Codice della Semplificazione dei Riti Civili (Editio Minor)

16,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Antonella Comite - Raffaella del Vecchio

D.Lgs. 1 settembre 2011, n. 150 (Disposizioni complementari al c.p.c. in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione ai sensi dell’art. 54 della L. 18-6-2009, n. 69)

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2011
Pagine: 272
ISBN: 9788824430838
Codice: 508/2
Formato: 12 x 17
Abstract

Questo nuovo codice, pubblicato a seguito dell’emanazione del D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 (relativo alla riduzione e semplificazione dei procedimenti civili), si pone come indispensabile supporto a quanti, professionisti, studenti e operatori del settore, si trovano ad affrontare questa ulteriore novità nel campo dei procedimenti civili e vogliano uno strumento agile e di immediata consultazione.

Obiettivo del Legislatore è stato quello di ricondurre nell’alveo dei tre modelli processuali previsti dal codice di procedura civile (rito ordinario di cognizione, rito sommario di cognizione, rito del lavoro) la congerie di singoli procedimenti disciplinati dalle leggi speciali.

Il volume, strutturato in maniera sistematica, è diviso in tre parti che riflettono la struttura del decreto delegato e, quindi, oltre alla legge delega (L. 69/2009, art. 54) e al decreto legislativo di attuazione (D.Lgs. 150/2011) che aprono il lavoro, troviamo le singole parti così organizzate: un puntuale estratto del codice di procedura civile (relativo al rito di riferimento) e una ulteriore suddivisione in Sezioni, per l’immediata individuazione della materia oggetto della “semplificazione” con la/e norma/e del Decreto e gli estratti delle singole leggi speciali modificate o abrogate, ed ora accomunate da identità di rito.

Il lavoro si giova di una serie di accorgimenti grafici, per una migliore fruibilità:

— il riquadro individua gli estratti del D.Lgs. 150/2011 cui fare riferimento per la nuova disciplina da applicare;

— il neretto, all’interno dei singoli articoli delle leggi speciali, permette di cogliere con immediatezza le novità introdotte dalla riforma.
Chiudono il volume un dettagliato indice analitico-alfabetico ed un puntuale indice cronologico per l’immediato reperimento delle norme.

508/2

Aggiornamento Normativo

 D.Lgs. 1 settembre 2011, n. 150 (Disposizioni complementari al c.p.c. in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione ai sensi dell’art. 54 della L. 18-6-2009, n. 69)

Indice

Legge Delega

§1. L. 18 giugno 2009, n. 69. — Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile (Articolo estratto)

Decreto Delegato

§2. D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150. — Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69

Parte Prima

rito del lavoro

§3. Codice di procedura civile (Estratto)

Sezione I

Ordinanza-ingiunzione

§4. L. 24 novembre 1981, n. 689. — Modifiche al sistema penale (Articoli estratti)

Sezione II

Codice della strada

§5. D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. — Nuovo codice della strada (Articoli estratti)

Sezione III

Stupefacenti

§6. D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309. — Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza (Articolo estratto)

Sezione IV

Recupero aiuti di Stato

§7. D.L. 8 aprile 2008, n. 59, conv., con modif., in L. 6 giugno 2008, n. 101. — Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee (Articolo estratto)

Sezione V

Privacy

§8. D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. — Codice in materia di protezione dei dati personali (Articolo estratto)

Sezione VI

Controversie agrarie

§9. L. 2 marzo 1963, n. 320. — Disciplina delle controversie innanzi alle Sezioni specializzate agrarie (Articoli estratti)

§10. L. 11 febbraio 1971, n. 11. Nuova disciplina dell’affitto di fondi rustici (Articolo estratto)

§11. L. 3 maggio 1982, n. 203. — Norme sui contratti agrari (Articoli estratti)

§12. L. 14 febbraio 1990, n. 29. — Modifiche ed integrazioni alla L. 3 maggio 1982, n. 203, relativa alla conversione in affitto dei contratti agrari associativi (Articolo estratto)

