Codice del Lavoro (Editio minor)

18,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: L. Ciafardini - F. del Giudice - F. Izzo

 

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2012
Numero edizione: XV Ed.
Pagine: 1728
ISBN: 9788824432153
Codice: 509/1PS
Formato: 10,5 x 15

10% DI SCONTO
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE
Abstract
Le pesanti manovre finanziarie imposte dalla crisi economica globale hanno inciso anche sul corpus normativo del diritto del lavoro e, in particolar modo, sullo statuto dei pubblici dipendenti, quasi considerati un «costo» da tagliare e non piuttosto una risorsa da riorganizzare secondo modelli più efficienti.
È necessario, dunque, dare alle stampe una nuova edizione del codice del lavoro minor, allo scopo di offrire agli attenti lettori una bussola per orientarsi nel mare dei cambiamenti, succedutisi a ritmo frenetico nel corso del 2011, seguendo peraltro percorsi non sempre improntati alla linearità, come purtroppo accade quando l’agenda politica viene influenzata dalle contingenze emergenziali.
Basti elencare gli interventi normativi di cui si è dato conto nel volume, per comprendere l’ampiezza e la portata delle innovazioni, prima fra tutte quella introdotta dall’art. 8 del D.L. 13 agosto 2011 n. 138 (convertito dalla L. 14 settembre 2011, n. 148) rubricato Sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità, che sostanzialmente consente ai contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale di derogare alle norme di legge (o di contratto collettivo nazionale) che regolano tutti gli aspetti del rapporto di lavoro, compresi quelli oggetto di specifica tutela normativa consacrata nello Statuto dei Lavoratori di cui alla Legge 20 maggio 1970, n. 300.
Di particolare interesse si segnalano:
— D .Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 (Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione).
— D .Lgs. 14 settembre 2011, n. 167 (Testo unico dell’apprendistato).
— L. 3 ottobre 2011, n. 174 (Disposizioni per la codificazione in materia di pubblica amministrazione).
— L. 11 novembre 2011, n. 180 (Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto delle imprese).
— L. 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012).
— D .L. 6 dicembre 2011, n. 201 (cd. Decreto Monti).
L’opera ha mantenuto la formula di presentazione sistematica cronologica dei provvedimenti legislativi, tratto distintivo rispetto alle raccolte normative di carattere meramente compilativo e da sempre prezioso ausilio per studenti, partecipanti a pubblici concorsi, magistrati, avvocati, consulenti del lavoro ed altri operatori del settore.
Anche per la intelligente e pronta (e pertanto insostituibile) collaborazione della redazione, fonte di preziosi suggerimenti per gli autori, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un utilissimo corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.

509/1PS

Aggiornamento Normativo

D.L. 6-9-2011, n. 201, conv. in L. 22-12-2011, n. 214 (Interventi urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici)
L. 11-11-2011, n. 180 (Tutela della libertà d’impresa)

Indice
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice del Lavoro (Editio minor)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *