Biometria Urbana – CSD16

25,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Michele Iaselli

Tecnologie, diritti e poteri nella città digitale – Città sicure digitali

In preparazione. Puoi ricevere un avviso quando il volume è disponibile.

    AVVISAMI
    Inserisci la tua email

    per essere informato appena il libro sarà disponibile.

    Il tuo cellulare se vuoi essere contattato su SMS o WhatsApp (facoltativo)

    Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

    Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

    Esaurito

    Edizione: 2025
    Pagine: 222
    Codice: CSD16
    Formato: 15 x 21

    Spesso acquistati insieme

    Biometria Urbana - CSD16 + Privacy trattamento dei dati personali + Data Protection Officer in ambito pubblico e privato - CSD2
    Prezzo per tutti e tre: 54,45
    Abstract

    Le tecnologie biometriche — dal riconoscimento facciale all’impronta digitale, dalla scansione dell’iride all’analisi del passo — stanno ridisegnando il modo in cui viviamo gli spazi urbani. Non si tratta più solo di evoluzione tecnologica, ma della nascita di un nuovo contratto sociale tra cittadini e città, mediato da sensori, algoritmi e intelligenza artificiale. Un contratto che nessuno ha firmato, ma che tutti subiamo — spesso senza esserne consapevoli.

    Questo libro esplora con rigore e chiarezza la doppia natura della biometria urbana: da un lato strumento di accessibilità, efficienza e protezione; dall’altro possibile infrastruttura di sorveglianza, discriminazione e controllo. Attraverso una narrazione che intreccia esempi concreti, riferimenti normativi, casi di studio internazionali e riflessioni etiche, l’autore offre una guida lucida e documentata per comprendere il presente e immaginare il futuro.

    Dalle carte d’identità elettroniche ai sistemi predittivi nei trasporti pubblici, dai protocolli sanitari post-pandemia ai limiti giuridici imposti dal GDPR e dall’AI Act, il volume affronta le molteplici sfide poste dall’identificazione biometrica. Con un approccio multidisciplinare e uno sguardo critico ma costruttivo, invita il lettore a interrogarsi non solo su come funzionano queste tecnologie, ma anche su chi le controlla, quali valori esprimono e a chi davvero servono.

    Destinato a cittadini, amministratori, giuristi, tecnologi e a chiunque voglia comprendere come l’identità stia cambiando nell’era degli algoritmi, questo libro non offre ricette semplici, ma strumenti per scegliere consapevolmente il tipo di società in cui vogliamo vivere. Perché il futuro digitale non è qualcosa che ci accade: è qualcosa che possiamo ancora decidere di costruire insieme.

    CSD16

    Profilo Autore

    Michele Iaselli è docente di diritto digitale e tutela dei dati alla LUISS e di informatica giuridica all’Università di Cassino. Specializzato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II in “Tecniche e Metodologie informatiche giuridiche”.

    Direttore del comitato scientifico di ANDIP e coordinatore del comitato scientifico di Federprivacy.

    Funzionario del Ministero della Difesa, esperto dell’Ufficio Generale Innovazione Difesa (SMD) e membro del Comitato di Presidenza dell’ENIA (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale).

    Recensioni (0)

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Biometria Urbana – CSD16”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *