• Catalogo
    • Novità del catalogo
    • Catalogo per materia
    • Catalogo per collana
    • Prossime uscite
  • Simulatore
  • Blog
    • Concorsi pubblici
    • Università
    • Leggi&Diritto
    • Mondo del lavoro
  • VideoLezioni
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Penale
    • Diritto Privato
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Internazionale
  • FAQ
  • Espansioni online
  • Investitori
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
Gruppo Editorial Simone
Edizioni Simone

Ricerca avanzata

Accedi Area Riservata
0 items 0,00€
Menu
Edizioni Simone
0 items 0,00€
Accedi Area Riservata
AccediRegistrati

Non ricordi la password?

Oppure accedi con

Google
  • Concorsi
  • Concorsi scuola
    • Scegli la classe di concorso
      • Concorso Scuola
      • Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
      • Concorso Dirigenti Scolastici
      • Concorso Dirigenti Tecnici
      • Infanzia e primaria
      • Scuola secondaria
      • Insegnante di Sostegno
      • Insegnante di Religione
      • Corsi per diventare Docente e Dirigente Scolastico
      • A01 A17 A54 - Storia dell'arte
      • A12 - Discipline Letterarie nelle Scuole Secondarie di II Grado
      • A11 A13 - Discipline Letterarie, Latino e Greco
      • A18 - Filosofia e Scienze Umane
      • A15 - Discipline sanitarie
      • A19 - Filosofia e Storia
    • Scegli la classe di concorso
      • A20 A26 A27 - Fisica, Matematica, Matematica e Fisica
      • A22 - Italiano, Storia, Geografia
      • A24 A25 - Lingue straniere
      • A28 - Matematica e Scienze
      • A29 A30 A53 - Musica
      • A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche
      • A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
      • A41 – Scienze e tecnologie informatiche
      • A45 - Scienze Economico Aziendali
      • A46 - Scienze Giuridiche ed Economiche
    • Scegli la classe di concorso
      • A48 A49 - Scienze Motorie e Sportive
      • A50 - Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
      • A60 - Tecnologia
      • A65 - Teorie e Tecniche della Comunicazione
      • B12 - Laboratorio di Scienze e Tecnologie Chimiche e Microbiologiche
      • B21 - Laboratorio di Servizi Enogastronomici, Settore Sala e Vendita
      • A39 A43 B24 B25 - Scienze e Tecnologie Nautiche
      • Concorso docenti educazione motoria: bando da 1740 posti
    • Altri Concorsi nella scuola
      • TFA sostegno
      • Concorso Dirigente scolastico
      • Concorso DSGA
      • Servizi educativi e Asili nido
  • Professionisti
  • Università
Ricerca avanzata
Home Materie Diritto amministrativo Codice Amministrativo Maxi
-5%Sold out
Codice Amministrativo Maxi

Codice Amministrativo Maxi

82,00€ Il prezzo originale era: 82,00€.77,90€Il prezzo attuale è: 77,90€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Massimiliano Di Pirro

.

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Indice/Pagine Saggio
Edizione: 2020
Pagine: 2500
ISBN: 9788891423498
Codice: 506/Maxi
Formato: 17 x 24
Share:

Spesso acquistati insieme

Codice Amministrativo Maxi + Codice Penale Maxi - Leggi complementari + Codice Civile Maxi e Leggi complementari
Prezzo per tutti e tre: 235,60€
  • Abstract
  • Indice
  • Recensioni (0)
Abstract

Il Codice amministrativo contiene numerose leggi minuziosamente annotate, alcune riportate per esteso ed altre soltanto per estratto.

Il criterio seguito nella selezione della normativa è stato quello della rilevanza dei provvedimenti ai fini concorsuali.

Accanto a testi imprescindibili come la legge sul procedimento e il codice del processo amministrativo, sono stati annotati il codice dei contratti pubblici, i testi unici sull’edilizia e sull’espropriazione, il codice dell’ambiente, il testo unico sulle società partecipate, il «codice» degli enti locali e il testo unico sul pubblico impiego.

A questo «nucleo duro» di provvedimenti il Codice affianca numerose altre leggi.

Tutti i provvedimenti sono collocati e suddivisi per argomenti.

Sotto ciascun argomento vengono riportati — per intero o per estratto — quei provvedimenti che, nel loro insieme, consentono di ricostruire in maniera completa gli istituti.

La caratteristica dei Codici Maxi è quella di essere codici «tutti in uno», che in ciascuna norma contengono tutto (o quasi) quello che serve per interpretarla correttamente.

Non sarebbe stato di alcuna utilità limitarsi a indicare, all’interno degli articoli, i rinvii normativi tra le solite parentesi quadre (che infatti sono state eliminate).

Ogni articolo è un’orchestra: non suona da solo ma è accompagnato da numerosi rinvii, con i quali «fa sistema».

Le norme contenute in calce a ciascuna disposizione sono state scelte all’esito di una selezione maniacale: sono riportate soltanto le parti necessarie a ricostruire l’istituto e cogliere i nessi con le altre norme del codice o, più in generale, del sistema

giuridico. Potrà trattarsi, ad esempio, di norme contenenti una disciplina affine, che danno conto di una diversità tra le fattispecie, che completano la disciplina dell’isti-tuto o indicano un principio generale.

Le modalità di redazione dei Codici renderanno estremamente semplice l’interpretazione delle norme.

In alcuni articoli il numero delle disposizioni richiamate è piuttosto ampio e in altri più sintetico, in base alla rilevanza degli istituti, alle implicazioni sistematiche che la disposizione comporta e ai suoi collegamenti extracodicistici.

È bene sottolineare che il contenuto delle annotazioni dei Codici Maxi, estremamente dettagliate e con continui rinvii ad altre disposizioni europee o nazionali, è esclusivamente normativo.

Spero che i Maxi diventino compagni di viaggio inseparabili nelle vostre avventure concorsuali, un tassello nel multiforme mosaico dei concorsi fatto di studio e di fortuna (e di Maxi!).

Anche per questa edizione il supporto redazionale è stato fondamentale: un grande ringraziamento a tutta la redazione.

506/Maxi

Indice

Per l'indice sistematico di questo volume sfoglia le pagine saggio.

SCHEMA DELL’OPERA

Costituzione della Repubblica italiana

Accesso agli atti amministrativi

Ambiente

Amministrazione per accordi

Amministrazione digitale

Annullabilità del provvedimento

Authority

Autonomie locali

Autotutela

Beni culturali

Beni pubblici

Class action

Conclusione del procedimento

Conferenza di servizi e semplificazione

Contratti pubblici

Domini collettivi e usi civici

Edilizia e urbanistica

Efficacia, esecutorietà ed esecutività del provvedimento

Espropriazione per pubblica utilità

Fonti europee del diritto amministrativo

Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo

Giurisdizione ordinaria

Giustizia amministrativa

Governo e ministeri

Impresa sociale e terzo settore

Liberalizzazione delle attività commerciali (dopo la Direttiva Bolkenstein)

Motivazione del provvedimento

Nullità del provvedimento

Partecipazione al procedimento amministrativo

Pratiche commerciali scorrette

Prelazione artistica

Privacy

Procedimento amministrativo

Pubblica sicurezza

Pubblico impiego

Reati contro la P.A.

Responsabile del procedimento

Responsabilità della P.A.

Responsabilità del pubblico dipendente

Revoca del provvedimento e recesso dai contratti

Ricorsi amministrativi

Scia

Servizi pubblici

Silenzio dell’amministrazione finanziaria

Silenzio della P.A.

Società partecipate

Trasparenza e anticorruzione

Tribunale delle acque pubbliche

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice Amministrativo Maxi” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simone Concorsi

Simone Concorsi

Codice Amministrativo Maxi

Condizioni generali di vendita

Codice Amministrativo Maxi

FAQ
Assistenza clienti

osservazioni libri Simone

Aiutaci a migliorare i nostri libri

lavora con noi

Hai una proposta editoriale?

Posizione aperte Simone

Lavora con noi

NETWORK GRUPPO

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Dike giuridica
  • Simone Scuola
  • Ardea editrice
  • Il gatto verde
  • Nissolino
  • Saranno Magistrati
  • Dizionari Simone

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Edizioni Simone
  • Simone Concorsi
  • Simone Scuola
  • Saranno Avvocati

NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui

    SEGUICI SU INSTAGRAM

    Simone S.p.a P.IVA e C.F. 06939011216
    Via Riviera di Chiaia, 256 - 80121 Napoli - Tel. 081 8043920
    Powered by ideainnova

    Scuola Forense accreditata a livello nazionale presso il CNF | Ente Accreditato logo MIUR

    Chi siamo | Contatti | Condizioni di vendita | Rete vendita | Privacy | Modello organizzativo |

    Polit. ambientale | Privacy | Whistleblowing

    Codice Amministrativo Maxi
    • Concorsi
    • Concorsi scuola
      • Docenti e insegnanti
      • Dirigenti Scolastici
      • Dirigenti Tecnici
      • DSGA
      • TFA Sostegno
    • Professionisti
    • Università
    • Simulatore online Simone
    • Chi siamo
    • Espansioni online
    • Catalogo
    • Blog
      • CONCORSI & ABILITAZIONI
      • SCUOLA
      • UNIVERSITÀ
        • Come scegliere la facoltà?
        • Guida all’università
        • Area economica
        • Area Giuridica
        • Area socio-politica e umanistica
        • Il post-laurea
    • Simone Concorsi
    • Rete vendita
    • Contatti
    • Accedi Area Riservata
    Il tuo Carrello
    Chiudi
    Codice Amministrativo Maxi

    Codice Amministrativo Maxi

    82,00€ Il prezzo originale era: 82,00€.77,90€Il prezzo attuale è: 77,90€.

    Esaurito

    Chiudi