

Benvenuti! Italiano per stranieri – 73

16,00€ Il prezzo originale era: 16,00€.15,20€Il prezzo attuale è: 15,20€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Marcella Boccia

In appendice: Vivere in Italia: formazione civica e informazione per gli stranieri – Per la preparazione del: – Test A2 per il permesso di soggiorno – Test B1 per la cittadinanza italiana

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Disponibilità immediata

Versione eBook
Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2020
Numero edizione: II
Pagine: 368
ISBN: 9788891424662
Codice: 73
Formato: 19 x 26
Share:
  • Abstract
  • Profilo Autore
  • Indice
  • Accedi alle risorse online
  • Recensioni (0)
Abstract

Libro italiano per stranieri per test lingua italiana di livello A2 e test B1.

Benvenuti! Italiano per stranieri si compone di 12 unità didattiche, strutturate in maniera pratica e graduale, che pro-pongono le attività tipiche della quotidianità, come incontrare persone, eseguire operazioni presso l’ufficio postale, fare un colloquio di lavoro, muoversi all’interno della città.

I dialoghi e i testi si alternano alla trattazione, sempre semplice ed agile, dei vari aspetti della lingua italiana (fonetici, morfo-sintattici, lessicali). L’obiettivo perseguito è quello di permettere allo studente di lavorare in maniera pratica, ascoltando l’insegnante, scrivendo e completando esercizi sugli argomenti appresi, parlando con i propri compagni.

Il testo si rivolge a tutti coloro che devono sostenere il Test di conoscenza della lingua italiana di livello A2 per i richiedenti il Permesso di soggiorno di lungo periodo e il Test B1 per la cittadinanza italiana previsto dal D.L. 113/2018. Può essere altresì proposto come volume di consolidamento della lingua italiana per studenti stranieri nell’ambito della scuola secondaria di I e II grado.

In allegato al libro di italiano per stranieri, un Eserciziario propone test simulati, realizzati sul modello dell’esame che il candidato si troverà ad affrontare: ogni test, pertanto, è costituito da 2 prove di ascolto, 2 prove di lettura e 1 prova di scrittura.

Tutte le attività di ascolto sono disponibili on line seguendo le istruzioni poste nell’ultima pagina del volume.

In appendice Vivere in Italia. Formazione civica e informazione per gli stranieri che, in un linguaggio semplice e immediato, consente la conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione e del funzionamento delle istituzioni pubbliche in Italia, oltre che della vita civile (con particolare riferimento ai settori della sanità, della scuola, dei servizi sociali, del lavoro e degli obblighi fiscali), così come stabilito dall’Accordo di integrazione fra Stato e straniero.

73

Profilo Autore

Marcella Boccia è scrittrice e docente alfabetizzatrice presso centri EDA. Si è formata in somministrazione e valutazione CILS presso l’Università degli stranieri di Siena. È in commissione d’esame CILS e per il test di conoscenza della lingua italiana previsto dalla legge per il rilascio del permesso di soggiorno UE.

Indice

UNITÀ 1

MI PRESENTO

Il mio paese d’origine

La nazionalità: aggettivi

Nome, cognome e...

L’alfabeto

Come si scrive il mio nome?

Detto il mio nome al telefono

Pronto, risponde il ristorante bella Napoli!

Di che colore sono i tuoi occhi?

I colori

In questura: le impronte digitali

Frattura di un alluce

Al corso di italiano

I numeri

Che ore sono?

Ciao! A presto!

Formale o informale?

I nomi

Plurale irregolare

Mi chiamo...

Gli articoli determinativi e indeterminativi

Articoli determinativi

Articoli indeterminativi

Le preposizioni

Il tempo presente

L’albero genealogico

Gli aggettivi possessivi

La famiglia: i nomi di parentela

La famiglia di Abib

UNITÀ 2

COME STAI?...

Sto bene!

Il verbo stare

UNITÀ 4

PICCOLE COMMISSIONI!

Gli orari dell’ufficio postale

All’ufficio postale

L’Euro

Aggettivi dimostrativi

Pagamenti online

Richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno: il kit delle poste

I vestiti

Shopping: fare compere!

La moda italiana

I jeans

UNITÀ 5

A SCUOLA GUIDA

Devo prendere la patente!

Come prendere la patente di guida

I segnali stradali

Le infrazioni del Codice della strada: sanzioni

Incidente stradale: constatazione amichevole

Perché l’incidente stradale si chiama sinistro?

UNITÀ 6

IL CONTO, PER FAVORE!

Lo scontrino fiscale

Evasori fiscali

Al bar: vorrei un caffè

Pronto!... al telefono

Il presente progressivo

Gli aggettivi qualificativi

Sinonimi e contrari

Faccine: le emoticon

Emoji - Accendi le emozioni

In pizzeria

I verbi in cucina!

La lasagna

Le origini del risotto alla milanese

Il riso nel mondo

Il pomodoro

Il fast food

Frutta e verdura

Italia vegetariana:

In farmacia

UNITÀ 7

MUOVERSI IN CITTÀ

Scusi, mi sa dire dov’è...

Avvisi alla stazione

I verbi riflessivi (-rsi)

Il passato prossimo

Avere o Essere?

Participi irregolari

Pronomi personali

Alla fermata dell’autobus

Conoscere o sapere?

Viaggiare

UNITÀ 8

SCUOLA – LAVORO

Studi o lavori?

Il sistema scolastico italiano

I Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti

Il percorso scolastico di Jone

Il diploma di terza media di Jone

Delega per il ritiro del certificato

Autocertificazione

Studenti lavoratori

Far riconoscere il titolo di studio straniero

Test B1 cittadinanza

Cerco lavoro

I centri per l’impiego

Lavori e mestieri

Il colloquio di lavoro: come presentarsi?

Il sindacato e il patronato

I contratti di lavoro

La lettera formale

Il curriculum vitae

UNITÀ 9FAMIGLIAEAMICILa famiglia lontana

Tanti amici

Vita di coppia

Le unioni di fatto

La violenza sulle donne

Il Telefono Rosa

Gli atti persecutori: lo stalking

I numeri di emergenza

Al ladro! Denunciare un furto

Mohammad e Abdul al test di italiano

La denuncia

UNITÀ 10

ANNUNCI

Cerco casa

L’imperfetto

Una lettera molto particolare: Totò e Peppino

Proverbi

L’imperativo

Caffè italiano: istruzioni per l’uso!

UNITÀ 11

ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA

L’Italia

Il clima

Lo Stato italiano

La Costituzione italiana

Il principio di uguaglianza

Le minoranze linguistiche

Rom, Sinti e Camminanti

Libertà di culto in Italia

Lampedusa: nuovi sbarchi

Lampedusa, un’isola italiana

L’isola di Capri e i tre faraglioni

Città italiane

Due piccoli Stati indipendenti nel territorio italiano: la Città del Vaticano e San Marino

La torre pendente di Pisa

Il Colosseo

Napoli sbarca su YouTube!

Il Vesuvio, il vulcano più pericoloso del mondo

Il permesso di soggiorno

Ricongiungimento familiare degli stranieri in Italia

La cittadinanza italiana

UNITÀ 12

LE FESTIVITÀ

Feste italiane

Il Carnevale

Chiacchiere e bugie!

San Valentino

Festa della donna

Anniversario dell’Unità d’Italia

La prima linea ferroviaria in Italia: la Napoli-Portici

Festa del Papà

L’uovo di Pasqua

Un dolce pasquale: la pastiera napoletana

Giornata internazionale contro il razzismo

La Festa della Liberazione

Il futuro semplice

Il futuro dei verbi irregolari

Mamma mia, le doppie!

Errori comuni nella lingua scritta

APPENDICE

VIVERE IN ITALIA

Formazione civica e informazione per gli stranieri

Parte Prima

Costituzione e istituzioni pubbliche

1. La Repubblica italiana

1.1 Che cos’è lo Stato

1.2 Forme di governo e forme di Stato

1.3 Struttura e caratteri della Costituzione italiana

2. Gli organi e i poteri dello Stato italiano

2.1 Il Parlamento: Camera dei deputati e Senato della Repubblica

2.2 Il Presidente della Repubblica

2.3 Il Governo

2.4 La Magistratura

3. Le autonomie locali

3.1 La Pubblica amministrazione

3.2 Il Comune

3.3 La Provincia

3.4 La Regione

Parte Seconda

Salute, Istruzione e solidarietà

1. Il diritto alla salute e il SSN

1.1 ASL e assistenza ospedaliera

1.2 L’iscrizione al SSN per i cittadini stranieri

1.3 Le attività del consultorio familiare

1.4 Le vaccinazioni

2. Il diritto all’istruzione e la scuola italiana

3. Il diritto alla solidarietà e i Servizi sociali

Parte Terza

Lavoro e rispetto della legalità

1. Il diritto al lavoro e mondo del lavoro in Italia

1.1 L’organizzazione del lavoro

1.2 Assistenza e previdenza sociale

1.3 Obblighi fiscali e rispetto della legalità

Parte Quarta

Info Italia

1. Visti e permessi di soggiorno

2. L’Accordo di integrazione

3. La permanenza dello straniero in Italia

3.1 I titoli di soggiorno

3.2 Ricongiungimento familiare

3.3 Allontanamento dello straniero

4. L’acquisto della cittadinanza italiana

Accedi alle risorse online

Clicca sul pulsante seguente per accedere alle risorse online.

COME ACCEDERE ALLE ESPANSIONI ONLINE: GUARDA IL VIDEO.

Area riservata
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Benvenuti! Italiano per stranieri – 73” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Benvenuti! Italiano per stranieri - 73

Condizioni generali di vendita

Benvenuti! Italiano per stranieri - 73

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Benvenuti! Italiano per stranieri - 73
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Benvenuti! Italiano per stranieri - 73

    Benvenuti! Italiano per stranieri – 73

    16,00€ Il prezzo originale era: 16,00€.15,20€Il prezzo attuale è: 15,20€.

    Disponibilità immediata