Sezione VII

Protesti

§13. L. 12 febbraio 1955, n. 77. — Pubblicazione degli elenchi dei protesti cambiari (Articolo estratto)

§14. L. 7 marzo 1996, n. 108. — Disposizioni in materia di usura (Articolo estratto)

Parte Seconda

Rito sommario di ricognizione

§15. Codice di procedura civile (Estratto)

Sezione I

Onorari di avvocati

§16. L. 13 giugno 1942, n. 794. — Onorari di avvocato per prestazioni giudiziali in materia civile (Articoli estratti)

Sezione II

Spese di giustizia

§17. D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115. — Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia (Articolo estratto)

Sezione III

Stranieri

§18. D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286. — Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (Articoli estratti)

§19. D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30. — Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (Articoli estratti)

§20. D.Lgs. 28 gennaio 2008, n. 25. — Attuazione della direttiva 2005/85/CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato (Articolo estratto)

Sezione IV

Trattamento sanitario obbligatorio

§21. L. 13 maggio 1978, n. 180. — Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori (Articolo estratto)

Sezione V

Elezioni

§22. D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570. — Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali (Articoli estratti)

§23. L. 23 dicembre 1966, n. 1147. — Modificazioni alle norme sul contenzioso elettorale amministrativo (Articoli estratti)

§24. D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223. — Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali (Articoli estratti)

§25. L. 17 febbraio 1968, n. 108. — Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale (Articolo estratto)

§26. L. 24 gennaio 1979, n. 18. Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia (Articoli estratti)

§27. D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. — Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Articolo estratto)

Sezione VI

Intercettazioni telefoniche

§28. D.L. 22 settembre 2006, n. 259, conv., con modif., in L. 20 novembre 2006, n. 281. Disposizioni urgenti per il riordino della normativa in tema di intercettazioni telefoniche (Articolo estratto)

Sezione VII

Notai

§29. L. 16 febbraio 1913, n. 89. — Ordinamento del notariato e degli archivi notarili (Articoli estratti)

Sezione VIII

Giornalisti

§30. L. 3 febbraio 1963, n. 69. — Ordinamento della professione di giornalista (Articoli estratti)

Sezione IX

Discriminazioni

§31. D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286. — Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (Articolo estratto)

§32. D.Lgs. 9 luglio 2003, n. 215. — Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica (Articolo estratto)

§33. D.Lgs. 9 luglio 2003, n. 216. — Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (Articolo estratto)

§34. L. 1° marzo 2006, n. 67. — Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni (Articolo estratto)

§35. D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198. — Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246 (Articoli estratti)

Sezione X

Espropriazioni

§36. D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327. — Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (Testo A) (Articolo estratto)

Sezione XI

Diritto internazionale privato

§37. L. 31 maggio 1995, n. 218. — Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato (Articolo estratto)

Part e Terza

Rito ordinario

§38. Codice di procedura civile (Estratto)

Sezione I

Rettifiche di attribuzione di sesso

§39. L. 14 aprile 1982, n. 164. — Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso (Articoli estratti)

Sezione II

Entrate dello Stato

§40. R.D. 14 aprile 1910, n. 639. Approvazione del testo unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato (Articolo estratto)

Sezione III

Usi civici

§41. L. 16 giugno 1927, n. 1766. — Conversione in legge del r.d. 22 maggio 1924, n. 751, riguardante il riordinamento degli usi civici nel Regno, del r.d. 28 agosto 1924, n. 1484, che modifica l’art. 26 del r.d. 22 maggio 1924, n. 751, e del r.d. 16 maggio 1926, n. 895, che proroga i termini assegnati dall’art. 2 del r.d.l. 22 maggio 1924, n. 751 (Articolo estratto)
§42. L. 10 luglio 1930, n. 1078. Definizione delle controversie in materia di usi civici (Articoli estratti)

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice della Semplificazione dei Riti Civili (Editio Minor)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *