Codice del Diritto di Famiglia (Editio minor)

14,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: D. di Majo - A. Avolio

Aggiornato al: D.M. 11-4-2008 (Linee guida in materia di procreazione medicalmente assistita), al D.Lgs. 3-10-2008, n. 159 (Modifiche ed integrazioni al D.Lgs. 25/2008, sul riconoscimento e revoca dello status di rifugiato) e al D.Lgs. 3-10-2008, n. 160 (Modifiche ed integrazioni al D.Lgs. 5/2007, in materia di ricongiungimento familiare).

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: novembre 2008
Pagine: 896
ISBN: 9788824463904
Codice: 504/9
Formato: 10,5 x 15
Abstract

La famiglia, considerato il ruolo essenziale che occupa nella società civile, è protagonista di tutte le branche del diritto, anche per lenumerose implicazioni di ordine pubblico di cui il legislatore deve tener conto.
Questo volume, oltre a riportare le norme codicistiche e a rappresentare, quindi, un valido strumento per studenti e concorsisti, tiene conto delle esigenze dei professionisti per cui è corredato di diverse appendici contenenti i provvedimenti fondamentali relativi alle vicende giuridiche della famiglia.
Si è preferito procedere per aree tematiche, all’interno delle quali sono stati selezionati i provvedimenti di interesse, sia della legislazione nazionale sia del diritto internazionale e comunitario, in modo da offrire ai lettori l’intero quadro normativo inerente l’aborto, l’adozione, l’assistenza sociale, il divorzio, la filiazione, il matrimonio, la procreazione assistita, il ricongiungimento familiare, la tutela del lavoro domestico e, in particolare, la tutela dei minori.
Tra i provvedimenti più recenti sono riportati:
– il D.M. 11 aprile 2008 (Linee guida in materia di procreazione medicalmente assistita);
– il D.Lgs. 3 ottobre 2008, n. 159 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25, recante attuazione della direttiva 2005/85/CE relativa alle norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato);
– il D.Lgs. 3 ottobre 2008, n. 160 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. 5, recante attuazione delladirettiva 2003/86/CE relativa al diritto di ricongiungimento familiare).
In formato tascabile, di agile e veloce consultazione, il codice si presenta ricco di note e si avvale di un articolato indice analitico che consente un immediato reperimento delle singole disposizioni di legge.

504/9

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice del Diritto di Famiglia (Editio minor)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *