Codice Civile e normativa complementare per le Professioni Contabili

19,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: S. Gallo - M. Mazzitelli

 

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2010
Pagine: 2112
ISBN: 9788824453646
Codice: 504/B
Formato: 15 x 21
Abstract

Qualsiasi progetto editoriale si pone quale obiettivo sfidante la realizzazione di un prodotto mirato che sappia rispondere pienamente alle esigenze dei propri lettori e fidelizzarli.
Per ottenere questo ambizioso risultato proponiamo – per quanti studiano e operano nel campo delle discipline giuridiche, aziendalistiche e finanziarie – un volume che per contenuti e sistematica costituisce un valido strumento di supporto completo ed aggiornato.
Di conseguenza, nell’impianto dell’opera è stata dedicata particolare cura alla sistematica degli argomenti, alla selezione delle norme complementari ed alla realizzazione di collegamenti ipertestuali tra le diverse disposizioni di legge, specie per quanto attiene le norme civilistiche e quelle tributarie.
La legislazione speciale è divisa in tre parti:
– la Parte I – Leggi complementari – è articolata in voci, distinte per materia e ordinate alfabeticamente, che raccolgono le disposizioni normative di maggior interesse per i professionisti dell’oggi e del domani;
– la Parte II – Norme tributarie – che comprende le leggi fondamentali istitutive dei singoli tributi e le norme complementari essenziali in materia di accertamento, sanzioni, contenzioso e riscossione;
– la Parte III – Principi contabili – che raccoglie diversi schemi di raffronto tra principi contabili nazionali ed internazionali.
Tra i provvedimenti di modifica e di aggiornamento, anche per quanto concerne l’articolato del codice civile, si segnalano: Delega al Governo in materia di federalismo fiscale (L. 42/2009); Servizi di pagamento nel mercato interno (D.Lgs. 11/2010); Valutazione prudenziale di acquisizione e incrementi di partecipazione nel settore finanziario (D.Lgs. 21/2010); Diritti degli azionisti di società quotate (D.Lgs. 27/2010); Riforma della revisione legale dei conti (D.Lgs. 39/2010); IVA intracomunitaria (D.Lgs. 18/2010).
Il Codice è completato dagli indici, sistematico, cronologico e analitico: quest’ultimo, per la sua struttura in voci e sottovoci, oltre alla consueta funzione di ricerca rapida del dato normativo, costituisce uno strumento di supporto per correlare aspetti civilistici e fiscali, fornendo un pratico ausilio per la costruzione ragionata di ‘percorsi’ per la stesura di articoli, atti, elaborati, schemi.

504/B

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice Civile e normativa complementare per le Professioni Contabili”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *