Codice di Procedura Penale Esplicato minor

Il prezzo originale era: 20,00€.Il prezzo attuale è: 19,00€.

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.

Con commento essenziale Articolo per Articolo e schemi a lettura guidata  – LEGGI COMPLEMENTARI

Consegna GRATIS oltre i 19€, in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2020
Numero edizione: XXII
Pagine: 1024
ISBN: 9788891422842
Codice: E4/A
Formato: 12 x 17

AGGIORNAMENTO CODICE ON LINE
Abstract

La collana dei codici Esplicati Minor costituisce un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento esplicativo.

In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parole-chiave» in esso contenute.

Il volume risulta particolarmente utile sia in affianco ai tradizionali testi di studio sia per una rapida consultazione della normativa che grazie al formato pratico e maneggevole può essere d’ausilio anche nelle aule giudiziarie.

A corredo del testo codicistico, infine, si riportano le disposizioni normative relative alla Competenza penale del Giudice di pace, al Processo penale a carico di imputati minorenni e al Mandato di arresto europeo.

Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo.

E4/A

Aggiornamento Normativo

Aggiornato al
D.L. 30-12-2019, n. 161 (Modifiche alla disciplina delle intercettazioni)

Indice

SCHEMA DELL’OPERA

Costituzione della Repubblica

CODICE DI PROCEDURA PENALE

D.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. — Approvazione del codice di procedura penale

LIBRO PRIMO

SOGGETTI

Titolo I - Giudice

Capo I - Giurisdizione (1-3)

» II - Competenza

Sezione I - Disposizione generale (4)

» II - Competenza per materia (5-7)

» III - Competenza per territorio (8-11bis)

» IV - Competenza per connessione (12-16)

Capo III - Riunione e separazione di processi (17-19)

» IV - Provvedimenti sulla giurisdizione e sulla competenza( 20-27)

» V - Conflitti di giurisdizione e di competenza (28-32)

» VI - Capacità e composizione del giudice (33-33quater)

» VIbis - Provvedimenti sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale (33quinquies-33nonies)

» VII - Incompatibilità, astensione e ricusazione del giudice (34-44)

» VIII - Rimessione del processo (45-49)

Titolo II - Pubblico Ministero (50-54quater)

» III - Polizia giudiziaria (55-59)

» IV - Imputato (60-73)

» V - Parte civile, responsabile civile e civilmente obbligato per la pena pecuniaria (74-89)

» VI - Persona offesa dal reato (90-95)

» VII - Difensore (96-108)

LIBRO SECONDO

ATTI

Titolo I - Disposizioni generali (109-124)

» II - Atti e provvedimenti del giudice (125-133)

Titolo III - Documentazione degli atti (134-142)

» IV - Traduzione degli atti (143-147)

» V - Notificazioni (148-171)

» VI - Termini (172-176)

» VII - Nullità (177-186)

LIBRO TERZO

PROVE

Titolo I - Disposizioni generali (187-193)

» II - Mezzi di prova

Capo I - Testimonianza (194-207)

» II - Esame delle parti (208-210)

» III - Confronti (211-212)

» IV - Ricognizioni (213-217)

» V - Esperimenti giudiziali (218-219)

» VI - Perizia (220-233)

» VII - Documenti (234-243)

Titolo III - Mezzi di ricerca della prova

Capo I - Ispezioni (244-246)

» II - Perquisizioni (247-252)

» III - Sequestri (253-265)

» IV - Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (266-271)

LIBRO QUARTO

MISURE CAUTELARI

Titolo I - Misure cautelari personali

Capo I - Disposizioni generali (272-279)

» II - Misure coercitive (280-286bis)

» III - Misure interdittive (287-290)

» IV - Forma ed esecuzione dei provvedimenti (291-298)

» V - Estinzione delle misure (299-308)

» VI - Impugnazioni (309-311)

» VII - Applicazione provvisoria di misure di sicurezza (312-313)

» VIII - Riparazione per l’ingiusta detenzione (314-315)

Titolo II - Misure cautelari reali

Capo I - Sequestro conservativo (316-320)

» II - Sequestro preventivo (321-323)

» III - Impugnazioni (324-325)

LIBRO QUINTO

INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE

Titolo I - Disposizioni generali (326-329)

» II - Notizia di reato (330-335)

» III - Condizioni di procedibilità (336-346)

» IV - Attività a iniziativa della polizia giudiziaria (347-357)

» V - Attività del Pubblico Ministero (358-378)

» VI - Arresto in flagranza e fermo (379-391)

» VIbis - Investigazioni difensive (391bis-391decies)

» VII - Incidente probatorio (392-404)

» VIII - Chiusura delle indagini preliminari (405-415bis)

» IX - Udienza preliminare (416-433)

» X - Revoca della sentenza di non luogo a procedere (434-437)

LIBRO SESTO

PROCEDIMENTI SPECIALI

Titolo I - Giudizio abbreviato (438-443)

» II - Applicazione della pena su richiesta delle parti (444-448)

» III - Giudizio direttissimo (449-452)

» IV - Giudizio immediato (453-458)

» V - Procedimento per decreto (459-464)

» Vbis - Sospensione del procedimento con messa alla prova (464bis-464novies)

LIBRO SETTIMO

GIUDIZIO

Titolo I - Atti preliminari al dibattimento (465-469)

» II - Dibattimento

Capo I - Disposizioni generali (470-483)

» II - Atti introduttivi (484-495)

» III - Istruzione dibattimentale (496-515)

» IV - Nuove contestazioni (516-522)

» V - Discussione finale (523-524)

Titolo III - Sentenza

Capo I - Deliberazione (525-528)

» II - Decisione

Sezione I - Sentenza di proscioglimento (529-532)

» II - Sentenza di condanna (533-537bis)

» III - Decisione sulle questioni civili (538-543)

Capo III - Atti successivi alla deliberazione (544-548)

LIBRO OTTAVO

PROCEDIMENTO DAVANTI AL TRIBUNALE IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA

Titolo I - Disposizione generale (549)

» II - Citazione diretta a giudizio (550-555)

» III - Procedimenti speciali (556-558)

» IV - Dibattimento (559-567)

LIBRO NONO

IMPUGNAZIONI

Titolo I - Disposizioni generali (568-592)

» II - Appello (593-605)

» III - Ricorso per cassazione

Capo I - Disposizioni generali (606-609)

» II - Procedimento (610-614)

» III - Sentenza (615-628)

Titolo IV - Revisione (629-647)

LIBRO DECIMO

ESECUZIONE

Titolo I - Giudicato (648-654)

» II - Esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali (655-664)

» III - Attribuzioni degli organi giurisdizionali

Capo I - Giudice dell’esecuzione (665-676)

» II - Magistratura di sorveglianza (677-684)

Titolo IV - Casellario giudiziale (685-690)

» V - Spese (691-695)

LIBRO UNDICESIMO

RAPPORTI GIURISDIZIONALICON AUTORITÀ STRANIERE

Titolo I - Disposizioni generali (696)

» Ibis - Principi generali del mutuo riconoscimento delle decisioni e dei provvedimenti giudiziari tra Stati membri dell’Unione europea (696bis-696decies)

» II - Estradizione

Capo I - Estradizione per l’estero

Sezione I - Procedimento (697-713)

» II - Misure cautelari (714-719)

Capo II - Estradizione dall’estero (720-722bis)

Titolo III - Rogatorie internazionali

Capo I - Rogatorie dall’estero (723-726sexies)

» II - Rogatorie all’estero (727-729quinquies)

Titolo IV - Effetti delle sentenze penali straniere. Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane

Capo I - Effetti delle sentenze penali straniere (730-741)

» II - Esecuzione all’estero di sentenze penali italiane (742-746)

Titolo IVbis - Trasferimento dei procedimenti penali (746bis-746quater)

NORME DI ATTUAZIONE, DI COORDINAMENTO E TRANSITORIE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE E REGOLAMENTO PER L’ESECUZIONE

D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 271. — Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale

D.M. 30 settembre 1989, n. 334. — Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale

COMPETENZA PENALE DEL GIUDICE DI PACE

D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274. — Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell’articolo 14 della legge 24 novembre 1999, n. 468

DISPOSIZIONI RELATIVE AL PROCESSO PENALE A CARICO DI IMPUTATI MINORENNI

D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448. — Disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni

D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 272. — Norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, recante disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni

MANDATO D’ARRESTO EUROPEO

L. 22 aprile 2005, n. 69. — Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2002/584/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri

Schemi a lettura guidata

Indice analitico

Indice cronologico

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Codice di Procedura Penale Esplicato minor”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *